La 18sima edizione dell’Asian Film Festival 2021 è una manifestazione a cui gli appassionati del cinema orientale non possono assolutamente rinunciare.
L’evento viene organizzato grazie al Cineforum Robert Bresson e diretto dal maestro Antonio Termenini e raccoglie attorno a sé i momenti cult del cinema del Sol Levante. Ma quali sono gli appuntamenti in programma da non perdere?
Gli eventi in programma
Tra i paesi che saranno coinvolti quest’anno nella rassegna cinematografica troviamo Giappone, Corea del Sud, Cina, Filippine, Hong Kong, Taiwan, Indonesia, Malesia, Thailandia, Vietnam e Singapore.
Il calendario di eventi inizia giovedì 17 giugno e terminerà mercoledì 23 giugno. La location che ospiterà gli incontri è la Farnese Arthouse di Roma, in piazza Campo de’ Fiori 56.
Le proiezioni quotidiane sono ben 4 e comprendono la visione di 28 film e 2 cortometraggi. Tra questi sarà possibile assistere a 5 anteprime internazionali, 6 anteprime europee e moltissime altre italiane. Questa iniziativa è volta per lo più a far conoscere al grande pubblico i registi emergenti più promettenti.
LEGGI ANCHE: Premio Strega 2021: i cinque finalisti
I film dal Giappone
Il film di apertura dell’Asian Film Festival 2021 proviene dal Giappone. Per l’occasione, è stato deciso di proiettare “Wife of a Spy”, una creazione di Kiyoshi Kurosawa. Questo film ha già vinto il Leone d’Argento in occasione dell’ultimo Festival del Cinema di Venezia.
Sempre provenienti dal Giappone possiamo trovare anche altre pellicole, come “Dancing Mary” di Sabu, “Red Post on Escher Street” di Sion Sono e “Under the Stars” di Tatsushi Ohmori.
LEGGI ANCHE: Merenda nell’Oliveta 2021: le date e gli appuntamenti in programma
Korean Day
La seconda edizione del Korean Day si tiene nella giornata di sabato 19 giugno. Si tratta di una giornata speciale dedicata in toto al cinema proveniente dalla Corea del Sud. Per l’occasione è possibile assistere alla proiezione di 4 film e 1 cortometraggio.
Questo evento è stato reso possibile grazie alla straordinaria collaborazione con l’istituto di Cultura Coreano di Roma. I visitatori potranno assistere alla visione di “The Woman Who Ran” di Hong Sang-soo, di “Our Joyful Summer Days”, di “Everglow” e di “Go Back” della regista indipendente Seo Eun-young.
Vietnam Day
Martedì 22 giugno è il Vietnam Day, un altro evento speciale inserito all’interno della rassegna Asian Film Festival 2021 e realizzato grazie alla collaborazione con l’Ambasciata del Vietnam in Italia.
Nel corso del pomeriggio e della serata verranno proiettati 4 lungometraggi in anteprima assoluta. Stiamo parlando di film del calibro di “Dad I’m Sorry” (ancora presente nei cinema in Vietnam), “Blood Moon Party” (il remake del noto film italiano “Perfetti sconosciuti”), di “Rom” e di “Home Sweet Home”.
Le proposte dalla Cina
Proposte molto interessanti inserite all’interno del programma dell’Asian Film Festival 2021 provengono anche dalla Cina. Alcuni dei lungometraggi in questione hanno la firma di registi esordienti, mentre altri sono nati dal genio di maestri noti a livello internazionale.
In programma sarà possibile vedere:
- “The Waste Land”
- “Sons of Happiness”
- “Mosai Portrait”
- “Grey Fish”
Da non perdere
Tra le pellicole da non perdere assolutamente, non possiamo che citare “Mekong 2030” che parla dello sviluppo sostenibile e dei cambiamenti climatici e “Genus Pan” del regista filippino Lav Diaz.
Da segnarsi anche la proiezione dell’anteprima europea di “Stoma”, film che può essere definito quasi autobiografico e che ha come protagonista il fotografo e regista Julian Lee scomparso di recente prematuramente.
Biglietti: prezzo e dove acquistarli?
Per partecipare ad una delle proiezioni in programma durante l’Asian Film Festival 2021, ti basterà acquistare i biglietti di ingresso, validi per una singola proiezione. Il prezzo intero è di 6 euro, mentre la versione ridotta è di 4 euro (destinata a studenti universitari e under65). C’è la possibilità di scegliere l’abbonamento.
L’acquisto può essere fatto in loco. In alternativa, il biglietto può essere acquistato online nel sito ufficiale della manifestazione.