La Galleria degli Uffizi è uno dei musei più belli del nostro paese e che ci viene invidiato da tutto il mondo. Ogni giorno migliaia di turisti accorrono per ammirare le bellezze conservate all’interno delle sue sale.
Se stai organizzando una gita a Firenze e la tua idea è quella di visitare queste meraviglie, però, ti consiglio di non farti trovare impreparato. Ecco, quindi, come saltare la fila agli Uffizi. E goderti la giornata senza stress e code.
Indice
Quali sono gli orari di apertura degli Uffizi?
Se stai organizzando una gita nel capoluogo fiorentino, ti consiglio di prendere quante più informazioni possibili sui luoghi che vorresti visitare. In special modo gli orari di apertura e quelli di chiusura. Non c’è niente di peggio, infatti, che fare un programma di viaggio super dettagliato e poi trovarsi le attrazioni chiuse.
Gli Uffizi sono aperti dal martedì alla domenica comprese dalle 8.15 alle 18:50. I giorni di chiusura sono sempre il lunedì, il 1 gennaio, il 1 maggio e il 25 dicembre.
Quanto costa la prenotazione del biglietto?
La prenotazione del biglietto richiede un piccolo aumento sul prezzo finale. Si tratta di una manciata di euro a biglietto che, secondo me, sono ben investiti. Basti pensare alle noie che ci si può risparmiare soprattutto se si è in gruppo con bambini, anziani e disabili.
Ma anche semplicemente per evitare di attendere in fila per delle mezz’ore aspettando che arrivi il proprio turno per acquistare il ticket o per entrare (eh, sì! Le file da fare sono due prima di varcare la tanto agognata porta d’ingresso).
Per il solo Museo degli Uffizi è previsto il costo di 4 euro di prenotazione. La prevendita, invece, è gratuita per i gruppi scolastici.
LEGGI ANCHE: Come ottenere il rimborso del biglietto di Trenitalia?
Dove comprare i biglietti salta fila per gli Uffizi?
I biglietti salta fila per gli Uffizi possono essere acquistati in diversi modi. Di seguito ti riporto le varianti possibili. Non ti rimane, quindi, che scegliere quello che ti risulta più comodo.
La prenotazione telefonica
La prenotazione dei biglietti può essere fatta via telefono, chiamando il numero +39 055294883. L’operatore risponde dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 18.30 e il sabato dalle 8.30 alle 12.30. Durante la telefonata si potrà parlare sia in italiano che nelle lingue più diffuse.
Una volta che hai scelto il giorno e l’orario della visita, ti verrà rilasciato un codice di prenotazione da esibire alla biglietteria della Galleria. La porta 3 è quella riservata ai prenotati.
La prenotazione in città
I biglietti salta fila per gli Uffizi possono essere acquistati anche in uno dei tanti punti vendita abilitati presenti a Firenze:
- Biglietteria degli Uffizi (servizio prevendita)
- Biglietteria di Palazzo Pitti
- Biglietteria del Museo Archeologico Nazionale di Firenze (piazza della Santissima Annunziata 9b, Firenze).
- Punto vendita del Museo di Orsanmichele (via de’ Calzaiuoli, Firenze).
- Biglietterie di tutti i musei statali fiorentini quali il Museo Nazionale del Bargello (via del Proconsolo 4, Firenze).
La prenotazione online
Se sei un po’ più tecnologica, invece, ti consiglio di utilizzare la piattaforma B-Ticket che consente di acquistare i biglietti di ingresso di tutte le attrazioni che fanno parte del circuito dei Musei Statali Fiorentini.
Attraverso questo sistema è possibile scegliere tra le varie opzioni di biglietto intero, ridotto o gratuito.
Come prenotare la visita guidata agli Uffizi?
Un altro sistema per evitare code agli Uffizi è quello di prenotare una visita guidata. Questa opzione è possibile chiamando il numero dedicato +39 055294883 e accordandosi con l’operatore sul giorno e l’orario disponibili.
In alternativa, puoi acquistare comodamente la visita guidata in una delle piattaforme online dedicate. Per l’occasione ho pensato di proporvi Tiqets, che dispone di un ottimo servizio clienti, nel caso in cui qualcosa non andasse per il verso giusto.
Come prenotare un tour con audio guida agli Uffizi?
Se, invece, la visita guidata ti sembra una cosa troppo impegnativa e vuoi invece puntare su qualcosa che si adatti al meglio ai tuoi ritmi, allora ti consiglio il tour con audio guida.
Anche in questo caso è possibile prenotarlo saltando la fila alla biglietteria dei Uffizi. Tiqets mette a disposizione un calendario ricco per dare a chiunque la possibilità di prenotare il proprio ingresso con gli auricolari appositi senza lo stress della coda.
E tu hai visitato di recente la Galleria degli Uffizi? Sei entrato con i biglietti salta coda? Come ti sei trovata? Li consiglieresti oppure no? Scrivicelo nei commenti qui sotto
Foto di Marshall Jones da Pexels
Ultimo aggiornamento 2023-09-19 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Cancel OK #Alcuni link presenti in questo post sono stati inseriti per fini commerciali#