Tra le nuove idee messe in moto dal Governo per far ripartire l’economia è previsto anche un bonus auto da 4000 euro. Ad ottenerlo saranno coloro che, entro il 31 dicembre 2020, acquisteranno un’auto euro 6. Questo incentivo scenderà a 2000 euro per chi cambierà la propria vettura nel corso del prossimo anno.
Per ottenerlo, sarà necessario rottamare il proprio veicolo usato con almeno 10 anni di vita (deve essere un euro 0,1,2 o 3). La nuova vettura dovrà essere catalogata almeno come euro 5. In questo modo, si potrà essere esonerati dal pagamento del passaggio di proprietà sulla nuova auto.
LEGGI ANCHE: Quanti punti ho sulla patente?
Bonus auto anche senza rottamazione
Per far ripartire il settore delle automotive, è previsto un bonus anche per chi non ha una vettura usata da rottamare. L’incentivo applicato in questo caso sarà di importo inferiore. Si tratta di 1000 euro. A patto che il venditore applichi uno sconto di pari importo. Stiamo parlando, quindi, di un aiuto di 2000 euro totali per l’acquisto di una nuova vettura che sia almeno catalogata come euro 5.
LEGGI ANCHE: Come richiedere il bonus vacanza?
La crisi del settore auto
Il settore auto è stato fortemente compromesso sin dai primi giorni del lockdown. Lo scoppio della pandemia, così come l’impossibilità di uscire di casa, hanno provocato una serie di reazioni a catena che hanno creato non pochi danni a questo comparto. Basti pensare che solo nelle ultime settimane sono state cancellate le vendite di più di 300 mila vetture. Di conseguenza, si è verificato un crollo delle immatricolazioni e una diminuzione della produzione.
Con il lockdown chi ha dovuto cambiare la propria vettura ha preferito affidarsi al mercato dell’usato. Ma questa situazione rischia di compromettere il lavoro di 125 mila imprese e oltre 450 mila posti di lavoro.
Il bonus auto 2020 è al momento solo in fase di presentazione. Tuttavia, questo emendamento presentato dalla maggioranza, potrebbe ottenere un feedback positivo anche dall’opposizione. In particolare da Salvini che aveva auspicato un aiuto al comparto delle automotive proponendo degli incentivi per chi avesse una vettura vecchia e non riuscisse a cambiarla. Il leader della Lega, in quel frangente, aveva richiesto di limitare il bonus bici ai soli prodotti Made in Italy.
#Alcuni link presenti in questo post sono stati inseriti per fini commerciali#