bonus vacanze 2021 come richiederlo

Bonus vacanze: come richiederlo?

Lo scorso anno il governo aveva istituito un voucher con l’obiettivo di far ripartire il settore del turismo. Tuttavia, sono stati davvero poche le persone che sono riuscite ad utilizzarlo.

E’ così che questo incentivo è stato prolungato anche per quest’anno. Il termine ultimo di validità di questo incentivo è il 30/06/2022, secondo le ultime novità volute fortemente dal Governo Draghi. Di seguito parleremo, quindi, del bonus vacanze: come richiederlo?

Chi ha diritto al bonus vacanze 2021

Questo incentivo può essere utilizzato innanzitutto da chi ne ha già fatto richiesta entro il 31 dicembre 2020, ma che non ha ancora avuto modo di utilizzarlo.

Se stai cercando di capire come richiedere il bonus vacanze 2021 è indispensabile in primis accertarti che il modello isee del tuo nucleo familiare di quest’anno non sia al di sopra dei 40.000 euro.

L’importo previsto cambia a seconda della formazione del nucleo familiare in questione:

  • 500 euro per un nucleo da 3 o + persone;
  • 300 euro per nucleo da 2 persone;
  • 150 euro per la singola persona

Come richiedere il bonus vacanze 2021?

Il bonus vacanze può essere richiesto solo ed esclusivamente in via digitale. Per procedere con la richiesta è indispensabile che almeno uno dei componenti del nucleo familiare abbia a sua disposizione l’identità digitale SPID o CIE 3.0 (Carta d’identità  Elettronica).

Una volta terminata la procedura e inserito l’importo che compare nell’attestazione Isee valida fino al 31/12/2021, ti arriverà  nello smartphone una mail di conferma con i dati da mostrare all’albergatore al momento della prenotazione del soggiorno e del pagamento della vacanza.

Come utilizzarlo

Prima di procedere con la prenotazione del soggiorno, è indispensabile sapere alcune informazioni molto utili per organizzare al meglio la vacanza senza avere sorprese dell’ultimo momento.

Innanzitutto questo voucher può essere utilizzato solo presso una struttura ricettiva italiana. Non è valido, quindi, se la tua idea di ferie è quella di andare oltre confine.

Il suo utilizzo può avvenire anche da un solo membro del nucleo familiare. Anche se si tratta di una persona diversa rispetto a quella che ha provveduto a fare richiesta.

E ancora:

  • la spesa può avvenire presso una o più strutture;
  • il voucher può essere utilizzato anche nelle agenzie di viaggio;
  • fruibile all’80% del valore come sconto immediato;
  • il restante 20% può essere scaricato come detrazione d’imposta

Non dimenticare che le strutture non sono obbligate ad accettare il bonus vacanze 2021. Prima di prenotare, quindi, ti consiglio di accertarti direttamente con l’albergatore per capire se aderisce o meno all’iniziativa.

Come richiedere il bonus vacanze con app IO

Passiamo ora a capire qualche dettaglio più tecnico. Ossia il bonus vacanze 2021 e come richiederlo con l’app IO sei capitato nel posto giusto.

Innanzitutto è indispensabile scaricare l’applicazione per iOS o Android nel proprio smartphone, quindi effettuare l’accesso con le proprie credenziali SPID o CIE 3.0. Poi è necessario attendere che i termini per inoltrare la domanda vengano riaperti (non ti stupire, quindi, se non riesci a completare la richiesta).

A questo punto, puoi accedere alla sezione Portafoglio e aggiungere un nuovo Bonus/sconto. Nella lista dei risultati, seleziona “Bonus Vacanze” e segui i passaggi utili per completare la domanda. Una volta completata la procedura otterrai un codice univoco associato al tuo codice fiscale, oltre ad un QR code identificativo della pratica, da esibire all’albergatore.

Foto di Nubia Navarro (nubikini) da Pexels

#Alcuni link presenti in questo post sono stati inseriti per fini commerciali#

Rispondi