Il 25 dicembre si avvicina velocemente ed è arrivato il momento di pensare ai regali da fare ad amici e parenti. In queste occasioni ho sempre cercato di acquistare qualcosa che possa essere utile a chi lo ricevesse. Personalmente, infatti, preferisco perderci un po’ più di tempo a pensare a cosa comprare, piuttosto che farmi sopraffare dall’ansia dell’ultimo momento e regalare inutili chincaglierie che finiscono in un cassetto a prendere la polvere.
E’ così che quando si tratta di amici o parenti a cui vorrei fare un regalo per tutta la famiglia, decido di orientarmi sulla preparazione di cesti natalizi fai da te. In questo modo, ho la possibilità di scegliere cosa metterci dentro e, soprattutto, riesco a tenere contenuto il budget a disposizione (che ogni anno sembra, ahimè!, sempre meno!).
LEGGI ANCHE: Regali di Natale economici per le amiche: 10 idee sotto i 10 euro
Ecco di seguito alcune idee tra le più economiche che ho trovato, da cui prendere spunto.
Cosa si può mettere in un cesto di Natale?
I cesti natalizi fai da te sono dei regali che vengono sicuramente apprezzati da chi li riceve. Tuttavia, affinché riescano ad ottenere un grande successo, è indispensabile mettersi un minimo di impegno. Ad ogni persona (o famiglia!), infatti, corrisponde il contenuto perfetto. Ma come sceglierlo?
Gli oggetti che si decidono di mettere all’interno della confezione regalo possono essere tra i più disparati. L’importante è che possano risultare utili o, comunque, interessanti dal destinatario.
Puoi spaziare, quindi, dal food ai prodotti di bellezza, dalle cose per la casa alle decorazioni natalizie. Ad ognuno il suo!
Prodotti Made in Italy
Il cesto natalizio fai da te per eccellenza è quello che contiene prodotti alimentari. Puoi sbizzarrirti, quindi, scegliendo dei prodotti Made in Italy di eccellente qualità.
E, anche in questo caso, puoi decidere se preferire qualche particolarità gastronomica a km0 oppure, in alternativa, a qualcosa a tema. Come, ad esempio, un cesto di prodotti tipici provenienti da una regione italiana in particolare o scegliere la stessa tipologia di alimenti (ad esempio, un cesto di salumi o formaggi).
LEGGI ANCHE: Biglietti Natale fai da te facili: 5 idee da provare
Kit di degustazione del vino
Se tra i destinatari dei tuoi cesti natalizi fai da te c’è anche qualche appassionato di vino, puoi valutare l’idea di mettere dentro alla confezione regalo una bottiglia pregiata. E, magari, accompagnarla da un set di calici o di strumenti da sommelier.
Frutta e verdura di stagione
Questa idea è in assoluto quella più economica. Ma è anche quella che riesce a riscuotere sempre un enorme successo. Soprattutto se la destini ad una famiglia con bambini piccoli.
La frutta e verdura di stagione la puoi recuperare anche un paio di giorni prima al mercato ortofrutticolo della tua città. In questo caso puoi sbizzarrirti tra i tanti prodotti che la natura ci offre in questo periodo dell’anno. Poca spesa ed ottima resa.
Prodotti di bellezza
Un’altra ottima soluzione è data dai prodotti di bellezza. In questo caso ti consiglio di orientarti su marche abbastanza note, come Avon, Kiko o Bottega Verde.
In alternativa, puoi pensare a realizzare un contenuto misto con all’interno prodotti di vario genere pensati appositamente per il destinatario del tuo regalo come:
- crema per il corpo
- crema per le mani
- shampoo
- balsamo
- make up
- profumi
LEGGI ANCHE: Candele profumate natalizie: le top 5 da non perdere
Accessori per la casa
Un’alternativa interessante per i cesti natalizi fai da te è quelli di riempirli con accessori per la casa. E con cosa riempirli, quindi? Alcune idee interessanti (e sempre utili!) possono essere:
- tazze per la colazione
- tovagliette all’americana
- calici di vino
- set di asciugamani
- tessili per la cucina
- attrezzi per la preparazione dei cibi
- stampini per i biscotti e torte
Decorazioni di Natale
Se, invece, sai che il destinatario del tuo regalo è un amante del 25 dicembre, allora puoi riempire la gift box con le decorazioni natalizie con cui addobbare la casa. E, ovviamente, anche l’albero di Natale.
In questo caso, puoi provare a cercare dei pezzi originali, magari tra i mercatini di Natale che in questo momento abbelliscono i centri storici delle città italiane.
Ma, se il tuo tempo a disposizione è davvero pochissimo, ricordati che ci sono delle ottime opzioni anche online. Certo, Amazon in questi casi può essere davvero d’aiuto. Ma se vuoi qualche pezzo davvero particolare, ci sono dei siti internet specializzati in addobbi natalizi che realizzano delle cose davvero spettacolari, come su Christmastheoriginal.it e Magiedinatale.it.
Pandoro o panettone
Ultimo suggerimento, ma non per questo meno importante, è quello di inserire all’interno del tuo cesto natalizio fai da te un prodotto gastronomico italiano tipico di questo periodo: il pandoro o il panettone.
Per l’occasione puoi rivolgerti a qualche laboratorio artigianale vicino a casa. Per i palati più esigenti, invece, consiglio di acquistare da qualche chef famoso che realizza appositamente in questo periodo una linea di dolci delle feste. Come, ad esempio, Antonino Cannavacciuolo, Iginio Massari, Luigi Biasetto o Bruno Barbieri (solo per citarne alcuni!).
E tu hai preparato un cesto natalizio come regalo per amici e parenti? Come hai deciso di riempirlo? Raccontaci le tue idee nella sezione commenti qui sotto!
Foto di ROMAN ODINTSOV da Pexels