come collegare spotify ad Alexa

Collegare Spotify Alexa: come fare?

Se a casa un dispositivo Echo Dot sicuramente hai già avuto modo di scoprire gli incredibili vantaggi di avere un assistente virtuale sempre a disposizione per le tue esigenze.

A distanza di qualche settimana dall’arrivo di questo gingillo tecnologico a casa nostra, infatti, ci siamo resi conto di quanto sia diventato indispensabile nella nostra quotidianità . Come, ad esempio, nel momento in cui dobbiamo mettere la bimba a letto.

Questo strumento, però, è utilissimo anche in moltissime altre occasioni. Come, ad esempio, quella di ascoltare la musica. Tra i diversi servizi di musica in streaming a disposizione c’è sicuramente Music Unlimited di Amazon. Ma se sei più tradizionalista e preferisci quello storico Made in Svezia, sei capitato nel posto giusto. Quello che andiamo a scoprire oggi è come collegare Spotify ad Alexa.

Attivare l’account Premium a Spotify

Prima di iniziare a cercare di collegare Spotify ad Alexa, devi accertarti di avere un account premium. O in alternativa, puoi usufruire del tuo buono regalo Spotify.

Fatta questa breve premessa, ti basterà accedere al browser internet che di solito usi nello smartphone o nel pc e andare nella pagina ufficiale del servizio di musica in streaming. A questo punto, devi cliccare su “Accedi” ed entrare nel tuo account. Non dovrai fare altro, quindi, che verificare di aver eseguito tutti i passaggi nel modo corretto e veder attiva la modalità Premium.

Come collegare Spotify ad Alexa?

Una volta che hai verificato di avere l’account Premium di Spotify, non dovrai fare altro che collegare il servizio di streaming musicale con il dispositivo Echo Dot. Le soluzioni sono molteplici, tutte comunque facilissime. Ecco tutti i passaggi da seguire spiegati passo passo in base al device che preferisci.

Da pc

Puoi collegare Spotify ad Alexa utilizzando il pc e collegandoti direttamente al sito ufficiale di Alexa. Clicca su “Impostazioni” posizionato nella barra laterale di sinistra, quindi attendi che si apra la pagina corrispondente.

Seleziona ora “Preferenze Alexa” e poi “Musica e contenuti multimediali“. Clicca poi su “Collega account su Spotify.com” accedi al tuo account di Spotify. A questo punto seleziona “Accetto” per confermare il collegamento tra Alexa e la piattaforma di streaming musicale.

Da smartphone o tablet

Puoi collegare Spotify ad Alexa anche tramite smartphone o tablet. Se scegli questi due tipi di device, però, ti consiglio di utilizzare l’applicazione Amazon Alexa, disponibile sia per Android che per iOs, che avrai sicuramente già installato per configurare il tuo dispositivo Echo Dot.

A questo punto clicca su “Intrattenimento” posto in basso, quindi arriva fino in fondo alla pagina che si apre e fai tap su “Gestisci i tuoi servizi“. Nella sezione che si apre, troverai l’icona di Spotify. Giunto qui, dovrai premere sulla frase “Collega account su Spotify.com“.

Ti si aprirà una pagina che ti chiederà di fare l’accesso al tuo account Spotify. Dovrai premere, infine, il pulsante “Accetto” per confermare il collegamento tra i due.

Perché Spotify non funziona su Alexa?

Il motivo principale che può provocare un malfunzionamento tra Spotify ed Alexa può essere dovuto con tutta probabilità al fatto di non aver impostato la piattaforma di streaming musicale come predefinita sul dispositivo Echo Dot.

Ricorda che, cambiando questa impostazione, ti risparmierai anche di dover dire ogni volta cose come “Alexa, suona (titolo brano, artista, album o playlist) su Spotify. Che, sicuramente, male non fa. Altrimenti, ogni volta che chiederai di ascoltare qualcosa al tuo assistente virtuale, partirà di default in automatico Music Unlimited di Amazon.

Ma come fare, quindi, per risolvere questo problema?

Da pc

Se stai utilizzando il pc, ti consiglio di collegarti al sito ufficiale di Alexa, quindi di andare nel link “Impostazioni” e poi “Musica e contenuti multimediali“. Clicca poi su “Seleziona servizi musicali predefiniti” e metti la spunta di fianco all’icona di Spotify. Concludi tutti i passaggi cliccando su “Fine“.

Da smartphone e tablet

Come abbiamo fatto quando volevamo collegare Spotify ed Alexa, anche in questo caso usufruiamo della comodità dell’app Amazon Alexa. Clicca su “Altro” collato in basso a destra e vai su “Impostazioni“. A questo punto seleziona “Musica“>”Seleziona servizi musicali predefiniti” e poi fai la spunta a fianco dell’icona verde di Spotify.

Perché Alexa non si collega a Spotify?

Lo streaming musicale svedese è sicuramente una delle piattaforme più famose e più utilizzate in tutto il mondo. Tuttavia, c’è da considerare che questo servizio risulta molto instabile nei dispositivi Echo Dot. Molto più di altri.

Non è una novità, quindi, sentire che il nostro piccolo assistente virtuale si blocchi nel momento in cui decidi di interrompere l’esecuzione di un brano musicale sul più bello.

Una soluzione a questo problema, tuttavia, non esiste. Non ancora, per il momento. L’unico modo per far ripartire il tutto è quello di riavviare Alexa e di scollegare l’account Spotify. E poi ricollegare di nuovo il tutto appena il device riparte. Questo tipo di procedura, può essere fatta sia da pc che da smartphone o tablet, seguendo i passaggi segnalati in precedenza. Ovvio è che, scegliendo gli ultimi due dispositivi, il tutto risulta più semplice e veloce.

Come collegare Spotify ad Alexa senza Premium?

Nei paragrafi precedenti ti abbiamo spiegato come collegare il servizio di streaming musicale allo speaker più famoso al mondo. C’è da dire, tuttavia, che la procedura descritta riguarda prettamente coloro che hanno un account a pagamento.

E se non ce l’avessi? Come fare a collegare Spotify ad Alexa senza Premium? Al momento tale ipotesi non è possibile. A meno che tu non voglia crackare il sistema. Ma quello è un altro discorso. Se stai ancora valutando o meno l’acquisto dell’abbonamento di Spotify, comunque, ti consiglio di approfittare del periodo di prova gratuito che viene messo a disposizione ai nuovi utenti. In questo modo potrai capire se puoi fare al caso tuo, oppure se preferisci affidarti ad altri gestori esterni.

Foto di John Tekeridis da Pexels

Ultimo aggiornamento 2023-09-17 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *