come pulire i tappeti con il bicarbonato

Come pulire i tappeti con il bicarbonato

I tappeti sono probabilmente l’elemento di arredo dove si accumula una quantità di sporco esagerata ogni giorno. Tra polvere e unto, infatti, nel giro di una settimana si possono trasformare in un ricettacolo di acari e batteri.

E’ giusto, quindi, prendere come buona abitudine quella di disinfettarli periodicamente. Soprattutto se in casa ci sono bambini oppure animali. Proprio come accade per le altre pulizie di casa. Quello che andremo a scoprire di seguito, quindi, è come pulire i tappeti con il bicarbonato.

Come usare il bicarbonato per pulire i tappeti?

Lavare i tappeti con il bicarbonato è un procedimento molto semplice, che ti permetterà in poche e facili mosse di togliere macchie e residui di sporco. Anche quelle più ostinati. Ma vediamo gli step da seguire:

  1. Passa sopra al tappeto l’aspirapolvere per eliminare briciole e pezzi di sporco grandi;
  2. Sbatti per bene il tappeto, facendoti aiutare da un battipanni se necessario;
  3. Stendi con cura il tappeto per terra, facendo attenzione a controllare che non ci siano pieghe;
  4. Ricopri la superficie con del bicarbonato steso in modo uniforme;
  5. Tieni in posa per almeno un’ora;
  6. Passa nuovamente sopra al tappeto con l’aspirapolvere, in modo da rimuovere ogni traccia di polvere.

Questa pulizia a secco è consigliata soprattutto se hai a che fare con tappeti rasati o, comunque, che non richiedono una pulizia approfondita.

LEGGI ANCHE: Pulire la lavatrice a costo zero: come fare?

Come lavare i tappeti con bicarbonato e aceto?

Se la tua idea è quella di eseguire una pulizia approfondita e, magari, di togliere pure una serie di odori che hanno impregnato le fibre del tessuto, allora ti consiglio di pulire i tappeti con bicarbonato e aceto.

La soluzione migliore sarebbe quella di mescolare in una bacinella un litro di acqua, 2 bicchieri di aceto di vino bianco e mezzo bicchiere di bicarbonato. Una volta ottenuto un composto omogeneo, trasferiscilo su uno spruzzino vuoto.

Prima di iniziare il lavaggio, passa con l’aspirapolvere il tappeto su entrambi i lati. A questo punto, spruzza il liquido disinfettante appena preparato, quindi inizia a spazzolare la superficie con delicatezza. Ripeti questo procedimento anche sul retro, quindi stendi il tappeto all’aria aperta. Meglio se non sotto il sole.

LEGGI ANCHE: Come pulire il forno con 5 rimedi naturali

Come pulire i tappeti persiani con il bicarbonato?

Dopo aver parlato di come pulire il tappeto a pelo lungo, non potevamo di certo non fare un piccolo approfondimento anche sulla pulizia dei persiani. Un modello particolarmente delicato e che richiede grande attenzione, onde evitare di far scolorire le tinte.

Per ottenere un buon risultato senza rischiare di compromettere l’integrità del tessuto, ti consiglio di privarlo della polvere con un battipanni in giunco. Evita l’aspirapolvere perché, altrimenti, potresti rischiare che setole o ruote dell’elettrodomestico rovinino le fibre.

A questo punto ricoprilo per bene con la polvere di bicarbonato, stando attenta a fare in modo di non tralasciare nemmeno un angolino. Passa ora per tutta la superficie con una spazzola a setole morbide: in questo modo aiuterai la polvere a penetrare a fondo nel tessuto. Mantieni il tutto in posa per tutta la notte, quindi sbatti nuovamente il tappeto per togliere ogni traccia di polvere.

Foto di ShotPot da Pexels

Ultimo aggiornamento 2023-05-31 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

[shop-page-wp]

#Alcuni link presenti in questo post sono stati inseriti per fini commerciali#

Rispondi