Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Hai voglia di preparare un piatto gustoso a base di molluschi ma non sai da che parte iniziare? Sei andato in pescheria ma non sai cosa fare una volta tornata a casa?
Quelle che andremo a scoprire di seguito sono tutte le fasi che ti spiegheranno passo passo come pulire le cozze. Si tratta di pochi passaggi che, se svolti accuratamente, ti permetteranno di preparare dei manicaretti da leccarsi le dita.
Indice
Le cozze possono essere acquistate nella pescheria più vicino a casa tua. Nella maggior parte dei casi potrai portarle a casa nell’apposita retina. In questo caso, generalmente, subiscono già un processo di pulizia prima di essere vendute. Ma, nel caso in cui dovessero essere particolarmente sporche, esistono dei procedimenti da seguire per purificarle il più possibile.
Il primo step è quello di riporre i molluschi all’interno di una bacinella colma di acqua fresca e, dopo averli tenuti in ammollo per almeno un’ora, sciacquali sotto un getto di acqua corrente.
Con l’aiuto di un coltello specifico per crostacei e molluschi, elimina quindi tutte le varie incrostazioni che si sono formate nel guscio, compresi eventuali cirripedi. Stacca, infine, la barbetta che fuoriesce.
Apri, infine, un getto di acqua corrente e, grazie all’utilizzo di una paglietta in acciaio, sfrega il guscio finché non avrai tolto ogni eventuale impurità.
Prima di procedere con la cottura dei molluschi, non bisogna dimenticare di controllare che siano stati accuratamente spurgati. Altrimenti rischierai che, durante la cottura, fuoriescano dei residui di sabbia che rovinerebbero la ricetta.
La cosa migliore per far spurgare le cozze nel modo corretto è quella di lasciarli a riposare per due o tre ore all’interno di una bacinella di acqua fredda a cui avrai aggiunto una manciata di sale grosso. Una volta trascorso il tempo indicato, è bene ripetere l’operazione per un altro paio ore per assicurarsi che la sabbia sia completamente uscita dai molluschi.
Le cozze si devono iniziare a pulire sempre con largo anticipo. Meglio, infatti, essere sicuri che i molluschi siano pronti per la cottura che rischiare di farli rimanere pieni di sabbia.
La cosa migliore sarebbe quella di acquistare il sacchetto di frutti di mare la mattina per prepararli alla sera. Oppure acquistarli durante il giorno e gustarli il giorno successivo. In entrambi i casi, è bene che le cozze rimangano per quasi tutto il tempo a bagno.
Una volta terminato di pulire le cozze, non rimane che passare alla preparazione della nostra ricetta. Qualunque essa sia.
Ti consiglio di cuocere i frutti di mare versandoli con il guscio ancora chiuso all’interno di una casseruola abbastanza capiente ma dai bordi bassi. In questo modo i molluschi non si copriranno l’uno sull’altro. Ma, tutti, riusciranno ad acquisire la quantità di calore in modo omogeneo.
Copri, infine, con un coperchio abbastanza grande e mantieni una fiamma dolce per circa dieci minuti. Ultima la preparazione, infine, con il condimento che più ti piace.
Foto di Kindel Media da Pexels
Ultimo aggiornamento 2023-11-07 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API