Come sbiancare il bucato

Come sbiancare il bucato

Come sbiancare il bucato? Se ti stai facendo questa domanda è perché, quasi sicuramente, dopo aver fatto la lavatrice, ti sarai sicuramente accorta che la tua camicia in lino non è venuta proprio come volevi tu. E anche la t-shirt di cotone che ti piace tanto ha preso un colore grigio chiaro che proprio non ti va. Per poi non parlare delle macchia di sudore che, magari, sono rimaste ancora lì.

Ti capisco. E’ una cosa che non sopporto nemmeno io. Soprattutto quando arriva la bella stagione e io sono lì pronta a sfoggiare i miei abiti bianchi che contrastano bene l’abbronzatura e invece niente. Mi ritrovo nei cassetti dei vestiti con questo colore che sembra sia sporco, anche se in realtà non lo è.

Eh, vabbè. Armiamoci quindi di tanta pazienza e olio di gomito e facciamo tornare candidi i nostri capi preferiti. Ma come? Personalmente preferisco evitare prodotti chimici che danneggiano i tessuti (sia come colori, sia in termini di fibre). E quindi, et voilà! Eccoti 3 rimedi naturali per sbiancare il bucato in poche e semplici mosse.

LEGGI ANCHE: Come pulire la lavatrice a costo zero

Bicarbonato di sodio

Il bicarbonato di sodio è un prodotto che hai sicuramente a casa. Molte volte ci può tornare d’aiuto grazie alle sue capacità di disinfettare cibi e superfici. Ma questa volta ti consiglio di usarlo per sbiancare il bucato. Non solo, grazie alla sua azione antibatterica, riuscirai anche a togliere dai vestiti i cattivi odori.

CONSIGLIO: per ottenere un buon risultato, ti consiglio di mettere in ammollo i capi per qualche minuto in una bacinella con acqua a temperatura ambiente e un paio di cucchiai di bicarbonato. Poi strizza e passa il tutto in lavatrice come se fosse un lavaggio normale.

LEGGI ANCHE: Come lavare i peluche: in lavatrice o a mano?

Aceto e limone

La combo di aceto e limone è molto utilizzata in casa per la pulizia e la sanificazione dei vestiti. Ma anche delle superfici della cucina. Se usata, invece, per sbiancare il bucato, potrai accorgerti che torna molto utile. Soprattutto per togliere gli aloni e per togliere l’odore acre del sudore.

CONSIGLIO: aggiungi un po’ di aceto e un cucchiaio di succo di limone anche in lavatrice durante il lavaggio. I vestiti torneranno a splendere di un bianco ancora più luminoso di prima.

Perborato di sodio

Il percarbonato di sodio, o perborato, è un prodotto che usavano le nostre nonne per lavare gli indumenti. Ma forse non sai che è anche l’unico rimedio per togliere dai vestiti gli aloni di sudore e le macchie di unto e sporco, senza compromettere le fibre dei tessuti. Io, personalmente, l’ho trovato l’unico strumento utile per far tornare intonse le magliette di lavoro del mio compagno. E lui lavorava prima in una pasticceria e poi in una gastronomia (quindi immagina le condizioni con cui tornava la roba a casa).

CONSIGLIO: metti in ammollo i panni sporchi in una bacinella colma di acqua a temperatura ambiente e un cucchiaio di percarbonato di sodio. Se ci sono tante macchie di unto, puoi aggiungere alla miscela anche del comune detersivo per i piatti. Tieni lì il tutto per un’oretta, quindi strizza un po’ e poi metti in lavatrice a 90 gradi. Se vedi che lo sporco è ostinato, aggiungi un altro cucchiaio di percarbonato durante il lavaggio. Vedrai che risultati.

No products found.

#Alcuni link presenti in questo post sono stati inseriti per fini commerciali#

Rispondi