A tutte noi almeno una volta nella vita sarà capitato di voler sistemare la propria chioma ribelle con le forbici di casa. Vuoi per la mancanza di tempo per andare dal parrucchiere, vuoi per una questione economica, ogni persona si è trovata a doversi dare una sistemata in testa senza l’aiuto di un professionista. Ma come fare in questi casi?
Se è la tua prima volta e non sai come tagliarti i capelli da sola, nei prossimi paragrafi troverai alcuni consigli utili che ti permetteranno di ottenere un risultato eccezionale, senza commettere errori madornali. Perché, diciamocelo, al momento di sguainare la forbice, quel pizzico di paura di dover girare nelle prossime settimane con il cappellino di lana in testa rimane sempre.
LEGGI ANCHE: Rimedi naturali contro la forfora
Indice
Acquista delle forbici professionali
Esistono le forbici per tagliare la carta e quelle per aprire il sacchetto delle patatine. E poi ci sono quelle per mettere ordine nella propria chioma. Uno degli aspetti fondamentali da tenere a mente mentre stai cercando di capire come tagliarti i capelli da sola riguarda gli strumenti da utilizzare.
Ti consiglio di investire poche decine di euro per acquistare delle forbici professionali nel caso non ne avessi già a disposizione in casa. Io personalmente una volta mi sono ritrovata a dovermi sistemare delle imbarazzanti doppie punte e avevo sotto mano solo la forbice che usiamo per aprire i pacchi di pasta. Beh, ecco, lasciamo perdere. Diciamo che nelle punte si erano increspati al punto da assomigliare ad una scopa in crine.
In commercio sono disponibili diversi tipi di forbici professionali. Ognuno specifico per il risultato che vuoi ottenere. In linea di massima, tuttavia, la distinzione è questa:
- forbici con lama dritta: indicata per tagli scalati o pari;
- forbici con pettine integrato: utili per sfoltire la chioma
Ultimo aggiornamento 2023-09-20 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Come scegliere il pettine
Come tagliarsi i capelli corti da sola? Innanzitutto prima di eseguire un taglio di questo tipo è fondamentale tenere a portata di mano un pettine dalle setole strette, che ti permetterà di lisciare il più possibile la chioma. Punto di partenza da non dimenticare, soprattutto se hai i capelli ricci.
Nel caso tu abbia optato per sistemare le ciocche ancora umide, allora è meglio scegliere per i pettini in legno con i denti larghi. Se la tua idea, invece, Ãè quella di sistemare l’acconciatura con i capelli asciutti, è bene preferire quelli in plastica con i denti ben stretti.
Se, poi, il tuo taglio prevede la divisione della testa in zone, allora ti consiglio di recuperare un pettine con setole strette da una parte e coda dall’altra. Utilissimi anche per fare la riga in testa.
LEGGI ANCHE: Come eliminare le occhiaie: 10 rimedi naturali
Quanto accorciare?
Una risposta universale a questa domanda non esiste. Diciamo che tutto dipende dal risultato che vorresti ottenere. Se, ad esempio, il tuo obiettivo è quello di eliminare le doppie punte, ti consiglio di svolgere tutte le operazioni di taglio mantenendo i capelli asciutti. In questo modo ti sarà ben chiara la quantità delle ciocche da eliminare ed eviterai il rischio di accorciare più dello stretto necessario.
Nel caso in cui, invece, volessi dare un taglio drastico, è preferibile bagnare prima le ciocche. La cosa migliore è quella di svolgere l’operazione dopo aver lavato i capelli e tamponati con l’asciugamano prima di asciugarli con il phon. Ma se non hai tempo, puoi sempre spruzzarci sopra dell’acqua finché non avranno perso un bel po’ del loro volume.
- Materiale leggero e resistente: i pettini per trecce di separazione sono realizzati in fibra di...
- Dimensioni ragionevoli: il pettine a coda di topo è di ca. 22 x 2,8 x 0,4 cm/ 8,7 x 1,1 x 0,2...
- Buona combinazione di pettini: un set contiene pettine a coda di ratto e pettine da taglio, la...
Ultimo aggiornamento 2023-09-20 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
La tecnica dei codini per un taglio netto
Come tagliarsi i capelli da sola e ottenere un taglio netto? La soluzione migliore è quella di usare la tecnica dei codini. Separa la chioma con una riga centrale grazie all’aiuto di un pettine a coda. Porta ora i capelli davanti alle spalle, continuando a mantenere la divisione.
Adesso non dovrai fare altro che legare le ciocche con degli elastici, creando così due codini. Nel caso la tua piega sia particolarmente voluminosa, puoi sempre aiutarti realizzando due codini per parte, facendo però attenzione che siano tutti e quattro alla stessa altezza.
Taglio scalato: come scalare i capelli da sola
Come tagliarsi i capelli di sola ottenendo un taglio scalato? Sistemare la propria chioma a casa non significa necessariamente rinunciare ad un’acconciatura alla moda e che ti permette di sentirti bella. Ecco, quindi, come procedere con la descrizione passo passo.
La prima cosa da fare è quella di dividere la testa in quattro diverse sezioni. Le ciocche contenute in esse, andranno poi legate con gli elastici formando dei lunghi codini. Per ottenere un risultato più omogeneo è preferibile fare una riga a metà sopra la testa creando sue parti simmetriche. E dividere di nuovo ogni singola parte a metà. Poi lega le ciocche in codini ben adesso al cuoio capelluto. A questo punto, taglia le punte in orizzontale.
Non dimenticare i ritocchi
Ritoccare l’acconciatura finale è fondamentale per evitare l’effetto a scalino. Per farlo ti basterà tenere la forbice in verticale e tagliare le punte finché sono ancora umide. In questo modo riuscirai ad ottenere un effetto quanto più uniforme.
Come tagliare la frangia da zero
Se nel tuo look non può mancare la frangia, puoi sempre cercare di crearla da zero. Ti basterà dividere la testa a metà con il pettine a punte strette. Crea poi un triangolo, facendo attenzione a fare in modo che l’angolo esterno corrisponda a due terzi della lunghezza del sopracciglio. A questo punto prendi questa sezione dei capelli e pettinala.
Prendi la ciocca e tagliala in orizzontale all’altezza del naso. A questo punto asciuga con il phon le ciocche in modo da vedere se la lunghezza va bene oppure se preferisci un taglio più corto. In quest’ultimo caso, prendi le forbici e completa con i ritocchi finali tenendo l’arnese sempre in posizione verticale.
Ma se hai paura di sbagliare, eccoti un video che spiega molto bene tutti i passaggi del taglio e come fare per tagliarsi i capelli da sola da zero senza commettere errori.