Le belle giornate sono iniziate e, come accade ogni anno, ci si prepara alle vacanze al mare e alle gita fuori porta. Ma prima di partire, bisogna organizzarsi a dovere e controllare che tutto sia in ordine. E, soprattutto, di avere tutto. Come, ad esempio, la protezione solare più adatta per noi e per la nostra famiglia.
Hai mai pensato di realizzare una crema solare fai da te? In internet è possibile trovare moltissime ricette e tutorial che indicano come prepararle. Ma ne vale davvero la pena?
Perché evitare le creme solari fai da te?
L’autoproduzione di cosmetici si rivela molto spesso un’attività affascinante e divertente. Tuttavia, ci sono dei prodotti per cui l’homemade è fortemente sconsigliato. Uno di questi è la crema solare fai da te.
Questo prodotto, infatti, viene applicato nella pelle con lo specifico obiettivo di proteggerci dal sole e per prevenire la comparsa di scottature solari. Ma, se realizzato con le nostre mani, è difficile capire se è efficace oppure no. Nessuno, infatti, riesce a testare l’effettivo grado di protezione solare.
I rischi
Secondo quanto emerso da un’indagine riportata nell’Health Communication Journal, molte delle ricette che vengono pubblicate ogni giorno su Pinterest non sono in grado di garantire una protezione solare adeguata.
Il rischio, quindi, è quello di applicare la crema solare fai da te sulla pelle di grandi e piccini e di esporre tutta la famiglia ad rischio di eritemi e scottature. Ma non solo.
L’esposizione al sole senza un’adeguata protezione può portare anche a conseguenza molto gravi. Come la formazione di un tumore della pelle provocato dal sole.
L’importanza dei filtri solari
Il filtro solare è un elemento fondamentale che deve essere sempre presente all’interno di un prodotto cosmetico da applicare prima della tintarella. Sia che si tratti di una crema spray, di un’acqua solare o di un olio abbronzante.
Il filtro solare deve essere in grado di proteggere la pelle sia dai raggi UVA che UVB. La sua classificazione si divide in filtro fisico o chimico. Il primo è quello in grado di riflettere la luce solare. Il secondo, invece, modifica la lunghezza d’onda dei raggi solari facendogli così perdere la loro pericolosità. E rendendoli, così, innocui per la nostra salute.
Perché troppo sole fa male?
Una volta individuata la crema solare più adatta per te e per le tue esigenze, tuttavia, è bene ricordare questa regola di massima: troppo sole fa male. Ma perché?
I raggi del sole possono provocare reazioni diverse alla pelle. Gli UVA, ad esempio, possono causare reazioni di fotosensibilizzazione, come macchie e ustioni. Gli UVB, invece, penetrano negli strati più profondi dell’epidermide, facendo uscire sia l’abbronzatura che eventuali eritemi.
Molte, se non troppe, ore di sole, espongono la pelle alla formazione di basaliomi, melanomi e neoplasie. Come riportato in un recente approfondimento di GreenMe, infatti, una formazione esagerata di radicali liberi formatisi mentre si prende la tintarella può intaccare gravemente la salute delle nostre cellule. Fino a causare la formazione di tumori della pelle.
Come scegliere la crema solare giusta?
Scegliere la crema solare giusta per noi è il primo passo per godersi il sole e le vacanze senza rischi. Questi prodotti cosmetici, infatti, permettono di prolungare la nostra tintarella prima che si formi un eritema.
La protezione solare, ovviamente, deve essere valutata con attenzione. In commercio si possono trovare prodotti con un SPF che va dai 6 ai 50+. In occasione dei primi giorni di esposizione al sole, sarebbe meglio preferire dei valori più alti. A prescindere da quale sia la tua tipologia di pelle.
Ovvio è che, nel caso in cui avessi un fototipo di pelle molto chiaro (o se devi scegliere la crema solare per i bambini), sarebbe meglio proseguire con l’applicazione di un SPF molto alto anche per tutto il resto dell’estate. Meglio se, addirittura, più volte al giorno. In special modo dopo essersi fatti un bagno al mare o in piscina.
Ultimo aggiornamento 2023-05-10 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
#Alcuni link presenti in questo post sono stati inseriti per fini commerciali#