criptovalute come funzionano

Criptovalute: come funzionano

Nel corso degli ultimi mesi si sente parlare sempre più spesso di monete digitali e di come queste stiano condizionando l’andamento di molti mercati. Per non parlare delle notizie di cronaca che vedono imprenditori famosi del calibro di Elon Musk diventare creatore di nuove forme di e-cash.

Ma di cosa stiamo davvero parlando? Se anche tu sei alla ricerca di qualche informazione in più per capirci qualcosa, sei capitata nel posto giusto! Quello che andiamo a scoprire nel corso dei prossimi paragrafi, infatti, sono le criptovalute: cosa sono e come funzionano.

Come funziona il mercato delle criptovalute?

Partiamo innanzitutto dalle basi. Quando parliamo di criptovaluta, ci riferiamo ad una moneta virtuale decentralizzata. Ossia, una valuta che non viene controllata direttamente dai governi o dagli istituti finanziari (come, invece, accade per l’euro o il dollaro).

Al momento ne esistono di diversi tipi e ognuna di esse ha delle particolarità che la contraddistingue dalle altre. Tra le più famose (e che hanno già capitalizzato in modo significativo il mercato) troviamo:

  • bitcoin
  • bitcoin cash
  • ether
  • litecoin
  • stellar

Quando cerchiamo di capire come funziona il loro mercato, dobbiamo pensare a qualcosa che somiglia molto ad una materia prima (come, ad esempio, l’oro). Il loro andamento, infatti, non è legato in alcun modo all’andamento del mercato. Ma non solo. I tassi di interesse e le politiche monetarie messe in atto da ogni singolo paese non hanno alcun tipo di impatto sul loro valore.

Possiamo dire, quindi, che chi decide di acquistarle, lo fa per una sorta di investimento e rimane in attesa di un aumento del loro valore per poi cambiarle in una valuta tradizionale.

LEGGI ANCHE: Prenota ticket Posta: ecco come non fare la fila

Come comprare le criptovalute?

Il mercato delle valute virtuali sta aumentando a vista d’occhio. E questo dato è facilmente riscontrabile considerando il crescente interesse da parte degli utenti nei confronti delle piattaforme exchange per criptovalute.

In questi portali si ha la possibilità di scambiare le varie monete. Una volta ultimato lo scambio, il denaro acquistato viene messo in un portafoglio elettronico che prende il nome di wallet. Quest’ultimo si può paragonare ad una sorta di conto corrente che, tuttavia, permette un numero limitato di operazioni, come:

  • prelevare parte o il totale delle criptovalute acquistate;
  • depositare moneta digitale;
  • trasferire ad un altro wallet il proprio denaro elettronico

Ogni wallet è fornito di un codice identificativo molto simile a quello di un tradizionale conto corrente. Per accedervi la prima volta è necessario avere un codice segreto. Una volta effettuato l’accesso è poi possibile impostare una password personale.

Se vuoi avere informazioni dettagliate sulle monete digitali e il loro andamento nel mercato, ti consiglio di dare un’occhiata a Cointext. Al suo interno puoi trovare tutte le criptovalute attualmente presenti e una scheda dedicata che spiega il loro funzionamento e su quali piattaforme acquistarle.

LEGGI ANCHE: Come guadagnare soldi online lavorando da casa

Come convertire le criptovalute in euro?

Ma una volta che hai fatto il tuo investimento in criptovalute (in Bitcoin, ad esempio), come si fa a convertire parte o l’intera somma del proprio wallet in euro?

Per facilitare questa procedura, esistono dei siti appositi, alcuni dei quali oltre a questo servizio di trasformazione da moneta digitale a valuta tradizionale, permettono di fare anche del trading. Ecco alcuni nominativi tra quelli più famosi:

Conviene investire nelle criptovalute?

Se stai cercando di capire come funzionano le criptovalute, questa domanda appare più che legittima. Come per ogni investimento che si rispetti, prima di decidere di entrare a piè pari in questa avventura, sarebbe opportuno studiare a fondo l’argomento. E capire appieno quali sono i vantaggi che si possono ottenere e i rischi a cui si va incontro.

Non bisogna dimenticare, infatti, che le monete digitali possono essere considerate un po’ come dei titoli azionari: il loro valore è oggetto di grande volatilità. E, di conseguenza, il risultato potrebbe essere sia un enorme guadagno in breve tempo, che una sostanziale perdita di denaro.

Se , tuttavia, decidi di affrontare un investimento di questo tipo, ti consiglio confrontare le diverse piattaforme e, in seguito, di affidarti ad una che non fa promesse assurde. Chi spara troppo in alto, in questi casi, lo fa solo con lo scopo di truffare in qualche modo l’utente finale.


E tu conoscevi già come funzionano le criptovalute? Hai già investito in una di esse? Qual’è stata la tua esperienza al riguardo? Scrivicelo nei commenti qui sotto!

Foto di Thought Catalog da Pexels

Ultimo aggiornamento 2023-06-03 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

#Alcuni link presenti in questo post sono stati inseriti per fini commerciali#

Rispondi Annulla risposta