Oggi ti vorrei parlare del Decluttering dell’armadio, ovvero di quella pratica che dovremmo abituarci a fare abitualmente ma che, un po’ per pigrizia e un po’ per ansia dell’abbandono non facciamo mai.
Io personalmente mi ci sono trovata costretta qualche settimana fa. Eh, già! Erano giorni, infatti, che alla mattina rimanevo per decine di minuti davanti alle ante spalancate del guardaroba senza sapere cosa indossare. E’ così che mi sono decisa una volta per tutte di fare spazio ed eliminare tutte quelle cose che non mi servivano più. O, quanto meno, di sbarazzarmi di tutto ciò che non indosso mai (per qualsiasi motivo).
Eccoti di seguito, quindi, alcuni consigli per fare spazio dentro l’armadio. E per ritrovare tanti abiti che non ti ricordavi nemmeno di avere.
LEGGI ANCHE: Vinted app: come funziona?
Tengo – Butto – Regalo
Innanzitutto partiamo con le basi. Il Decluttering si basa su una filosofia molto semplice: le cose a cui tengo e che mi vanno bene le tengo. Quelle irrecuperabili le butto e quelle che non mi servono le regalo a chi ne ha bisogno. Un mood che dovrebbe essere applicato a moltissime situazioni della nostra vita.
Per quel che riguarda l’armadio, il principio è lo stesso. A tal proposito ti consiglio di svuotare un cassetto o un ripiano per volta. Per evitare di far confusione ti consiglio di tenerti comode delle ceste con scritto fuori Tengo – Butto – Regalo. Man mano che ti viene in mano un capo di abbigliamento, provalo e poi scegli cosa farne: in quale cesta metterlo?
Non buttare i capi base
I capi base sono quei capi che ti salvano la vita. Sempre. Sto parlando, ad esempio, della camicia bianca o del tubino nero. Si tratta di classici senza tempo che sono perfetti da indossare sia durante il giorno per andare al lavoro, sia la sera per l’aperitivo con gli amici. Sono dei pezzi che, abbinati ad un accessorio particolare, ti cambiano il look dal giorno alla notte.
Ecco, questi particolari pezzi non dovrebbero essere mai buttati. Anzi, diciamo che sono tra quelli da tenere da conto. Soprattutto perché puoi sfruttarli in moltissime diverse occasioni. A meno che non siano rovinati o scoloriti. Ma quello è un altro discorso.
No products found.
Tieni da parte i jeans
I jeans potrebbero rientrare all’interno della categoria dei capi base ma, a mio avviso, meritano un capitolo a parte. Soprattutto considerando la tipologia di materiale e la ciclicità della moda.
Accade molto spesso (a me capita ad ogni cambio di stagione), che i jeans che non vengono indossati si accumulino nello stesso angolo dell’armadio. I motivi possono essere tra i più diversi. Come la necessità di un look più formale per il lavoro. Per non parlare di quando un modello non è più di moda.
La cosa migliore da fare in questi casi è quella di riporre i jeans che non indossi in una scatola di cartone a parte. Non si può mai sapere quando avrai di nuovo bisogno di averli a disposizione tutti i giorni. E, per quel che riguarda la moda, pensa ad esempio al mitico modello a zampa di elefante che andava tanto di moda una decina di anni fa e che sta tornando in voga in questi ultimi mesi.
Custodisci gli accessori
Stesso discorso dei jeans vale anche per gli accessori. E per accessori intendo le cinture, le spille, le pashmine e la bigiotteria varia che utilizzi quotidianamente per rendere unico un outfit.
Ebbene, il mio consiglio è quello di riporre in un box a parte tutti questi oggetti. Se oggi ti possono sembrare inutili o ingombranti, magari domani vorresti indossarli di nuovo. Soprattutto se sono legati a dei ricordi o a degli affetti particolari. Ecco, piuttosto custodiscili con cura in una scatola e rivaluta l’alternativa di sbarazzartene tra qualche tempo.
Liberati dei cloni
Almeno una volta nella vita ti sarà capitato di ritrovarti nell’armadio dei cloni, che in realtà sono vestiti uguali che differiscono l’uno dall’altro per la tonalità di colore e o per la fantasia. Perché, magari, quando li hai comprati ti piaceva tanto il modello che volevi averlo in più varianti di colore ma alla fine hai indossato sempre lo stesso.
Ebbene, se sei immersa nella tua fase di decluttering dell’armadio e ti capitano in mano due vestiti identici, prima di prendere qualsiasi decisione, pensa a quale usi sempre ed elimina l’altro. Inutile occupare spazio con cose che non si indossano mai. Anche perché, siamo sincere, quante volte ci siamo dimenticate dei cloni nel nostro armadio?
Elimina gli abiti mai indossati
Altro capitolo piuttosto spinoso. Se sei un amante dello shopping ti sarà capitato sicuramente di ritrovarti nell’armadio qualche maglia o qualche vestito che ha ancora il cartellino attaccato. Ebbene, in fase di ordine è giusto prendersi il tempo giusto anche per questi capi acquistati e dimenticati.
Il mio consiglio, in questi casi, è quello di pensare a situazioni che possono accaderti a breve. Come, ad esempio, la partecipazione ad un matrimonio per quell’abito da cerimonia. O un colloquio di lavoro dove indossare quel bellissimo tubino. Se non ne trovate di possibili per sfruttare gli abiti mai messi nell’arco del prossimo anno, metteteli da parte per eliminarli.
LEGGI ANCHE: Come vendere su Subito.it?
Non farti prendere dall’emotività
Uno degli errori più grandi che si possono fare al momento della riorganizzazione dell’armadio è quella di farsi prendere dall’emotività. altrimenti rischierai di tenere moltissimi capi che non indosserai mai più nella tua vita.
So quanto possa diventare importante quel maglione che ti ha regalato la nonna qualche anno fa. Ma se, ormai, è infeltrito e pieno di buchi, forse è meglio pensare a cestinarlo. Stesso discorso vale per quelle scarpe da ginnastica che tanto hai amato ma che, purtroppo, con la suola scollata sono impossibili da indossare di nuovo.
LEGGI ANCHE: Come scambiare abiti usati su Vinted?
Elimina tutto ciò che è troppo stretto
Altro argomento piuttosto complesso. Siamo d’accordo che tutti noi vorremmo rientrare in quel bellissimo paio di jeans che ci andava bene quando avevamo vent’anni. Ma, siamo sinceri, con il trascorrere degli anni diventa sempre più facile aggiungere peso all’altezza delle maniglie dell’amore. E, nonostante la ginnastica in casa per dimagrire, tornare alle forme longilinee di gioventù potrebbe essere una vera e propria impresa.
A meno che tu non abbia appena partorito e, quindi, hai bisogno di un po’ di tempo prima di riprendere la tua forma fisica pre-parto, elimina tutto ciò che è troppo stretto. Con questo non mi riferisco a quei pantaloni che sono solo di una taglia in meno rispetto alla tua attuale. Ma, piuttosto, a quelle t-shirt con la pancia fuori o a quei maglioni che indossavi quando pesavi 10 chili in meno rispetto ad ora. O, in alternativa, a quelli in cui adesso ci stai nuotando dentro.
Sbarazzati degli abiti che non usi più
Una buona prassi quando si fa il decluttering dell’armadio è quella di sbarazzarsi dei capi che abbiamo deciso di cestinare. In questo caso le opzioni sono due: la prima è quella di mettere in vendita gli abiti usati online. Esistono moltissime app che ti consentono di fare spazio nelle cassettiere guadagnando qualche soldino. Che male proprio non fa. Eccone alcune che possono aiutarti nell’impresa:
In alternativa, ti consiglio di mettere tutto dentro ad un sacco e portarli a qualche associazione che si occupa di beneficienza e che li darà a chi ne ha più bisogno.
Ultimo aggiornamento 2023-06-02 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
#Alcuni link presenti in questo post sono stati inseriti per fini commerciali#