Dermatite Seborroica cuoio capelluto

Dermatite seborroica al cuoio capelluto: cause e rimedi

Soffri di dermatite seborroica al cuoio capelluto? Scopri le cause e i rimedi per eliminare le croste in testa, il prurito e il dolore.

La dermatite seborroica al cuoio capelluto è un’infiammazione che è provocata dalla moltiplicazione delle cellule di pelle presenti all’attaccatura dei capelli. Ma anche ad una super produzione delle ghiandole sebacee.

Il che si traduce con una irrefrenabile voglia di grattarsi in testa e una conseguente formazione di crosticine molto difficili da togliere. Ma come fare?

Come capire se si soffre di Dermatite Seborroica al cuoio capelluto?

Prima di farsi prendere dal panico e iniziare a vagliare tutti i potenziali rimedi per togliere la sensazione di prurito, è opportuno approfondire la questione. E, soprattutto, cercare di capire se si tratta effettivamente di Dermatite Seborroica.

I sintomi di questa infiammazione sono:

  • arrossamento del cuoio capelluto;
  • comparsa di squame dal contorno irregolare di colore giallo o bianco e, molto spesso, umide;
  • prurito oppure dolore;
  • aumento della forfora, non solo sui capelli, ma anche su barba e sopracciglia

LEGGI ANCHE: Rimedi naturali antiforfora fatti in casa

Perché si prende la Dermatite Seborroica?

Le cause che portano alla comparsa di questa infiammazione sono diverse. La comparsa di squame nel cuoio capelluto, tuttavia, è spesso provocata da:

  • stress psicofisico;
  • squilibri ormonali;
  • cambi di stagione;
  • utilizzo di particolari farmaci (come, ad esempio, i corticosteroidi)

Tuttavia, ci tengo ad avvisarti che anche la predisposizione genetica fa la sua parte. Se in famiglia ne soffrono tutti, potenzialmente potresti esserne soggetta anche tu con maggiore frequenza.

Come eliminare per sempre la Dermatite Seborroica al cuoio capelluto?

Purtroppo non esiste una cura o un sistema in grado di eliminare il problema una volta per tutte. Eppure, saper riconoscere i sintomi e cercare di applicare dei prodotti specifici fin dalle prime ore in cui si manifesta l’infiammazione, potrebbe fare davvero la differenza.

Il mio consiglio, in questi casi, è quello di applicare un trattamento specifico già dalle prime ore della comparsa del prurito o delle squame. In questo modo, riuscirai a risolvere il fastidio in una manciata di giorni e senza rischiare di provocare ferite alla testa (tra l’altro, molto difficili da rimuovere).

LEGGI ANCHE: Capelli bianchi: come coprirli in modo naturale

Come curare la Dermatite Seborroica al cuoio capelluto in modo naturale?

Per cercare di risolvere il problema in modo del tutto naturale, sarebbe preferibile applicare in testa degli olii naturali che aiutano a tenere ben idratata la pelle.

Il tea tree oil o l’olio di aloe al 100% possono essere davvero un aiuto a tal proposito. La cosa migliore da fare, in questi casi, è quella di applicare questi unguenti nella zona infiammata, massaggiando delicatamente finché non si sono assorbiti. E dopo una mezz’oretta sciacquare bene il tutto con lo shampoo.

Che shampoo usare per la dermatite in testa?

Nel caso in cui, invece, preferisci orientarti su uno shampoo specifico, c’è da dire che in commercio esiste una vasta scelta di alternative, alcune più efficaci, altre meno.

Personalmente ho trovato molto utile il Biothymus DS Shampoo Dermatite Seborroica. Nel mio caso, l’ho acquistato quando avevo la testa piena di squame e sono bastati solo 3 lavaggi per far scomparire il tutto. Inoltre, devo dire, che già dopo il primo trattamento, ho iniziato a sentire decisamente meno prurito.

l mio compagno, invece, che tende a sudare molto (soprattutto in estate), è riuscito a risolvere del tutto in una settimana con il Restivoil Fisiologico Sebonormalizzante Olio-Shampoo per Cute Sensibile e per Capelli Normali e Grassi.

Restivoil Fisiologico Sebonormalizzante Olio-Shampoo per Cute Sensibile e per Capelli Normali e Grassi Senza Agenti Schiumogeni e Aggressivi, 250ml
  • Azione sebo-normalizzante, ottima per capelli da normali a grassi e per lavaggi frequenti
  • Ottimo per uso quotidiano, permette una detersione efficace e, allo stesso temp, delicata
  • Senza agenti schiumogeni aggressivi

Ultimo aggiornamento 2023-12-02 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API


Anche tu soffri (o hai sofferto) di Dermatite Seborroica al cuoio capelluto? Sei riuscita a risolvere il problema? Quali prodotti hai utilizzato? Raccontacelo nella sezione commenti qui sotto.

#Alcuni link presenti in questo post sono stati inseriti per fini commerciali#

Rispondi