La lettura è una passione meravigliosa. Ma chiunque ami leggere sa anche quanto, in alcuni casi, possa diventare costoso. Ed è proprio a voi che ho pensato oggi, quando ho deciso di scrivere i posti dove puoi comprare libri a poco prezzo. Se negli ultimi anni ti sei creato una piccola biblioteca a casa e la tua idea è quella di continuare ad ampliarla, allora i prossimi paragrafi fanno proprio al caso tuo.
Forse non lo sai, ma esistono molti siti in cui è possibile trovare delle occasioni d’oro che permettono di risparmiare un bel po’ sul tuo budget mensile. Nel corso dei prossimi paragrafi andremo a scoprire dove è possibile trovare questi prodotti. Sia nuovi che usati.
LEGGI ANCHE: Dove comprare libri scolastici scontati?
Indice
Remainders: libri nuovi scontati fino al 70%
Durante i miei momenti di shopping sfrenato per ampliare la biblioteca di casa, mi piace andare alla ricerca dei Remainders. Con questo termine intendiamo dei libri a poco prezzo del tutto nuovi. Ma che vengono venduti con uno sconto sull’importo della copertina che va dal 50 al 70%. In alcuni casi si può arrivare addirittura all’80%.
Perché costano così poco? Perché fanno parte di eccedenze di magazzino. O fanno parte di stock invenduti. O, addirittura di qualche fallimento.
La scelta dei titoli è molto ampia ma, nella maggior parte dei casi, si tratta di classici o di bestseller. Se cercate qualche vecchia edizione del vostro romanzo preferito, qui troverete pane per i vostri denti. Di seguito due link dove trovare libri a poco prezzo come remaider:
- sezione outlet di Amazon
- sezione outlet di Mondadori
- Offerte IBS
- La Feltrinelli
- Il Libraccio
- Il giardino dei libri
- Libreriaremaindersitaliana.it
- Libribook
Libri usati a metà prezzo (o anche meno)
Se ami leggere, puoi anche valutare l’idea di comprare libri usati. Capita spesso, infatti, che alcune librerie mettano in vendita volumi già letti ma messi in ottime condizioni. Anzi, se devo essere sincera, nella maggior parte dei casi non sembra nemmeno siano mai stati presi in mano da qualcuno.
Questa opzione, comunque, ti permette di fare ottimi affari. In molti casi, infatti, sono riuscita a fare una vera e propria incetta di libri, pagandoli 1 euro o poco più l’uno. Mica male come spesa per rimpolpare la libreria di casa, vero?
Tra i siti dove è possibile trovare libri usati in ottimo stato e a prezzi super convenienti possiamo trovare non posso che nominarti:
In alternativa, qualche buon affare lo puoi ottenere anche sul sito Comprovendolibri.it. In questo portale hai la possibilità di cercare il titolo che vuoi sui quasi tre milioni a disposizione. Tra le proposte di libri a poco prezzo, non solo best seller, ma anche usati provenienti da piccole case editrici. Nella descrizione della brossura sono presenti le note del venditore. Diciamo che funziona un po’ come Ebay, con la differenza che qui ci sono solo libri.
Altri siti dove è possibile risparmiare sull’acquisto di libri usati sono:
- Subito.it;
- Vinted;
- Amazon;
- Mercatopoli;
- Ebay:
- AbeBooks;
- Libridea;
- Libroscambio;
- Arca Dei Libri;
- Bookfinder
- Depop (per chi non sa rinunciare alle app)
LEGGI ANCHE: Come vendere libri usati su Amazon?
Promozione 2 libri a 9,90 euro
La promozione 2 libri a 9,90 euro è un’ottima opportunità di cui bisognerebbe approfittare. Soprattutto perché non è valida tutto l’anno, ma viene attivata solo in alcuni specifici periodi. E, purtroppo, alquanto limitati.
Grazie a questa offerta, è possibile acquistare all’interno di una lista di libri ben precisa, ben due titoli a soli 9,90 euro. Stiamo parlando di volumi che fanno parte dei classici. Se sei un appassionato di scrittori come Apuleio, Isabel Allende, Alessandro Barricco, Charles Bukowski o Banana Yoshimoto (solo per citarne alcuni), ti conviene prenderci dentro.
Offerte promozionali come questa sono disponibili una tantum presso le librerie. Ma, se non hai la possibilità di muoverti, può procedere con l’acquisto anche cliccando sul sito Lafeltrinelli.it oppure su Ibs.it.
[affcoups id=”7282″]
[wpcd_coupon id=7288]
LEGGI ANCHE: Come acquistare su Amazon i libri scolastici?
Ebook
Una buona alternativa per chi ama leggere sono gli ebook. Certo, il fascino di sfogliare le pagine mentre il profumo di carta inebria la stanza va a perdersi. Eppure, da amante della lettura nella sua idea più tradizionale, devo ammettere che anche io ho ceduto e ho acquistato qualche anno fa un e-reader. E, se devo essere sincera, c’ha i suoi perché.
LEGGI ANCHE: Audiolibri: meglio Audible o Storytel?
Sia chiaro, sono ancora convinta che un buon libro in versione cartacea sia tutta un’altra cosa. Eppure, ci sono situazioni in cui questo dispositivo ti dà dei vantaggi. Tipo quando la tua bambina si addormenta di fianco a te e, se tieni la luce del comodino accesa, si sveglia. Ma anche se hai un viaggio da fare e sei indecisa su quale titolo portarti via (tra i 10 a casa che hai).
Per non dimenticare della variante spazio. Grazie all’e-reader, infatti, posso tenermi comodi tutti i libri che voglio senza dover cercare spazio in una libreria che ormai trasborda da ogni ripiano. E, così, scelgo di leggermeli tutti e di acquistare la versione cartacea dei titoli che meritano tantissimo.
Ultimo aggiornamento 2023-09-17 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Amazon Prime Reading
Amazon Prime Reading è un servizio che viene messo a disposizione per tutti coloro che sono iscritti al programma Prime di Amazon e ti permette di prendere in prestito una selezione di centinaia di libri digitali. Tra i tantissimi libri tra cui scegliere, se ne possono prendere in prestito fino a 10 contemporaneamente.
Si tratta del compromesso perfetto per chi vuole approcciarsi al mondo dei libri digitali in modo del tutto gratuito per la prima volta. Giusto per capire se fanno al caso suo oppure è meglio rimanere alle pagine stampate.
LEGGI ANCHE: Meglio Amazon Prime Reading o Kindle Unlimited?
Amazon Kindle Unlimited
Gli ebook, però, sono anche economici. In molti casi, infatti, si riesce a risparmiare l’80% del prezzo di copertina. Amazon, ad esempio, dà la possibilità con l’abbonamento Kindle Unlimited di pagare 9,90 euro al mese e avere a disposizione fino a 1 milione di titoli gratuiti.
Anche questi altri siti meritano un’occhiata per i prezzi degli Ebook:
- LaFeltrinelli;
- Mondadoristore.it;
- Bookrepublic.it;
- Kobo.com;
- Ebookgratis.biz;
- Progettogutemberg;
- Liberliber;
- Archive.org