dove si butta il polistirolo

Dove si butta il polistirolo?

La raccolta differenziata è una prassi ormai consolidata per la maggior parte di noi. Grazie alla crescente diffusione di bidoni specifici per ogni tipo di spazzatura ovunque, sia in città che nei luoghi di villeggiatura, separare i rifiuti in base al loro materiale è diventata una buona abitudine un po’ per tutti.

Eppure, fare la raccolta differenziata non è una cosa così semplice come si potrebbe pensare in un primo momento. Se è facile, ad esempio, capire dove gettare il giornale o una lattina, per altre cose la faccenda potrebbe risultare più complicata. Ad esempio, dove si butta il polistirolo?

LEGGI ANCHE: Come pulire il frigo in modo naturale?

Come si ottiene il polistirolo?

Innanzitutto partiamo dalle basi. Quando parliamo di polistirolo ci riferiamo ad una particolare plastica che si può ottenere attraverso la polimerizzazione dello stirene. Si tratta di un materiale che vede la maggior parte della propria diffusione all’interno del mercato del monouso e degli imballaggi.

Il polistirolo viene prodotto ogni anno in quantità enormi. Recenti stime ne quantificano una produzione che raggiunge i 4,5 milioni di tonnellate. Di cui solo 700.000 tonnellate solo in Italia.

LEGGI ANCHE: Compost fai da te: come realizzarlo in casa?

Come viene riciclato il polistirolo?

Trattandosi di un prodotto proveniente dalla plastica, sarebbe cosa buona riuscire a riciclarlo per uno o più utilizzi nel futuro. Ed evitare, per quanto possibile, di gettarlo dopo averlo usato solo una volta. Anche perché, una volta gettato, non risulta così facilmente riciclabile.

Il polistirene espandibile, quello tradizionale leggero per intenderci, viene prima ridotto in pezzi per poi essere fuso attraverso un’applicazione del calore controllata. In seguito, poi, viene prima estruso e poi solidificato. Il materiale che si ottiene da questo processo, infine, viene rimodellato al fine di ottenere qualcosa in grado di essere lavorato.

Uno dei problemi maggiori riguardanti il riciclo del polistirolo è dovuto al suo impiego. Molto spesso, infatti, questo materiale viene contaminato dagli alimenti in esso contenuto. E’ proprio per questo motivo che, prima di utilizzarlo nuovamente o di avviare il processo di riciclo, è necessario purificarlo.

Dove si buttano gli imballaggi di polistirolo?

Se hai a che fare con degli imballaggi di polistirolo le alternative sono sostanzialmente due. La prima, quella più Green, è quella di tenerlo da parte e riutilizzarlo a tua volta. Non puoi avere idea di quante possano essere le occasioni in cui ti possa tornare utile. Basta anche solo pensare all’organizzazione delle scatole di cartone per un trasloco oppure alla decisione di mettere in vendita gli oggetti usati che non utilizzi più. In questo modo gli darai una seconda vita, salvando in questo modo l’ambiente.

La seconda, invece, è consigliabile nel momento in cui sai per certo che non lo utilizzerai. O, in alternativa, ne hai in così grandi quantità che sarebbe impensabile trovarci un posto dentro casa. Se fai parte di questa categoria, allora, sappi che il polistirolo da imballaggi si butta nel residuo non differenziato.

LEGGI ANCHE: Dove comprare le scatole di cartone per spedire?

Dove buttare le vaschette di polistirolo della carne?

Per quel che riguarda le vaschette della carne o, comunque, tutti quegli involucri destinati al trasporto di cibi e alimenti, è opportuno prima ripulirli con estrema attenzione da ogni eventuale traccia di cibo prima di gettarli. Anche se questo significa, nella maggior parte dei casi, di lavarli con la spugna sotto un getto di acqua corrente.

Una volta che saranno stati sufficientemente puliti, possono essere gettati nel cassonetto della plastica. Non dimentichiamo, infatti, che questo materiale proviene proprio dalla plastica.

OffertaBestseller No. 1
Terry, Ecocab 3, Armadietto per la Raccolta Differenziata, da Interno Esterno, 3 vani separati. Materiale: Plastica, Dimensioni: 102x39x88,7 cm
Terry, Ecocab 3, Armadietto per la Raccolta Differenziata, da Interno Esterno, 3 vani separati. Materiale: Plastica, Dimensioni: 102x39x88,7 cm
Prodotto Ecofriendly: questo prodotto è realizzato per il 98% con plastica riciclata
155,90 EUR 86,13 EUR
Bestseller No. 2
Bestseller No. 3
Keter Split Cabinet Recycling Basic Contenitore con Coperchio per la Raccolta Differenziata in Plastica, Grigio, Montato Misura 68 x 39 x 85 cm
Keter Split Cabinet Recycling Basic Contenitore con Coperchio per la Raccolta Differenziata in Plastica, Grigio, Montato Misura 68 x 39 x 85 cm
Sacchetti non inclusi; Facile da assemblare con possibilità di chiudere con lucchetto non incluso
64,48 EUR

Ultimo aggiornamento 2023-05-28 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

#Alcuni link presenti in questo post sono stati inseriti per fini commerciali#

Rispondi