feci nere in gravidanza

Feci nere in gravidanza: cause e rimedi

Aspettare un bambino è un momento di grande emozione che, tuttavia, può essere accompagnato anche da numerosi fastidi come, ad esempio, il bruciore di stomaco e i piedi gonfi.

Durante il corso delle 40 settimane di attesa, tuttavia, è possibile che si verifichino anche degli episodi strani. Come, ad esempio, la comparsa delle feci nere in gravidanza. Ma quali sono le cause e i rimedi di questo fenomeno? Scopriamoli di seguito.

LEGGI ANCHE: Come riconoscere le contrazioni da parto?

Cosa significa quando le feci sono nere?

Le feci nere in gravidanza possono essere un fenomeno che si può manifestare per molti motivi. La maggior parte delle volte, tuttavia, non si tratta di qualcosa di preoccupante.

Tuttavia, il mio consiglio è, come sempre, di tenere monitorata la situazione e di informare il dottore non appena avviene la comparsa dei sintomi. In questo modo potrà consigliarti la terapia più indicata per il tuo caso.

Cosa significa fare la cacca nera in gravidanza?

Le feci nere in gravidanza molto spesso vengono associate ad una carenza di ferro. Se di recente hai fatto delle analisi del sangue e sei risultata anemica, sicuramente la tua ginecologa ti avrà prescritto un integratore di ferro.

Assieme ad esso, con tutta probabilità ti avrà prescritto anche della ferritina, un elemento che consente al nostro fisico di assimilarlo al meglio. Eppure, se il nostro intestino, nonostante tutto, non è in grado di assimilare completamente la dose che abbiamo ingerito, lo elimina attraverso le feci.

E’ proprio per questo motivo che compare il colore nero o, comunque, molto scuro della cacca.

Quali sono i rimedi naturali?

In genere, se le feci nere in gravidanza iniziano a comparire in seguito all’assunzione di ferro e ferritina, non c’è nulla di cui preoccuparsi. Anzi. Vedrai che tenderanno a scomparire da sole non appena terminerai la terapia contro l’anemia.

Per limitare, comunque, il fenomeno il più possibile mentre stai prendendo gli integratori alimentari, ti consiglio di seguire questi accorgimenti:

  • ridurre il consumo di frutti di bosco o verdure a foglia scura;
  • assumere fibre mangiando frutta, verdure e legumi;
  • bere almeno 1,5 litri di acqua al giorno

LEGGI ANCHE: Quanta acqua bere al giorno?

Sono utili i fermenti lattici contro le feci nere in gravidanza?

Per evitare episodi di stitichezza in gravidanza e per limitare l’eventuale formazione di feci scure, un buon rimedio può essere anche quello di assumere i fermenti lattici.

I batteri vivi e vitali contenuti in essi, infatti, ti permettono di riequilibrare la flora intestinale alterata. E, di conseguenza, alleviano eventuali gonfiori addominali e ti permettono di andare di corpo con maggiore frequenza.

Bestseller No. 2
Prolife 10 Forte Integratore con Probiotici Senza Zucchero - Liquido 10 flaconcini da 8 ml
Integratore con fermenti lattici vivi (probiotici), prebiotici, vitamine; 10 miliardi per ogni flaconcino: fermenti lattici vivi (probiotici) ad alta concentrazione
7,57 EUR
OffertaBestseller No. 3
Prolife Activ - Integratore con 25 Miliardi di Probiotici (Fermenti Lattici Vivi) per Dose - 40 gr
Elevata concentrazione di fermenti lattici vivi (probiotici); Senza glutine, senza lattosio
14,10 EUR 6,44 EUR

Ultimo aggiornamento 2023-03-09 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

#Alcuni link presenti in questo post sono stati inseriti per fini commerciali#

Rispondi Annulla risposta