imbiancare casa fai da te

Imbiancare casa fai da te: 7 trucchi che devi assolutamente conoscere

L’arrivo della bella stagione fa venire in automatico anche la voglia di rinnovare la propria abitazione. E cosa c’è di meglio, quindi, che imbiancare casa? Soprattutto se i muri si sono rovinati o le vecchie tinte hanno perso il loro smalto. Ma anche se i vostri bambini le hanno sporcate con i pennarelli.

Quelli che andiamo a vedere oggi, quindi, sono i migliori trucchi per tinteggiare le pareti e farle tornare belle come prima. Il tutto, ovviamente, in perfetto stile fai te.

Cosa fare prima di imbiancare casa?

La primissima cosa da fare prima di imbiancare casa è quella di sistemare le pareti. Una volta che avrai passato il colore definitivo, infatti, ogni minimo lavoro di manutenzione potrebbe rovinare il risultato appena ottenuto.

Prima di prendere in mano il pennello, quindi, ti consiglio di studiare bene ogni singola parete e cercare di capire quali siano gli interventi che bisogna assolutamente fare. Come, ad esempio, stuccare il muro, eliminando l’eventuale presenza di buchi con l’apposito materiale che livella bene la parete.

Altra accortezza da tenere a mente prima di pitturare le pareti, è quella di togliere la muffa in casa. Realizza il trattamento opportuno ed elimina le macchie di umidità che si sono create nelle pareti e attorno agli infissi. O, quanto meno, cerca di togliere il più grosso. Per ottenere un risultato più definito, andrai ad agire in seguito eliminando anche la più piccola ombra con una bella passata di bianco.

LEGGI ANCHE: Dove trovare gli scatoloni di cartone per il trasloco gratis?

Cosa si mette prima di pitturare?

Innanzitutto prima di mettersi all’opera per imbiancare casa è necessario preparare tutto l’occorrente. In questo modo avrai a disposizione tutto il materiale che ti serve sin dalla prima spennellata. Ed eviterai inutili perdite di tempo. Come andare alla ricerca dei teli a metà del lavoro.

Ecco alcune cose che non possono assolutamente mancare:

  • galloni di vernice
  • fissativo (o aggrappante)
  • vernice antimuffa
  • pennelli di varie dimensioni
  • rullo
  • carta di giornale
  • teli di cotone (vanno bene anche le lenzuola vecchie da buttare)
  • scotch carta
  • abbigliamento vecchio o da buttare

Una volta acquistato il materiale che non avevi già a disposizione a casa, inizia a preparare la stanza per la pittura. Copri i mobili con dei teli vecchi e realizza una copertura con i fogli di giornale per mettere al riparo battiscopa e pavimento. Grazie all’aiuto dello scotch carta, inoltre, puoi realizzare una bordura lungo tutti gli infissi. Ricorda bene che la copertura di qualsiasi cosa non è indispensabile ma, sicuramente, ti risparmierà un bel po’ di tempo in un secondo momento e ti eviterà di dover passare le ore a togliere gli schizzi di vernice da ovunque.

Sposta, infine, tavoli, sedie e mobili verso il centro della stanza. In questo modo, ti sarà più semplice avere tutto lo spazio di manovra di cui hai bisogno durante le operazioni di tinteggiatura. Ricorda bene che, in questi casi, più libertà di movimento hai e minore la quantità di tempo che impiegherai per ottenere il risultato sperato.

Pennello da imbianchino con setole naturali, Natural Bristle Hair, 40x140
  • 1 x pennello in pura setola bianca con manico in legno.
  • Generalmente utilizzato per pitture su pareti, a emulsione o applicazione di colla.
  • Manico in legno di faggio rigido modellato, completo di foro per appendere.

Ultimo aggiornamento 2023-12-05 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Quando usare il fissativo sui muri?

Il fissativo è un prodotto in grado di rendere la vernice di un colore più intenso ed omogeneo. Grazie al suo utilizzo, ti risulterà più semplice stendere la pittura. In questo modo eviterai inutili sprechi di colore e perdite di tempo. Oltre ad un risparmio in termini di fatica non indifferente.

E’ sempre consigliabile l’utilizzo dell’aggrappante soprattutto nel caso in cui tu abbia di fronte una parete porosa. Questo prodotto, infatti, annullerà il difetto e uniformerà ogni eventuale imperfezione.Un’altra situazione ottimale per il suo utilizzo è quando hai a che fare con un muro del tutto nuovo. Anche in questo caso l’utilizzo del primer agevolerà una maggiore durata del risultato.

Nel caso in cui non ti trovassi di fronte a una parete nuova o ad una porosa, è meglio evitare l’uso dell’aggrappante. Altrimenti rischierai che la vernice coli lungo la parete, come se il primer fosse diventato una sorta di pellicola impenetrabile.

Parliamo ora di quantità. per un appartamento di circa 100 mq, ti basta una sola confezione da 5 litri di fissativo che, comunque, dovrai diluire con acqua. La proporzione di riferimento è 1 litro di acqua ogni 5 di primer.

LEGGI ANCHE: Muffa in casa: come fare?

Quanto tempo deve passare tra il fissativo e la pittura?

Come già detto in precedenza, l’utilizzo del primer non è da considerarsi una perdita di tempo. Anzi. Diciamo pure che in moltissimi casi ti permette di risparmiare un bel po’ di ore di lavoro. E, in molti casi, pure una mano di colore.

L’aggrappante in genere ha un tempo di asciugatura di circa 8 ore. In alcuni casi viene consigliato addirittura di attendere un giorno prima della stesura della pittura. Va detto, però, che se decidi di imbiancare casa quando fa caldo, i tempi si riducono drasticamente.

Lo scorso anno, ad esempio, noi abbiamo tinteggiato casa in primavera e, il tempo che ci abbiamo messo a stendere il primer su tutte le pareti della stanza, questo si era già asciugato.

LEGGI ANCHE: Acido citrico: come si usa e dove si compra?

Qual’è il periodo migliore per imbiancare?

Il periodo migliore per imbiancare casa è in primavera o in autunno. Le giornate, infatti, non sono così fredde da rendere la vernice troppo densa, né così calde da rendere il passaggio del pennello un’impresa utopistica. Qualche anno fa mi sono trovata costretta a tinteggiare una parete in estate ma le alte temperature non mi permettevano di stendere la pittura che si seccava non appena arrivava a contatto con il muro.

La giornata perfetta sarebbe di sole e con un leggero venticello che asciuga la vernice in un paio di ore. Ma se hai preso la giornata che piove non disperare. Non rischierai sicuramente di compromettere il risultato. Devi solo mettere in preventivo più tempo perché si asciughi il tutto.

Consiglio spassionato: per ottenere una pittura quanto più possibile omogenea, sarebbe meglio svolgere queste operazioni durante il giorno. Se, però, nel tempo che hai a disposizione non puoi godere della luce diurna, puoi sempre farti aiutare da alcuni fari per interno. Ma la mattina dopo controlla il risultato. Io, ad esempio, avevo saltato una striscia intera di parete. Ma con le lampadine mi sembrava tutto perfetto.

Quanto tempo ci vuole per imbiancare 100 mq?

Passiamo ora ad un aspetto logistico di non poco conto: il tempo. Se hai la fortuna di imbiancare casa durante le ferie dal lavoro o in occasione dei giorni di riposo, è una gran cosa. Ma se i tempi sono stretti e la disponibilità di tempo limitata, si fa quel che si può.

Prima di metterti all’opera, considera che ci sono delle tempistiche da rispettare tra una mano di colore e l’altra. Se vuoi stendere la vernice, infatti, devi sempre fare attenzione che la parete sia ben asciutta. E, in alcuni casi, tra una mano e l’altra possono essere necessarie anche 8 ore.

La qualità della pittura, inoltre, incide molto sul tempo di stesura della vernice nella parete. Non dimenticare, infine, che un muro senza porte, infissi o termosifoni può essere tinteggiato anche in 20 minuti. Se hai a che fare con ostacoli di vario genere, invece, devi prevedere anche delle rifiniture con un pennello dalle dimensioni più piccole che ti richiedono un investimento maggiore di tempo.

In linea di massima, tuttavia, per un imbiancare un appartamento di 100 mq puoi impiegare dai 5 ai 10 giorni. In base alla tua disponibilità di tempo, alla stagione che scegli e all’aiuto che riesci a farti dare dagli amici.

LEGGI ANCHE: Come pulire la lavastoviglie che puzza?

Quanto costa imbiancare casa fai da te?

Un ultimo aspetto, ma non per questo meno importante, è dato dal costo. Imbiancare casa fai da te è sicuramente più economico rispetto a chiamare un pittore professionista. C’è da dire, però, che se non si è sicuri di ottenere un buon risultato, forse è meglio investire il proprio denaro coinvolgendo un imbianchino. Altrimenti rischi un enorme dispendio di soldi e di fatica per qualcosa che, comunque, deve poi essere sistemato da qualcun altro.

Il costo di imbiancare casa fai da te dipende molto dalla pittura che si è deciso di stendere. Tuttavia, possiamo dire che il prezzo comprensivo dei materiali per un appartamento di 100 mq può andare dai 150 ai 400 euro.


E tu per imbiancare casa ti affidi ad un pittore o preferisci il fai da te? Raccontaci la tua esperienza nella sezione commenti qui sotto

Bestseller No. 1
Dulux Pittura per Interni Traspirante per Forte Umidità e Vapore, Buon Profumo, Ottimo per Cucina e Bagno, 1 Litro, Bianco
Dulux Pittura per Interni Traspirante per Forte Umidità e Vapore, Buon Profumo, Ottimo per Cucina e Bagno, 1 Litro, Bianco
Applicabile a pennello e a rullo; Per Traspirabilità; Temperatura minima per l’applicazione e l’essiccazione: + 5 °C
9,99 EUR Amazon Prime
Bestseller No. 2
MaxMeyer Pittura per interni Bagni& Cucine Fresh A+ e priva di formaldeide BIANCO 0,75 L
MaxMeyer Pittura per interni Bagni& Cucine Fresh A+ e priva di formaldeide BIANCO 0,75 L
Tono di bianco caldo; Supertraspirante; Non gocciola; Certificata A+, senza formaldeide, contenitore riciclato, certificata EPD
15,76 EUR Amazon Prime
Bestseller No. 3
Dulux Biancorapido Pittura per Interni a Mano Unica Bianco Coprente per Camere Soggiorni, 5 Litri, Bianco
Dulux Biancorapido Pittura per Interni a Mano Unica Bianco Coprente per Camere Soggiorni, 5 Litri, Bianco
Applicabile a pennello e a rullo; Prodotto coprente con una sola mano; Temperatura minima per l’applicazione e l’essiccazione: + 5 °C
29,99 EUR Amazon Prime
Bestseller No. 4
MaxMeyer Pittura per interni Lavabile A+ e priva di formaldeide, formula sbiancante, Subitobianco A+ BIANCO 5 L
MaxMeyer Pittura per interni Lavabile A+ e priva di formaldeide, formula sbiancante, Subitobianco A+ BIANCO 5 L
Tono di bianco freddo; Elevata copertura, basta 1 mano di pittura; Lavabile; Certificata A+, senza formaldeide, contenitore riciclato, certificata EPD
28,95 EUR Amazon Prime

Ultimo aggiornamento 2023-11-21 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Foto di Ivan Samkov da Pexels

#Alcuni link presenti in questo post sono stati inseriti per fini commerciali#

Rispondi