mascherina chirurgica lavabile

In arrivo la prima mascherina chirurgica lavabile

E' arrivata la prima mascherina chirurgica lavabile certificata dall'Istituto Superiore di Sanità. Contro lo spreco e in difesa dell'ambiente

In arrivo la prima mascherina chirurgica lavabile. E riporterà anche il certificato di presidio medico chirurgico conferito dall’Istituto Superiore di Sanità. Il dispositivo sarà realizzato in stoffa riutilizzabile e, per le sue specifiche tecniche, potrà essere equiparata alle mascherine tradizionali usa e getta.

Durante il periodo di pandemia da Covid-19 le mascherine chirurgiche monouso erano diventate pressoché introvabili. E’ stato allora che molte aziende hanno deciso di modificare la propria produzione tradizionale per produrne in quantità sufficiente a soddisfare la richiesta. Ma il numero di quelle che arrivavano in commercio era ancora troppo basso e, proprio per questo, il Governo ha deciso di fare una deroga al decreto, consentendo di produrre e utilizzare questi dispositivi anche se non certificati e privi di marchio CE. L’unico requisito richiesto era che rispettassero determinati parametri di qualità.

La mascherina chirurgica lavabile dell’ISS

L’Istituto Superiore di Sanità ha deciso di intervenire nella situazione realizzando una mascherina chirurgica lavabile in stoffa equiparata. E sarà uguale alla variante monouso che abbiamo conosciuto e indossato fino ad oggi.

Ad occuparsi della sua produzione è un’azienda con sede a Treviso, la Ninfea Srl. Questa impresa è stata in grado di realizzare questi dispositivi in versione lavabile. Un’altra caratteristica che le rende uniche nel loro genere è che sono idrorepellenti. Oltre al fatto che possono essere riutilizzabili fino all’usura. Non solo. Il loro coefficiente di filtrazione batterica è superiore al 99%.

Ora, questi prodotti sono stati dichiarati come conformi alle normative tecniche e ai requisiti obbligatori richiesti da parte dell’Istituto Superiore di Sanità. Laura Pilotto, la CEO dell’azienda ha dichiarato:

Noi Italiani siamo un popolo estremamente creativo, pieno di idee e generosità, come dimostriamo nei momenti di maggior bisogno, quando riscopriamo la capacità di fare cose che spesso importiamo dall’estero. Abbiamo risposto fin da subito alla richiesta di mascherine proveniente dal territorio, cercando di percorrere la strada ecosostenibile e quella meno dispendiosa per il consumatore. La perseveranza del nostro team è stata premiata.

Caratteristiche tecniche

Queste mascherine chirurgiche lavabili sono composte al 100% da cotone che ha ottenuto la certificazione OEKO-TEX. Grazie alla loro struttura e alla qualità del tessuto, riescono a rispondere perfettamente ai parametri di traspirabilità. Non solo: sono anche anallergiche e si mantengono idrorepellenti per più lavaggi.

Le prestazioni di questi dispositivi sono garantite per oltre 20 lavaggi. Il tessuto può essere sanificato sia a caldo che a freddo. Si possono trovare disponibili in diverse misure, sia per bambini che per adulti. Per altre info e per l’acquisto diretto, basta andare nel sito dell’azienda che le produce: www.ninfeasrl.it.

Può interessarti anche:

#Alcuni link presenti in questo post sono stati inseriti per fini commerciali#

Rispondi