Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Lavare le scarpe da ginnastica in lavatrice è una di quelle cose che bisognerebbe fare con una certa frequenza. Soprattutto in estate. In special modo se sei una mamma e le indossi tutto il giorno per correre dietro al pupo che corre a destra e a sinistra tutto il giorno.
Ma come fare per non rovinarle? E’ meglio pulirle a mano oppure in lavatrice? A dire il vero non esiste una risposta che vada bene per tutti i modelli. E’ proprio per questo che oggi ti propongono un piccolo vademecum per far tornare le scarpe come nuove.
Indice
L’etichetta è una prerogativa dei vestiti. Eppure, forse non lo sai, si trova spesso anche nelle calzature. All’interno, generalmente, sono riportate anche le indicazioni per la pulizia. Ricordati che quelle realizzate con tessuti delicati sarebbe meglio trattarle a mano. Ed evitare proprio la lavatrice. Prima di metterti all’opera, ti consiglio di controllare anche l’eventuale indicazione della temperatura.
LEGGI ANCHE: Come sbiancare il bucato
Rimuovi cinghie, lacci e solette (o eventuali accessori rimovibili) prima di metterti a lavare le scarpe da ginnastica. Altrimenti rischi che si stacchino durante il lavaggio. O si rovinino in modo irreparabile.
LEGGI ANCHE: Pulire la lavatrice a costo zero: ecco come fare
Se le tue scarpe sono ricoperte da un bello strato di sporco o di unto, ti consiglio di realizzare un prelavaggio a mano. Magari sotto un getto di acqua tiepida corrente. In questo modo riuscirai ad eliminare il più grosso. Soprattutto se si tratta di pezzi di fango, tracce di erba o residui di cibo.
Per evitare eventuali perdite di colore, ti consiglio di utilizzare un sapone neutro. Il migliore in questi casi è il sapone di Marsiglia. Particolarmente indicato soprattutto se preferisci lavare le tue scarpe da ginnastica a mano, dentro un catino di acqua tiepida.
Il primo accorgimento utile è quello di riporre le scarpe da ginnastica dentro ad un sacchetto apposito per la biancheria. Se non ne hai uno, va bene usare una federa dei cuscini. In questo modo durante il lavaggio proteggerai il tessuto delle calzature. E sentirai meno rumore.
La temperatura deve essere impostata a massimo 30 gradi. Il detersivo deve essere quello adatto per i tessuti delicati. In alternativa, puoi pure utilizzare un sapone neutro o del sapone di Marsiglia grattato a scaglie.
Al temine della centrifuga, infine, è buona norma posizionare le sneakers all’ombra, meglio se in una zona ben arieggiata. Da evitare un luogo sotto il sole, altrimenti i colori potrebbero rovinarsi. Anche l’asciugatrice non è indicata in questi casi, perché le alte temperature potrebbero rovinare i tessuti o le suole in gomma.
#Alcuni link presenti in questo post sono stati inseriti per fini commerciali#