regole degli scacchi

Le regole degli scacchi: mini guida per iniziare

Quali sono le regole degli scacchi? Chi inizia la partita e come si muovono i pezzi nella scacchiera? Come evitare lo scacco matto?

Ti hanno regalato una scacchiera e vorresti provare a cimentarti in questo gioco di strategia? Ti sei appassionato alla serie tv La Regina degli Scacchi di Netflix e ti piacerebbe imparare a muovere le prime pedine ma non sai da che parte iniziare? Vorresti fare una partita con gli amici ma non hai idea di come muovere le pedine? Allora sei capitato nel posto giusto.

Quelle che andremo a scoprire oggi sono le regole degli scacchi, la storia di questo gioco e perché è così importante tenere sempre a portata di mano una scacchiera.

Dove è nato il gioco degli scacchi?

Questo gioco di strategia ha preso vita in India nel VI secolo, ma si diffuse in Europa solo attorno all’anno 1000 in seguito all’arrivo degli Arabi. Le regole degli scacchi così come le conosciamo oggi, tuttavia, risalgono al XIX secolo.

Sarà solo grazie a personaggi divenuti celebri grazie alle loro abilità con le pedine, come Paul Morphy e Wilhem Steinitz, che si iniziarono a definire le prime tattiche che rendono questo sport così particolare ed affascinante.

Come si posizionano gli scacchi?

Prima di iniziare a giocare, è necessario posizionare le pedine al posto giusto. Secondo le regole degli scacchi, la scacchiera deve essere posizionata di fronte al giocatore in modo che la casella in basso a destra sia di colore bianco.

Ricorda che entrambi i giocatori dovranno posizionare le pedine nel medesimo posto. L’unica differenza tra i due riguarda le righe di riferimento. I pezzi bianchi, infatti, verranno posti sulle file 1 e 2, mentre i neri sulle 7 e 8.l

A questo punto inizia dalle Torri, che dovranno essere messi ai due angoli della scacchiera. Posiziona poi il Cavallo di fianco alle Torri procedendo in modo da andare verso il centro della riga. Al loro fianco, poi, andranno gli Alfieri. Ti mancheranno solo due caselle per completare la riga. La Regina andrà posizionata in quella di colore corrispondente, mentre il Re occuperà l’ultimo posto disponibile.

Completa il corretto posizionamento dei pezzi disponendo nella riga successiva solo i pedoni. Questo significa, ad esempio, che se hai il colore bianco, i pezzi dovranno occupare tutte le caselle della riga 2 mentre i neri della 7.

Ultimo aggiornamento 2023-12-06 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Come si muovono i pezzi a scacchi?

Dopo una breve infarinatura per capire come preparare il nostro piano di gioco, non ci rimane che capire come muovere i pezzi per sconfiggere l’avversario e vincere la partita.

Come si muovono i Pedoni?

Il Pedone si può muovere di una casa per volta, a patto che sia libera. Nel caso fosse occupata dal pedone dell’avversario, può prenderlo. Non può mai muoversi indietro. Questo pezzo può essere sostituito da un altro a piacere del giocatore non appena raggiunge l’ottava traversa.

Come si muove la Torre?

Le regole degli scacchi prevedono che la Torre si possa muovere sia in senso verticale che orizzontale per la quantità di caselle libere che riesce a trovare. Questo pezzo ne mangia uno dell’avversario se si trova nella casella di destinazione in cui vorremmo posizionarlo.

Come si muove l’Alfiere?

L’Alfiere si può muovere nella scacchiere solo in senso diagonale e può proseguire per tutte le caselle libere che trova. Questo pezzo può catturarne uno in possesso dell’avversario se la sua casella di destinazione coincide con quella in cui è presente il pedone da catturare.

Come si muove il Cavallo?

Il Cavallo può effettuare dei movimenti molto particolari

Cavallo si muove e cattura alternativamente su case bianche e case nere. Ogni mossa può essere descritta come due passi in orizzontale (verticale) seguito da un passo in verticale (orizzontale), in modo che il tragitto percorso formi idealmente una “L”.

Come si muove la Regina?

La Regina è il pezzo degli scacchi più forte in assoluto. Si può muovere sia in senso verticale che in orizzontale. Ma anche in diagonale. I suoi spostamenti possono essere fatti in base alle caselle libere disponibili. Può muoversi come se fosse un alfiere o una torre, con la differenza però che non può fare l’arrocco.

Come si muove il Re?

Il Re negli scacchi è il pezzo più importante di tutti. Può muoversi di una casella alla volta in qualsiasi direzione, ma deve fare attenzione che la sua destinazione non sia minacciata da un avversario. Può arroccare e catturare pezzi avversarsi. Se questo pezzo viene minacciato dall’avversario si dice che è sotto scacco.

Quando si fa scacco matto?

Scatto matto è una particolare situazione che si può presentare nel gioco degli scacchi e che prevede il re di uno dei due giocatori messo sotto attacco dall’avversario. Il primo, non ha più la possibilità di difendere questa pedina da altri pezzi e, di conseguenza, è costretto ad abbandonare il gioco.

Molti giocatori di scacchi, soprattutto i più esperti, fanno in modo di fare scacco matto all’avversario. Accade molto spesso a livello professionistico, che il giocatore decida di abbandonare la partita prima di ritrovarsi effettivamente nella condizione di scacco matto. Sarebbe scortese, infatti, proseguire nella partita nonostante la situazione sia evidentemente senza speranza.

Ultimo aggiornamento 2023-12-06 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Come si inizia una partita a scacchi?

Le regole degli scacchi prevedono che inizi sempre il bianco. Generalmente, uno dei due giocatori nasconde nel palmo della mano un pedone nero e uno bianco; quello che sceglierà l’avversario decreterà l’inizio della partita.

L’apertura di una partita a scacchi avviene, per il più delle volte, attraverso lo spostamento di un pedone. Posizionare questi pezzi nel centro della scacchiera ti consentirà di mantenere il potere per gran parte del gioco. Di seguito ti ho messo un video che ti potrà aiutare ad identificare delle aperture più aggressive per vincere con successo.

Ultimo aggiornamento 2023-11-29 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

#Alcuni link presenti in questo post sono stati inseriti per fini commerciali#

Rispondi