Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Mamma Italia è l’app che promuove cucina italiana in Europa. La nostra tradizione gastronomica è da sempre considerata una delle migliori al mondo. E, per quanto le altre culture a tavola possano essere curiose ed affascinanti, i prodotti Made in Italy rimangono tra i più apprezzati e richiesti.
Cosa fare se ci si trasferisce all’estero? Se sei un italiano doc e, per questioni di studio o lavoro, ti ritrovi ad abitare oltre confine per un periodo di tempo prolungato, sai perfettamente quanto ti possa mancare mangiare come a casa.
Per tutti gli appassionati di prodotti tipici del nostro paese, ecco che è arrivata l’app Mamma Italia, che permette di acquistare prodotti gastronomici Made in Italy anche all’estero.
Indice
Ricordo ancora i mesi trascorsi in un altro paese durante il mio Erasmus universitario. Per quanto sia sempre stata una buona forchetta, infatti, c’erano dei cibi di cui sentivo profondamente la mancanza. Eh, già , perché oltreconfine non sanno minimamente cosa sia la cultura dell’aperitivo o un panino con la mortadella o una bruschetta con la stracciatella. Per non parlare poi della pasta, degli svariati tipi di ragù di carne e pesce a cui siamo abituati o di cosa significhi assaporare un buon bicchiere di vino rosso. Solo per citarne alcuni.
Un giorno come tanti mi sono recata al supermercato e, per caso, tra gli scaffali dello store, ho trovato una soppressa Made in Italy. Tanta era l’emozione del momento, che mi sono letteralmente commossa. Poi l’ho acquistata e l’ho messa in frigo cercando di assaporarne ogni fetta come se fosse stata l’ultima.
Eppure, mi sono sempre chiesta: ma se ci fosse un modo più semplice per sentirsi a casa anche quando si abita all’estero? Se fosse davvero possibile acquistare del cibo e farselo recapitare oltre confine senza impazzire?
L’app Mamma Italia è disponibile sia per Android che per iOs e permette, a chiunque risieda in Europa, di acquistare veri prodotti Made in Italy.
Il suo funzionamento è molto simile a quello di Google Maps: ti basterà inserire il nome di un prodotto (ad esempio: Taralli) oppure selezionare una categoria (ad es: Conserve e sott’oli) per trovare i brand italiani presenti nelle vicinanze.
In questo modo, potrai vedere quali sono i negozi presenti nelle tue immediate vicinanze che dispongono dei prodotti che hai cercato. Ma anche l’indirizzo dello store in questione e la distanza dal punto in cui ti trovi.
Grazie a questo sistema, i prodotti che ti interessano li puoi acquistare direttamente nel negozio vicino a casa. E, in questo modo anche il prezzo finale di ogni cibo è ridotto.
Le spese di spedizione all’estero, come ben sai, in alcuni casi possono risultare davvero molto onerose. Ma grazie a questo sistema si possono abbassare drasticamente, influendo ovviamente anche nel prezzo di ogni singolo articolo.
Una delle minacce più evidenti per le aziende agroalimentari italiane riguarda la contraffazione. Ossia la vendita di prodotti a cui viene dato un nome che ha un suono italiano ma che di Made in Italy non ha nulla. Questo stratagemma, però, può essere fuorviante per un occhio straniero inesperto, che può “cadere in trappola” e acquistarlo convinto che sia un cibo italiano.
Grazie all’app Mamma Italia, però, viene promosso l’export dei prodotti enogastronomici italiani. Così, qualsiasi produttore avrà la possibilità di vendere i propri articoli oltre confine, inserendosi in un processo che punta tutto ad altissimi livelli di qualità .
Sicuramente l’utilizzo dello smartphone può risultare molto utile per lo shopping. Ti segnalo, tuttavia, che Mamma Italia non è presente solo nella versione app, ma anche per desktop. Ti basterà accedere al sito Mamma Italia Shop e in pochi clic il gioco è fatto.
#Alcuni link presenti in questo post sono stati inseriti per fini commerciali#