Se sei una neomamma (o stai per diventarlo) sai perfettamente che sono molte le cose che ti vengono proposte come indispensabili per la corretta crescita del tuo piccolo. Come ho già detto più volte, però, sono davvero pochi gli oggetti che servono davvero.
Se sei capitata qui, con tutta probabilità è perché hai sentito parlare del mangia pannolini maialino. E, con altrettanta probabilità, non hai la più pallida idea di come funzioni. Ecco, quindi, una piccola guida, del tutto personale, per capire se l’acquisto ne vale la pena oppure no.
Leggi anche: Bilancia neonato: serve davvero?
Indice
A cosa serve il mangia pannolini?
Il mangia pannolini altro non è che un contenitore dove poter mettere i pannolini usati. Ok, in questo momento ti starai sicuramente chiedendo se non puoi usare un normale cestino dell’immondizia. Ebbene, la risposta è sì! I pannolini sporchi puoi pure gettarli in un normalissimo cestino. Di conseguenza, il suo acquisto non è per nulla indispensabile.
Eppure, c’è un però a tutta questa faccenda. Ti diranno che la cacca di tuo figlio è santa ed è bellissimo quando la fa. E su quest’ultimo punto sono perfettamente d’accordo, anche perché altrimenti devi iniziare ad arrabattarti tra clisterini e cambi di alimentazione. E è stressante non poco. Ma, a parte questo breve prologo, c’è da dire che la pupù è pur sempre pupù. Anche quella di tuo figlio. E, non appena inizierai lo svezzamento ti accorgerai che puzzerà tanto da sembrare un’arma di distruzione di massa.
Leggi anche: Neonato non fa la cacca: come aiutarlo?
Perché, quindi, non attrezzare il bagno (o la tua casa in generale) con qualcosa che permetta di contenere i cattivi odori e di evitare che l’olezzo invada ogni particella di ossigeno?
Quanto costa il mangiapannolini?
Una delle cose che mi hanno fatto desistere dall’acquisto di un mangia pannolini con l’arrivo della prima figlia è stato il prezzo, lo ammetto! Non è tanto il prezzo del bidoncino che, comunque, parte dai 20,00 euro circa per il modello della Foppapedretti fino ai 50,00 euro della Chicco.
Quello che va ad incidere particolarmente nel budget è la ricarica. Generalmente quelle della stessa marca del vostro mangia pannolini sono piuttosto costose. E variano in base al modello che avete acquistato. Stiamo parlano di circa 10 euro a ricarica. Dobbiamo considerare, però, che all’interno di una ricarica le case produttrici stimano di riuscire a contenere 180 pannolini. C’è da dire, però, che a meno che il piccolo non abbia due giorni di vita e, di conseguenza, i pannolini sporchi sono grandi come una pesca, la vedo estremamente difficile che ce ne stiano così tanti. Diciamo che una stima più veritiera è attorno ai 110 o 120. Che se poi andiamo a considerare quei giorni in cui di cambi pannolini ne fai milioni per altrettanti motivi, capisci bene che il budget inizia ad essere piuttosto incisivo sulle finanze familiari.
- Il bidoncino getta pannolini Maialino trattiene la maggior parte dei cattivi odori, grazie alla...
- Facile da usare con una sola mano e da svuotare grazie all'apertura centrale e alle ridotte...
- Il sacchetto può contenere fino ad un massimo di 180 pannolini, a seconda delle dimensioni...
- Protezione garantita contro i cattivi odori: l’unico mangiapannolini che ruota e imballa ogni...
- Protezione garantita contro i germi: al contatto la pellicola multistrato antibatterica...
- Ecologico: la struttura della ricarica del mangiapannolini é al 98% in plastica riciclata e...
- MANGIAPANNOLINI: ll cestino mangiapannolini di Chicco è il pratico sistema di smaltimento...
- SISTEMA ANTI ODORI: Grazie al sistema blocca odori brevettato e alle innovative guarnizioni...
- SENZA RICARICHE: Il bidoncino può essere utilizzato con normali sacchetti di plastica,...
Ultimo aggiornamento 2023-09-20 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Mangia pannolini in offerta
Per ovviare al problema del prezzo, ti consiglio di tenere monitorati negozi come IperBimbo, Prenatal e IoBimbo che a random mettono in offerta prodotti come questi. E, sicuramente, può aiutarci in termini di contenere i costi.
Un’altra valida opzione, che è quella che ho utilizzato io, è quella di provare a cercare su Vinted se ce n’è uno usato poco e messo bene. Io, per esempio, ne ho trovato uno ancora incelofanato nella sua scatola a meno di 10 euro.
Leggi anche: Meglio Vinted o Wallapop?
Mangia pannolini ricariche economiche
Per fortuna, a venirci incontro e a salvarci il portafoglio con la questione delle ricariche, ci pensa Amazon. Nel sito e-commerce più famoso al mondo, infatti, è possibile trovare delle ricariche compatibili con i bidoncini delle marche famose ma ad un prezzo decisamente inferiore.
Di queste ricariche compatibili e super economiche, ne esistono di due tipi: quelle nell’apposito cestino contenitore che andrà inserito nel bidoncino, oppure, se vuoi andare sul risparmio, anche i rotoli di sacchetti. Nel caso dovessi scegliere quest’ultima opzione, considera che le prime volte dovrai prenderci mano ad inserirli, ma una volta capita la tecnica sarà facilissima. E anche il risparmio di spazio sarà sostanzioso!
- MADE IN ITALY - Prodotto originale BabyBunny (diffida dalle imitazioni). Le uniche ricariche...
- PRATICHE - 8 ricariche pronte da utilizzare, contenenti ciascuna fino a 220 pannolini...
- SOSTENIBILI - Limitiamo l’utilizzo della plastica al solo sacchetto di ricarica, incentivando...
- UNIVERSALI – I sacchetti per i contenitori dei pannolini sono compatibili con le cartucce...
- GO GREEN (preserva l’ambiente) – Riduci la quantità dei rifiuti di plastica riutilizzando...
- RISPARMIA I SOLDI – Non è necessario acquistare le cassette costose. Utilizza un'alternativa...
Ultimo aggiornamento 2023-09-20 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
E tu hai mai usato un bidoncino mangia pannolini? Come ti sei trovata? Raccontami la tua esperienza qui sotto nella sezione dei commenti!
#Alcuni link presenti in questo post sono stati inseriti per fini commerciali#