mangime per uccelli selvatici

Mangime per uccelli selvatici: quale scegliere?

Quale mangime dare agli uccelli selvatici per attirarli in giardino? Come nutrire i pettirossi? Come preparare una palla di grasso fai da te?

Stai pensando di mettere una casetta per gli uccellini in giardino ma non sai come riempirla di cibo? Vorresti attirare pettirossi, fringuelli e cinciallegre ma non hai idea di cosa fare? Allora sei capitata nel posto giusto.

Nel corso dei prossimi paragrafi andremo a scoprire come scegliere il mangime per gli uccellini selvatici e come posizionarlo nel posto giusto.

Cosa non dare da mangiare agli uccelli selvatici?

Prima di parlare di come nutrire gli uccellini selvatici del nostro giardino, iniziamo elencandoti cosa NON dare loro da mangiare:

Elenchiamo di seguito gli alimenti che sarebbe opportuno evitare di dare agli uccelli selvatici e domestici:

  • pane, a differenza di quello che si può pensare, soprattutto quello che viene acquistato al supermercato contiene conservanti, aromi e additivi che sono pericolosi per la salute degli uccellini;
  • cracker e snack salati, che siano troppo elaborati;
  • merendine e dolci di ogni genere;
  • pietanze piccanti;
  • alimenti in cattivo stato di conservazione o marci;
  • latte

Come dare da mangiare agli uccelli selvatici?

Ora che hai le idee più chiare su ciò che può fare davvero molto male alla salute degli uccellini selvatici, passiamo ora alla lista di quei cibi che, invece, possono essere dati con tranquillità. Si tratta per lo più di ingredienti ricchi di oli naturali e grassi “buoni” come, ad esempio:

  • semi di girasole;
  • semi di canapa;
  • quinoa;
  • mais tritato;
  • granaglie;
  • frutta secca senza sale;
  • frutta fresca (senza semi)

LEGGI ANCHE: Casetta per uccellini: come attirarli in giardino?

Quale mangime per gli uccelli selvatici?

Se la tua dispensa è vuota, puoi sempre decidere di acquistare del mangime per gli uccelli selvatici al supermercato, in un consorzio agrario o in un negozio di animali.

Anche su internet è possibile trovare un’ampia scelta di mangimi che si possono suddividere tra quelli specifici per l’inverno e per l’estate. E, se non vuoi scegliere dei semini, puoi sempre optare per delle palline di grasso, che tanto piacciono agli uccellini.

Cosa dare da mangiare ai pettirossi?

Una piccola nota a parte per il pettirosso, quel bellissimo uccello selvatico che si contraddistingue per il colore cremisi che porta, appunto, nel petto.

In natura, questa specie si presenta come insettivoro, quindi si nutre principalmente di insetti, larve, lombrichi e piccoli molluschi. Ma anche semini.

Se la tua idea è quella di attirarli nel tuo giardino, ti consiglio di preparargli sopra ad un balcone o dentro la casetta degli uccellini gli ingredienti che lui preferisce:

  • semi di vario genere che si possono trovare facilmente al supermercato;
  • fiocchi d’avena
  • frutta (anche già parzialmente marcia)
  • frutta secca sgusciata;
  • briciole di torte avanzate e di panettone (come consigliato dalla Lipu);
  • grasso

Da evitare, invece, il pane, perché genera nel pettirosso senso di sazietà ma non gli dà abbastanza energie per mantenere alta la temperatura corporea. Soprattutto durante le ore notturne o in inverno.

Altri cibi da NON dare ai pettirossi troviamo: salumi, formaggi, cibi troppo piccanti, troppo speziati o troppo conditi.

Come fare le palline di grasso per gli uccellini?

Vorresti provare a preparare in casa delle deliziose palline di grasso per gli uccellini? Ecco gli ingredienti utili per realizzarle fai da te:

  • farina di frumento per dolci, 500gr;
  • farina per polenta, 1 kg;
  • zucchero di canna, 500gr;
  • margarina vegetale, 1 kg;
  • semi vari;
  • mela a cubetti;
  • frutta secca;
  • riso;
  • riso soffiato

Mettere tutti gli ingredienti in una ciotola abbastanza capiente e mescolarli per bene. Nel frattempo, far sciogliere a parte la margarina vegetale. Una volta fusa, aggiungetela e amalgamate bene il tutto. A questo punto suddividete l’impasto in palline da posizionare dentro le casette per gli uccellini o su ripiani molto alti difficilmente raggiungibili dai gatti.


Anche tu vuoi attirare gli uccelli selvatici nel tuo giardino? Che mangime hai scelto? Raccontaci la tua esperienza nella sezione qui sotto dedicata ai commenti.

Bestseller No. 1
Vitakraft 30893 Vita Garden Miscela per Uccelli Liberi, 1 kg
Vitakraft 30893 Vita Garden Miscela per Uccelli Liberi, 1 kg
Cibo da distribuire per l'alimentazione degli uccelli liberi; Con preziose proteine; Ricetta senza zucchero
6,39 EUR Amazon Prime
Bestseller No. 2
Zolux Granaglie Giardino kg. 5 Alimento per Uccelli, Multicolore, Unica, 5000 unità
Zolux Granaglie Giardino kg. 5 Alimento per Uccelli, Multicolore, Unica, 5000 unità
Casa, arredamento e bricolage; Marca: Zolux; Dimensioni: 25x20x15 cm
15,60 EUR
Bestseller No. 3
Donath Mix per balconi - miscela senza gusci per un balcone pulito - pregiato cibo per uccelli selvatici adatta tutto l’anno - dalla nostra manifattura nel sud della Germania
Donath Mix per balconi - miscela senza gusci per un balcone pulito - pregiato cibo per uccelli selvatici adatta tutto l’anno - dalla nostra manifattura nel sud della Germania
Fiocchi di avena e frumento sani e sostanziosi con il più pregiato olio di girasole; Senza conchiglie per un balcone pulito

Ultimo aggiornamento 2023-11-14 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Foto di David Atkins da Pexels

#Alcuni link presenti in questo post sono stati inseriti per fini commerciali#

Rispondi