maria grever chi e

Maria Grever: chi è la protagonista del doodle di Google di oggi

Google ha deciso di commemorare nel suo doodle di oggi Maria Grever. Ma chi è questa donna diventata così famosa in tutto il mondo? Che cosa ha realizzato questa artista per essere conosciuta a tutti?

Ecco alcune notizie curiose sulla vita di una delle compositrici di origine messicana diventata una vera e propria icona del suo genere.

Chi è Maria Grever?

Maria Grever è nata a Guanajuato, in Messico, nel lontano 14 settembre 1885. Dopo qualche tempo si è trasferita a Città del Messico, fino ad approdare nel 1888 in Spagna e, più precisamente, a Siviglia.

Scoprì la sua passione per la musica già da giovanissima. Alcune voci raccontano addirittura che alla tenera età di quattro anni realizzò la sua prima composizione, una carola natalizia. La sua giovinezza la trascorse studiando note e melodie e frequentando le lezioni di Franz Lenhard e Claude Debussy.

Nel 1900 fece ritorno in Messico, dove sposò a 22 anni Leo A. Grever, un uomo che al tempo era a capo di una compagnia petrolifera americana. Durante questi anni non interruppe i suoi studi, anzi. Proseguì a studiare musica fino al 1916, anno in cui si trasferì a New York. Questo cambiamento fu una svolta epocale per la sua vita: fu grazie ad esso infatti, che iniziò a comporre musiche per il cinema e per studi molto famosi come la Paramount Pictures e la 20th Century Fox.

maria grever

Quali musiche ha composto Maria Grever?

Tra le musiche di Maria Grever che riuscirono ad ottenere un grande successo, non possiamo che citare A una ola, composta all’età di 18 anni e che riuscì a vendere ben 3 milioni di copie.

Nel corso degli anni successivi furono molti i pezzi scritti dalla compositrice messicana e divenuti famosi, soprattutto quando interpretati da grandi artisti. Ne fu un esempio Cuando vuelva a tu lado, divenuta una hit negli Stati Uniti grazie all’interpretazione di Dinah Washington What a difference a day Makes.

Un altro successo enorme fu Jurame nel 1926 composto per il tenore José Mojica. Questo pezzo fu interpretato da nomi altisonanti come Enrico Caruso e Placido Domingo e in Italia è conosciuto con Pensami interpretata da Julio Iglesias.

LEGGI ANCHE: Chi era Akira Ifukube?

I riconoscimenti ottenuti

Maria Grever morì il 15 dicembre 1951 a New York in seguito ad una lunga malattia che la debilitò fino alla sua dipartita. Dopo la sua morte, i suoi resti sono stati portati a Città del Messico, come espresso da un suo desiderio. Da quel momento, le sue spoglie riposano in pace nel Pantheon spagnolo.

La compositrice messicana ottenne diversi riconoscimenti nel corso della sua vita, tra cui le chiavi di Città del Messico, la medaglia del Cuore del Messico e la medaglia al merito civico.

La scuola di musica di Barcellona porta il suo nome. Nella sua città natale, invece, è presente una statua raffigurante un compositore, oltre al teatro, entrambi che portano il nome della famosa artista. Non solo, sempre a Guanajuato un edificio riporta una targa che lo identifica come la casa temporanea della donna.

Ultimo aggiornamento 2023-05-28 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

#Alcuni link presenti in questo post sono stati inseriti per fini commerciali#

Rispondi