La maschera idratante viso fai da te è un ottimo strumento che ti permette di rendere la pelle più morbida e liscia. Ma non solo. Ti permette di eliminare le impurità dovute allo smog e i vari residui di trucco.
In commercio esistono molte varianti, alcune più economiche mentre altre più costose. Quelle che andremo a vedere oggi, però, sono delle ricette semplici e veloci da preparare per realizzarne una in casa. Con ingredienti facili da trovare e che sicuramente avrai già in dispensa.
Maschera antirughe alla carota
La carota è un ortaggio che abbiamo sicuramente a disposizione a casa. O, comunque, che riusciamo recuperare con una certa facilità al supermercato o dal fruttivendolo. Forse non lo sai, però, che il succo di questa verdura svolge un’azione idratante nella pelle. Non solo: aiuta anche a tonificarla e a proteggerla dall’esposizione dei raggi solari.
Per preparare una maschera idratante viso fai da te con effetto antirughe ti servono:
- carote, 2
- cucchiai di miele, 3
Prendi gli ortaggi e cuocili a vapore finché non si saranno ben ammorbiditi, quindi toglili dall’acqua e sgocciola per bene. Versa i due ingredienti all’interno di una ciotola e mescola fino ad ottenere una crema densa ed omogenea. Stendi il composto ottenuto sulla pelle del viso pulita e asciutta facendoti aiutare da un pennello. Lascia agire per una decina di minuti, quindi sciacqua per bene.
LEGGI ANCHE: Come eliminare le occhiaie: 10 rimedi naturali
Maschera allo yogurt per la pelle secca
La pelle secca un fastidio che può essere dipeso da diverse cause, come i lavaggi frequenti, il vento, la troppa esposizione al sole senza le dovute protezioni o il freddo. Per risolvere il problema, ecco la maschera idratante viso fai da te allo yogurt perfetta per l’occasione:
- banana, metà
- yogurt bianco , mezzo barattolino
- olio di oliva, un cucchiaio
Prendi la banana e schiacciala fino ad ottenere una purea. Versala all’interno di una ciotola insieme allo yogurt e all’olio d’oliva, quindi mescola per bene fino ad ottenere un composto omogeneo. Stendi il tutto sulla pelle del viso pulita e asciutta e attendi per una ventina di minuti, quindi risciacqua con cura.
Maschera lenitiva all’aloe e lavanda
Nel caso in cui la pelle sia soggetta a dermatiti, disidratazione o screpolature, ti consiglio di preparare questa maschera idratante per il viso fai da te all’aloe e lavanda con effetto lenitivo. Si tratta di un composto facile da preparare e che ti permetterà di alleviare la sensazione di secchezza e di pelle che tira. Ma anche di dare all’epidermide quell’insieme di proprietà nutritive che le servono per ritrovare la luminosità. Ecco cosa ti serve:
- aloe vera in gel, 50ml
- essenza di lavanda, 10 gocce
Versa i due ingredienti all’interno di un flaconcino, quindi agitalo per bene in modo che i due elementi si mescolino per bene. Riponi poi il contenitore in frigorifero finché non si sarà ben freddato. A questo punto, non ti rimane che stenderlo nel viso e tenerlo in posa per una decina di minuti. Durante questo lasso di tempo la maschera verrà assorbita completamente dalla pelle. E, quindi, non avrai bisogno di sciacquare.
Maschera rassodante alla mela
La mela è un frutto perfetto da utilizzare come ingrediente per la maschera per il viso idratante fai da te. La sua polpa, infatti, è ricca di proprietà rinfrescanti e rassodanti. Ma è anche un’ottimo alleato per la nostra bellezza, dato che svolge un’azione disinfettante e antibatterica. Ecco cosa ti serve:
- mela a pasta farinosa, 1
- miele, 2 cucchiai
Sbuccia e pulisci la mela da impurità e torsolo, quindi tagliala a tocchetti e frullane la polpa. Trasferisci la purea in un piccolo contenitore e aggiungi il miele. Stendi il composto ottenuto nel viso e mantieni in posa per almeno 30 minuti, quindi risciacqua accuratamente con dell’acqua tiepida.
LEGGI ANCHE: Pancia gonfia: 12 rimedi naturali
Maschera anti-age all’avocado
L’avocado è un frutto di origine esotica che avrai sicuramente già apprezzato in alcuni piatti della cucina messicana. Forse non sai, però, che questo alimento viene spesso impiegato per la realizzazione di maschere idratanti viso fai da te perché è ricco di proprietà anti-age che favoriscono sia il rinnovamento cellulare, che l’elasticità della pelle. Ecco gli ingredienti per preparare il tuo intruglio di bellezza:
- avocado, 1
- olio di oliva, 1 cucchiaio
- miele, 1 cucchiaio
Togli la buccia e il nocciolo all’avocado, quindi schiaccia la polpa aiutandoti con i rebbi della forchetta. Trasferisci la purea ottenuta all’interno di una ciotola insieme all’olio di oliva e al miele. Mescola per bene e stendi sulla pelle asciutta. Mantieni la maschera di bellezza in posa per almeno mezz’ora, quindi sciacqua accuratamente.
Maschera esfoliante al miele e limone
Il limone svolge nella pelle un’azione astringente. Questo agrume insieme al miele fa parte di quella categoria di ingredienti che teniamo tutti in dispensa. Utilizzati insieme, possono trasformarsi nella combo perfetta per realizzare una maschera esfoliante, particolarmente indicata per le pelli impure e grasse. Ecco cosa ti serve:
- zucchero bianco, 1 cucchiaio
- succo di mezzo limone
- miele, 1 cucchiaio
Versa tutti gli ingredienti all’interno di un contenitore, quindi inizia a mescolare fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea. Ti consiglio di aggiungere il succo di limone poco per volta, in modo da ottenere una crema sempre più vellutata. Stendi il composto ottenuto con un pennello nella pelle del viso asciutta a pulita e tieni in posa per almeno 20 minuti prima di sciacquare.
Maschera emolliente allo yogurt e avocado
La maschera emolliente è la soluzione perfetta da utilizzare quando la pelle del viso risulta piuttosto arrossata o infiammata. Per alleviare la sensazione è indispensabile fare in modo che l’epidermide diventi nuovamente morbida e liscia. E’ per questo che avocado e yogurt possono venirci incontro. Ecco come:
- avocado maturo, un quarto
- tuorlo d’uovo, 1
- yogurt bianco, 1 cucchiaio
Trasferisci gli ingredienti scritti all’interno di una ciotola e inizia a mescolarli fino ad ottenere una crema omogenea. Per agevolare questo processo, ti consiglio di schiacciare la polpa del frutto esotico con una forchetta. Stendi nel viso la crema ottenuta e attendi per almeno 30 minuti prima di risciacquare accuratamente.
Ultimo aggiornamento 2023-06-07 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
#Alcuni link presenti in questo post sono stati inseriti per fini commerciali#