Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Il tanto temuto Dpcm che doveva riguardare una restrizione degli orari di bar e ristoranti è slittato di una settimana. Ma, considerando il numero crescente dei contagi, il Governo non vuole farsi trovare impreparato e fa reintrodurre in ogni momento della nostra giornata le mascherine. Anche all’aperto.
Il decreto verrà firmato oggi dal Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, e prevede l’uso di un dispositivo di protezione per bocca e naso anche negli spazi esterni. Ma quali sono tutte le novità obbligatorie da domani?
Indice
La lista dei paesi per cui è obbligatorio fare il tampone si allarga a:
Queste destinazioni si aggiungono ad altre per cui era già prevista l’esecuzione del test diagnostico. Ossia Spagna, Malta e alcune zone della Francia (compresa la capitale, Parigi).
Il distanziamento di almeno un metro dovrebbe essere adottato sempre. Eppure ci sono situazioni in cui è difficile rispettare le distanze sociali di sicurezza. Come quando i ragazzi sono all’uscita da scuola. Ma anche fuori da bar e ristoranti, in cui la gente si accalca senza motivo.
In tutte queste situazioni in cui tenersi distanti dalle altre persone diventa pressoché impossibile, è indispensabile l’utilizzo delle mascherine all’aperto obbligatorie. Anche se si sta facendo la fila per entrare al supermercato o se si sta attendendo il proprio turno per entrare in banca.
La mascherina rimane obbligatoria per gli spazi chiusi. Non è possibile, quindi, accedere a negozi, centri commerciali e supermercati senza averla indossata. Per circolare all’aperto, è consigliabile tenerla sempre a portata di mano per essere indossata all’occorrenza, non appena si incontra qualcuno. Anche se in strada.
Come funziona al ristorante? La mascherina è obbligatoria anche al ristorante. Bisogna tenerla indossata da quando si varca la porta del locale fino a quando ci si accomoda al tavolo. Ma anche se ci si alza per andare in bagno o ci si reca alla cassa a pagare.
Si può circolare senza dispositivo di protezione per bocca e naso? Sì. Anche se si considerano le mascherine all’aperto obbligatorie, ci sono delle situazioni già previste nel nuovo Dpcm che consentono di stare senza. E riguardano i tragitti in macchina o in moto tra congiunti. Ma anche se ci si sposta in bicicletta.
Ulteriori deroghe alle regole sono previste per chi svolge attività motoria. Non ha l’obbligo di indossarla, quindi, chi fa sport sia all’aperto che al chiuso. Ma anche se stai facendo una passeggiata in una zona isolata. A patto che tu tenga la mascherina a portata di mano per indossarla non appena incroci altre persone.
Per chi non rispetta le regole che entreranno in vigore a partire da domani, giovedì 8 ottobre, rischia delle multe molto pesanti. Da 400 a 3.000 euro.
Potrebbe interessarti anche:
[amazon_auto_links id=”1692″]
#Alcuni link presenti in questo post sono stati inseriti per fini commerciali#