Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Qualche settimana fa abbiamo parlato del servizio Prime Reading di Amazon, che viene messo a disposizione di tutti i clienti del colosso dell’e-commerce in modo del tutto gratuito.
Quello che andiamo ad approfondire oggi, invece, sono le differenze tra questa opportunità e Kindle Unlimited. Ma, soprattutto, perché è meglio scegliere l’uno o l’altro.
Indice
Partiamo innanzitutto con il parlare di Prime Reading di Amazon. Questo servizio è dedicato a tutti i clienti Prime di Amazon. Questo significa che, per poter usufruire di questa opportunità, è indispensabile iscriversi al programma Prime. Altrimenti non se ne fa niente.
Ma tant’è, che se non hai già pagato l’abbonamento perché la cosa non ti convince, puoi serve usufruire di un periodo di prova gratuito per capire se la cosa potrebbe fare o meno al caso tuo.
Questo programma permette di “prendere in prestito” dei libri selezionati da un catalogo con oltre mille titoli. Potrai, quindi, scegliere tra gli ebook gratuiti messi a disposizione (massimo 10 volumi per volta), leggerli nel lasso di tempo che ti serve e poi restituirli una volta terminati. La procedura è davvero molto semplice e ricorda per volti versi il prestito dei libri in biblioteca, per intenderci.
A differenza del servizio Prime Reading di Amazon, Kindle Unlimited non è incluso nei servizi del programma Prime. Questo significa in buona sostanza che, per accedervi, dovrai pagare una piccola cifra ogni mese.
Anche in questo caso avrai la possibilità di scegliere i titoli che preferisci tra una selezione di migliaia di ebook gratuiti, che potrai leggere tutte le volte che vuoi. Unico limite imposto è quello di non prendere più di 10 titoli per volta. Ma poco male, una volta che avrai terminato la lettura di un libro, potrai consegnarlo e prenderne un altro.
Ultimo aggiornamento 2023-12-05 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Apparentemente questi due servizi possono sembrare molto simili tra loro. Eppure, ci sono delle differenze sostanziali da prendere in considerazione nel momento in cui si sceglie uno o l’altro.
Partiamo innanzitutto dal costo. Prime Reading di Amazon è gratis. Soprattutto se sei già cliente Prime del colosso dell’e-commerce. Questo dettaglio è una caratteristica mica da poco, soprattutto se stai valutando l’idea di testare il tuo ebook Reader o se vuoi capire se sia il caso o meno di abbonarti ad un servizio simile.
Kindle Unlimited, invece, richiede un abbonamento mensile specifico. Il prezzo è di 9,99 euro al mese. La cifra potrebbe sembrare elevata ma, se consideri che con questo piccolo importo hai a disposizione moltissimi libri tutti i mesi, c’è da dire che il risparmio è considerevole. Soprattutto se sei un lettore accanito e, quindi, sai quanti soldi potresti spendere ogni mese in libreria. A tal proposito ti consiglio anche di leggere il mio post Dove posso comprare libri a poco prezzo?
Veniamo ora ad un dettaglio mica da poco conto, ossia il numero dei titoli che vengono messi a disposizione. Con Prime Reading di Amazon la collezione conta centinaia di volumi, delle più diverse categorie. Il catalogo, tuttavia, è in continuo aggiornamento.
Nel caso in cui tu scegliessi Kindle Unlimited, invece, avrai a disposizione oltre un milione di titoli tra cui scegliere. Una cifra enorme che riuscirebbe a soddisfare anche il lettore più esigente.
Analizzate per bene tutte le differenze tra questi due servizi, non ci rimane che capire quale sia la soluzione migliore. Ovvio è che quello che posso scegliere io magari non può andare bene per un altro. Ma prima di affrontare la scelta, ti consiglio di capire quali siano le tue esigenze.
Se, ad esempio, la tua idea è quella di usufruire di ebook gratuiti da leggere di tanto in tanto quando hai del tempo libero. Ma, soprattutto, senza avere vincoli di alcun genere, ti consiglio di optare per Prime Reading. In questo modo potrai consultare i libri che vuoi, quando e come vuoi. E, se sei già cliente Prime, non devi sborsare un centesimo. Che, di questi tempi, sicuramente male non fa.
Io, invece, ho preferito scegliere il programma Kindle Unlimited perché amo leggere. Diciamo che è uno dei pochi hobby che mi sono rimasti da quando sono diventata mamma e che mi permette di alleviare lo stress dopo una giornata piuttosto impegnativa tra casa e lavoro. Certo, ogni mese devo pagare il prezzo dell’abbonamento. Ma se penso che con meno di 10 euro posso leggere tutti i libri che voglio e quando voglio, sicuramente ho risparmiato rispetto ad acquistarli in libreria.
Rimango comunque dell’idea che la scelta se propendere per uno o per l’altro sia del tutto soggettiva. E debba essere presa in considerazione sulla base delle proprie esigenze. Tuttavia, il mio consiglio è sempre quello di testare prima la tipologia di servizio con Prime Reading, giusto per capire se possa fare al caso tuo. E poi, eventualmente, fare un upgrade con Kindle Unlimited.
Foto di Perfecto Capucine da Pexels
No products found.
Ultimo aggiornamento 2023-11-11 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
#Alcuni link presenti in questo post sono stati inseriti per fini commerciali#