Music Unlimited di Amazon è un abbonamento musicale che ti da la possibilità di ascoltare più di 70 milioni di brani e accedere a migliaia di playlist.
Questo servizio premium è la risposta del colosso dell’e-commerce al più noto Spotify e, come quest’ultimo, propone diversi pacchetti che si differenziano l’uno dall’altro in base a al numero di dispositivi che si possono collegare per ascoltare alla musica.
LEGGI ANCHE: Meglio Audible o Storytel?
Quanto costa Amazon Music Unlimited?
Se hai già sottoscritto un abbonamento Amazon Prime, il costo di Amazon Music Unlimited può essere scelto in base a due modalità. Puoi scegliere tra il pacchetto individuale da 9,99 euro al mese oppure quello da 99,00 euro all’anno (2 mesi sono gratis).
Abbonamento Family
L’abbonamento Family, invece, hai la possibilità di connettere fino a 6 account, godendoti tutti i vantaggi di averne uno singolo. Anche qui le proposte di pagamento sono due: 14,90 euro al mese oppure 149 euro l’anno (2 mesi sono gratis).
Abbonamento Echo
Nel caso, invece, in cui tu voglia ascoltare la musica solamente da uno dei dispositivi Echo che hai a casa, puoi scegliere il piano Echo a 3,99 euro al mese. In quest’ultimo caso, potrai chiedere al tuo device “Alexa, esegui l’upgrade del mio abbonamento Amazon Music Unlimited“. O, in alternativa, puoi accedere alle impostazioni di musica.
Cosa comprende Amazon Music Unlimited?
Uno dei vantaggi di avere un servizio di abbonamento musicale è quello di darti la possibilità di accedere in qualsiasi momento alla piattaforma e di ascoltare il tuo brano preferito da qualsiasi device. Che sia uno smartphone, un tablet, un pc oppure i dispositivi per la casa domotica (come, ad esempio Echo Dot). E goderti la playlist che ami senza l’interruzione della pubblicità.
Non solo. Grazie a questo sistema hai la possibilità di scaricare tutta la musica che vuoi e ascoltarla anche quando sei offline. Così non perderai una nota quando ti trovi in un posto dove non arriva la connessione.
Amazon Music Unlimited, inoltre, ti propone moltissime playlist studiate appositamente per te dagli esperti e che si modificano sulla base dei tuoi gusti. E anche una cena improvvisata può rivelarsi un successo se c’è il sottofondo musicale giusto, scelto al momento tra le raccolte di brani proposte. Senza che tu debba metterti a cercare ogni singola canzone.
Come iscriverti ad Amazon Music Unlimited?
Per utilizzare questo servizio di streaming musicale, devi iscriverti sul sito Amazon Music Unlimited e poi scaricare la relativa app di Amazon Music, disponibile per Android, iOs, Web, e altri dispositivi.
Amazon Music Unlimited gratis: ecco come
Mettiamo che l’idea di iscriverti a questo servizio di abbonamento musicale ti ispira, ma vorresti prima cercare di capire se ne vale davvero la pena, oppure se preferisci rimanere nella versione base e gratuita di Prime Music.
Amazon ti dà la possibilità di iscriverti al servizio e di usufruire interamente di tutte le opportunità che offre per un periodo gratuito di 30 giorni. E’ così che avrai tutto il tempo di testare la qualità dell’audio, la varietà dei brani e la proposta delle playlist. Non solo. Potrai anche creare le tue raccolte con le canzoni che più preferisci e decidere se proseguire oppure disdire.
Come disdire Amazon Music Unlimited?
Se Amazon Music Unlimited non ha rispettato le tue aspettative o se non senti più la necessità di avere questo servizio di streaming musicale, puoi decidere di disdire l’abbonamento in ogni momento. Anche se sei ancora all’interno dei giorni di prova gratuiti.
Se l’iscrizione è stata fatta da iTunes, ti consiglio di procedere con la disdetta dell’abbonamento direttamente dal sito web di Apple. Da questo link potrai visualizzare tutti gli abbonamenti che hai in essere e selezionare la voce di quello a cui vuoi rinunciare, seguendo la procedura guidata.
Nel caso in cui l’iscrizione al servizio fosse stata fatta attraverso terze parti (come, ad esempio, un operatore di telefonia mobile), ti consiglio di contattarlo per farti seguire in questa pratica.
In alternativa, se hai avuto il servizio direttamente dal sito di Amazon, devi seguire i seguenti passaggi:
- Andare ne Le mie impostazioni Amazon Music;
- Cliccare su Amazon Music Unlimited;
- Guardare la sezione dei dettagli del rinnovo;
- Cliccare su Annulla;
- Confermare la scelta
Una volta che avrai deciso di disdire dall’abbonamento di Amazon Music Unlimited, potrai comunque accedere all’app o alla piattaforma e ascoltare la musica fino alla data prefissata di scadenza. Dopo questo termine, tutti i titoli che avrai precedentemente aggiunto alla raccolta “La Mia Musica” verranno disattivati. Se avevi deciso per l’opzione Amazon Music HD, verrà interrotta anch’essa.
Quali sono i dispositivi supportati?
Quali sono i dispositivi supportati per Music Unlimited di Amazon? Prima di procedere con l’acquisto dell’abbonamento, ti consiglio di verificare che i dispositivi che hai a disposizione vadano bene. Altrimenti potresti rischiare di non riuscire a goderti appieno tutte le opportunità offerte da questo servizio di streaming.
Ecco tutti i device che supportano il servizio musicale:
- Android;
- iOs;
- Amazon Echo (quelli con Alexa, per intenderci);
- Fire TV;
- Tablet firmate Fire;
- PC e portatili (grazie all’app Amazon Music per Mac e PC);
- Altoparlanti di terze parti (come, ad esempio, Bose, Sonos, etc…)
Ultimo aggiornamento 2023-06-02 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
#Alcuni link presenti in questo post sono stati inseriti per fini commerciali#