Se sei capitata su questa pagina sei sicuramente alle prese con lo svezzamento. Ossia uno dei momenti più snervanti di un neonato. O meglio, stressante più per la mamma che per il bambino.
Quello che andremo a scoprire di seguito è la ricetta per preparare un delizioso omogeneizzato alla mela fatto in casa e pronto in pochi minuti. Sei pronta?
Indice
Quando si da la mela al neonato?
La mela è uno dei primi cibi solidi che viene introdotto nell’alimentazione del neonato. E questo dipende sia dal suo sapore, generalmente molto apprezzati dai più piccini, che dalla sua facilità di digestione.
Il primo approccio avviene, di solito, dopo il compimento del quarto mese. Si consiglia di proporlo al piccolo tra una poppata e l’altra. La cosa migliore, sarebbe quella di farlo assaggiare in piccole dosi e, piano piano, aumentare in base alla richiesta.
LEGGI ANCHE: Lavaggi nasali neonato: quando e come farli
Come dare la mela al neonato?
La mela al neonato può essere proposta in due modi. Il primo è al naturale. Ti basta privarla della buccia e del torsolo e, poi, grattugiarla. Con il trascorrere del tempo, puoi anche valutare di proporla in fette.
Il secondo, è tramite omogeneizzato. Questa versione è quella che, personalmente, preferisco. Ma solo per una questione di praticità. Mi capita spesso di avere commissioni da svolgere durante la giornata e, difficilmente, trovo il tempo di fermarmi e sfoderare dalla borsa coltello e grattugia per far fare uno spuntino alla mia bimba di 5 mesi.
E’ così che mi sono data alla produzione di omogeneizzati. Perché sì, è vero, al supermercato ci sono anche quelli già pronti. Ma se andiamo a valutare il loro contenuto di zuccheri e di conservanti, non c’è proprio paragone con quello che puoi preparare tu. Per non parlare, poi, del prezzo. Una confezione di due vasetti costa più o meno come un chilo di mele (e ne vengono fuori una decina).
LEGGI ANCHE: Neonato non fa la cacca: come aiutarlo?

La ricetta fatta in casa
Il sistema che ho adottato io con la piccola è stato di comprare degli omogeneizzati di frutta di gusti diversi per capire quale fossero quelli che le piacevano di più. E, una volta che ho scoperto che adorava la mela, mi sono messa all’opera.
Ingredienti
- 500 gr mele
- 1 cucchiaio succo di limone
- 100 ml acqua
Preparazione
- Priva le mele della buccia e del torsolo interno, quindi tagliale a tocchetti.Mettile a cuocere in una pentola insieme al succo di limone e l’acqua per 6 minuti.
- Trascorso il tempo indicato, spappolare i pezzi di mela rimasti intatti con una frusta, quindi attendere che si sia freddato il tutto prima di trasferirlo nei vasetti monoporzione.
Come conservare l’omogeneizzato di mela?
La soluzione migliore sarebbe quella di preparare l’omogeneizzato e consumarlo entro le 24 ore successive, mettendolo in frigo tra un pasto e l’altro.
Vista la mia perenne mancanza di tempo a fare qualsiasi cosa, però, io preparo grandi quantità di omogeneizzato per volta (tipo 2 chili di mele al colpo) e poi, quello che non uso entro la sera successiva, lo ripongo in congelatore nei vasetti di vetro o nei contenitori ermetici monodose, da mettere a scongelare la sera prima.
- Confezione da 24 vasetti di 100g l'uno di vetro e chiusi sottovuoto con capsula metallica
- Ingredienti: Purea di mela (99,9%), vitamina C. Solo zuccheri della frutta. Non contiene...
- Prodotto con frutta selezionata, raccolta in frutteti controllati e garantiti. Senza...
Ultimo aggiornamento 2023-09-20 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Foto di ?????????? ?????????? da Pexels
#Alcuni link presenti in questo post sono stati inseriti per fini commerciali#