La pasta con zucchine e ricotta fresca è una ricetta di quelle che dovrebbero sempre a portata di mano. Soprattutto quando non si ha molto tempo per cucinare.
Questo piatto può essere gustato sia in inverno, ancora bollente, che in estate, come alternativa alla tradizionale pasta fredda.
Ma vediamo ora come prepararla in poche e semplici mosse.

Pasta con zucchine e ricotta fresca
Ingredienti
- 2 zucchine
- 1 cipolla
- 250 gr pasta
- 150 gr ricotta fresca di capra
- olio extra vergine
- sale
- pepe
Istruzioni
- Cuocere le zucchineIniziamo la nostra ricetta partendo dalle zucchine. Dopo averle lavate accuratamente, privale delle estremità. A questo punto, tagliale a cubetti e mettile a stufare all'interno di una padella antiaderente insieme ad un filo di olio extra vergine di oliva. Aggiungi una spolverata di pepe e metti il coperchio. Attendi finché i dadini non si saranno ben ammorbiditi, ricordandoti di mescolare di tanto in tanto.
- Cuocere la pastaNel frattempo, mentre attendi che le zucchine si cuociano al punto giusto, procedi con la preparazione della pasta. Mettila a cuocere in una casseruola con abbondante acqua salata. Mantieni la fiamma vivace fino a che non sarà cotta al dente.
- Assemblare gli ingredientiPrendi ora un piatto da portata abbastanza grande e inizia a sgranarvi dentro la ricotta fresca di capra. Non appena la pasta è pronta, scolala e versala nella padella con le zucchine, quindi spadella per un minuto o due per amalgamare i sapori.Termina la preparazione versando il manicaretto nei piatti e, prima di servire, aggiungendo la ricotta fresca e un filo di olio extra vergine a crudo.
La nota sfiziosa
Se ti piace osare in cucina e vuoi provare a dare a questo piatto un tocco ancora più elegante e raffinato, ti consiglio di aggiungere qualche fogliolina di menta fresca. Una volta preparata la dadolata, mettile a marinare all’interno di una ciotola insieme ad abbondante olio extra vergine di oliva, pepe e le foglie di menta per almeno un’oretta.
Una volta trascorso il tempo indicato, versa pure tutto il contenuto del recipiente dentro la work e copri, quindi cuoci il tutto finché le zucchine non si saranno ammorbidite. Procedi con la preparazione seguendo i passaggi della “versione standard”.
La versione per lo svezzamento
Non dimentichiamo, inoltre, che vista la semplicità dei suoi ingredienti, questa ricetta può essere utilizzata come proposta golosa da proporre ai bambini in fase di svezzamento. In questo caso, ti consiglio comunque di utilizzare un formato di pasta che, in base all’età del piccolo, sia facile da gestire dal bambino in autonomia. Come, ad esempio, i ditali rigati o le mezze penne.
Consigli per la conservazione
La pasta con zucchine e ricotta fresca si mantiene tranquillamente fino ad un paio di giorni in frigorifero, se non consumata subito. Meglio ancora se si ripone all’interno di un recipiente ben chiuso e coperto. Non dimenticare, infatti, che la ricotta è un formaggio che tende a prendere l’odore di altre pietanze (proprio come accade, ad esempio, con il burro).
Al momento della preparazione, ti consiglio di versare la quantità di manicaretto avanzata direttamente sulla padella insieme ad un filo di olio e spadellare il tutto per qualche minuto. In questo modo toglierai la spiacevole sensazione di freddo dal cibo. Per donare nuovamente alla ricetta lo stesso aspetto della prima volta, ti basterà aggiungere della ricotta fresca.
Ultimo aggiornamento 2023-05-25 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
#Alcuni link presenti in questo post sono stati inseriti per fini commerciali#