pop it push pop finger fidget

Pop It gioco: dove comprarlo?

Il gioco di quest’estate pare essere a furor di popolo il Pop It. Ma, se non ne hai mai sentito parlare, non ti preoccupare: sei nel posto giusto.

Quello che andremo a scoprire di seguito è questo giochino super economico che riesce ad intrattenere grandi e piccini. Dove comprarlo e quanto costa?

LEGGI ANCHE: Disney Plus applicazione: come scaricarla e installarla?

Che cos’è il Pop It?

Il Pop It, conosciuto anche con il nome di Push Pop o di Bubble Fidget è un gioco antistress che si presenta nelle forme più disparate e nei colori più insospettabili.

Si tratta di una sorta di disco pieno di bolle colorate che vengono schiacciate con una leggera pressione delle dita. L’effetto è una sorta di push pop, appunto, con annesso il “Clock” della bolla schiacciata.

Il principio è molto simile a quello di un telo di pluriball (quello che usi per avvolgere piatti e bicchieri dentro gli scatoloni per il trasloco, per intenderci). La differenza che lo rende davvero unico è data dalla sua infinità. Una volta terminato di schiacciare tutte le bolle, ti basta voltarlo per ricominciare da capo.

Perché acquistarlo?

Acquistare il Pop It può rivelarsi una vera e propria svolta. Soprattutto se in casa hai dei bambini piccoli da gestire in diverse situazioni.

Io l’ho acquistato per mia figlia di due anni e, già dal primo istante, avevo capito di aver fatto centro. Questo gioco, infatti, oltre a tenerla concentrata, la rilassa molto. Il risultato è stato averla zitta e ferma in divano per un’ora filata. Che, insomma, per una bambina di due anni è un evento più unico che raro. Da ripetere, quindi, nei viaggi in macchina e al ristorante.

Ma ecco alcuni buoni motivi per cui ti consiglio di acquistarlo:

  1. il materiale: di silicone è facilissimo da pulire, lavare e mettere in borsa (e non pesa nulla!)
  2. il prezzo: è davvero molto basso
  3. coinvolge giocatori di tutte le età
  4. è un gioco infinito (si possono inventare mille varianti e non stancarsi mai)

LEGGI ANCHE: Lettino Montessori: caratteristiche e idee per il fai da te

A cosa serve il Pop It?

Giochi come questo fanno parte della categoria dei giochi sensoriali. Ossia strumenti utilizzati fin dagli anni Settanta per attivare più sensi insieme nei bambini o nelle persone affette da disabilità. Non solo. Questi oggetti sono ideali soprattutto per distogliere la nostra attenzione da una situazione di particolare rabbia, tensione e stress. Facendoci calmare.

Nei bambini fino ai 6 anni il Pop It aiuta sia la manualità che la concentrazione. Ma può essere anche un ottimo alleato per placare situazioni in cui il piccolo risulta essere agitato.

Per bambini oltre i 6 anni, invece, il gioco può essere utilizzato ugualmente. Magari aggiungendo delle regole più impegnative da seguire. Come, ad esempio, nascondere un fagiolino sotto ad una delle bolle e schiacciarle finché il più fortunato non riesce a trovarlo per primo.

Quanto costa?

Il Pop It, come accennato in precedenza, ha un prezzo davvero molto basso. A portata di tutte le tasche. In base al modello, alla grandezza del foglio di bolle e al colore, l’importo può variare di molto.

In linea di massima, tuttavia, sia se lo acquisti in edicola che negli shop online, il prezzo va dai 5 ai 13 euro, comprese le spese di spedizione.

LEGGI ANCHE: Rai Yoyo e Pablo, il cartone animato che parla di autismo

Dove si trovano i Pop It?

L’idea ti ha incuriosito e ti sei convinta ad acquistarlo, ma non sai dove andare? Una buona soluzione in questi casi è quella di recarsi all’edicola più vicina a casa e chiedere di questo gioco. Ma, ti avviso già, è possibile che lo abbiano terminato o che la possibilità di scelta sia davvero molto limitata.

In alternativa, è possibile guardare tra i vari shop online. Molti sono quelli che lo vendono ma, spesso, i costi di consegna sono più alti del prezzo dell’oggetto stesso.

Proprio per questo ti consiglio tra le soluzioni più economiche quella di guardare tra i siti di shop online asiatici, come Wish o Aliexpress. Anche se, come punto a sfavore hanno i tempi di consegna. Di solito, infatti, devi attendere almeno un paio di settimane dall’invio dell’ordine prima di riceverlo a casa.

L’alternativa più semplice e veloce, quindi, rimane Amazon. Anche se, magari, il prezzo del Pop It singolo può essere più alto rispetto alle alternative cinese. Ma, d’altronde, se sei abbonato a Prime puoi riceverlo già il giorno successivo.

Ultimo aggiornamento 2023-05-11 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

#Alcuni link presenti in questo post sono stati inseriti per fini commerciali#

Rispondi