premio strega 2021 finalisti

Premio Strega 2021: il vincitore è Emanuele Trevi con “Due vite”

Ieri sera, giovedì 8 luglio 2021, si è concluso lo spoglio dell’ultima votazione del Premio Strega 2021. Per l’occasione è stato proclamato vincitore di quest’anno Emanuele Trevi con il suo romanzo “Due vite” edito da Neri Pozza.

Per l’occasione il premio è stato consegnato dal presidente Giuseppe D’Avino. La cerimonia si è tenuta come ogni anno a Villa Giulia e l’intera serata è stata trasmessa su Rai Tre in diretta televisiva. La conduzione del programma è stata affidata a Geppi Cucciari.

La proclamazione dei finalisti

Nella serata di giovedì 10 giugno 2021 alle 18.30 si è tenuta la proclamazione della cinquina di finalisti della LXXV edizione del Premio Strega 2021.

L’evento si è tenuto presso il Teatro Romano di Benevento ed è stato presentato da un conduttore d’eccezione, Gigi Marzullo, con la regia di Renato Giordano. Per l’occasione è stato annunciato anche il vincitore del Premio Strega 2021 categoria Giovani.

LEGGI ANCHE: Dove posso comprare libri a poco prezzo?

I finalisti del Premio Strega 2021

Tra i 12 candidati a partecipare all’edizione 2021 del Premio Strega c’erano autori italiani di grande rispetto che hanno fatto conoscere al grande pubblico le loro ultime fatiche.

Ma, purtroppo, trattandosi di un concorso, nel podio dei finalisti sono arrivati solo coloro che sono riusciti ad ottenere un punteggio più alto.

“Due vite” di Emanuele Trevi

Il primo finalista di questa edizione del Premio Strega 2021 è Emanuele Trevi con la sua opera “Due vite” (Neri Pozza), che racconta con il suo linguaggio elegante e raffinato la storia di un trio composto da lui, Rocco Carbone e Pia Pera. Un momento autobiografico di grande sostanza e di emozione, che riprende le note di un “codice dell’amicizia” che oramai si sta perdendo.

Offerta
Due vite
  • Trevi, Emanuele (Autore)

Ultimo aggiornamento 2023-06-03 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

“Il pane perduto” di Edith Bruck

Il secondo posto se l’è aggiudicato Edith Bruck con il suo “Il pane perduto” (La Nave di Teseo). Grazie a questo straziante racconto, l’autrice parla con un linguaggio intenso della sua vita e racconta Auschwitz, il martirio fino alla salvezza. E poi quella lunga e difficile risalita.

Offerta
Il pane perduto
  • Bruck, Edith (Autore)

Ultimo aggiornamento 2023-06-03 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

“Borgo Sud” di Donatella di Pietrantonio

In terza posizione troviamo “Borgo Sud” (Einaudi) di Donatella di Pietrantonio, il sequel dello stupendo romanzo “Arminuta”(2017). Nelle sue pagine troviamo il rapporto non facile tra due sorelle molto diverse l’una dall’altra. E l’amore che le circonda in ogni sua forma, sia quello che si intravede nei momenti di felicità, che in quelli di rabbia, di incomprensione e di risentimento.

Offerta
Borgo Sud
  • Editore: Einaudi
  • Autore: Donatella Di Pietrantonio
  • Collana: Supercoralli

Ultimo aggiornamento 2023-06-03 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

“L’acqua del lago non è mai dolce” di Giulia Caminito

Giulia Caminito si aggiudica il quarto posto con il suo “L’acqua del lago non è mai dolce” (Bompiani) con il suo stile originale. Le pagine si susseguono fino alla fine con un buon ritmo che difficilmente annoia. E’ la storia di Gaia, le cui vicende dolorose e deludenti delineano la situazione di molti adolescenti che annaspano nella routine di un piccolo paesino, tra senso di inadeguatezza e tradimenti.

Offerta
L’acqua del lago non è mai dolce
  • Caminito, Giulia (Autore)

Ultimo aggiornamento 2023-06-03 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

“Il libro delle case” di Andrea Bajani

Il quinto finalista è Andrea Bajani con il suo “Il libro delle case” (La Feltrinelli), un romanzo che vuole guardare al passato e alle case, come luoghi che racchiudono momenti felici o meno della nostra vita. Lo stile di scrittura si caratterizza per la sua originalità, ma è in grado di raccogliere intorno a poche parole, istanti di grande intensità.

Offerta
Il libro delle case
  • Editore: Feltrinelli
  • Autore: Andrea Bajani
  • Collana: I narratori

Ultimo aggiornamento 2023-06-03 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Premio Strega Giovani: la vincitrice

La sezione Giovani del Premio Strega 2021 è stata vinta da Edith Bruck con il libro “Il Pane Perduto che per l’occasione dichiara “I ragazzi sono la mia forza, andrò avanti finché ho respiro”.

LEGGI ANCHE: Amazon Prime Reading: che cos’è e come funziona

Quando si terrà la votazione finale?

Per sapere chi si sarà aggiudicato il primo posto sul podio del concorso letterario italiano tra i più noti nel nostro paese, bisognerà attendere l’8 luglio. Nel frattempo, ovviamente, si iniziano già a fare i pronostici su chi sarà il vincitore tra i cinque finalisti dell’edizione di quest’anno.

#Alcuni link presenti in questo post sono stati inseriti per fini commerciali#

Rispondi Annulla risposta