prenota ticket posta

Prenota ticket Posta: ecco come non fare la fila

Come si prenota un ticket in Posta, evitando così code interminabili e infinite perdite di tempo? Scopri la procedura spiegata passo passo.

Fare delle commissioni in un ufficio postale può essere uno dei momenti più frustranti della giornata. Soprattutto se, una volta arrivati, ci si rende conto che la fila di gente che sta aspettando il proprio turno è davvero molto lunga. Ma come fare per evitare questo problema?

Nel corso degli ultimi mesi è stato istituito un nuovo servizio di cui, purtroppo, ancora molte persone non sono a conoscenza. Stiamo parlando dell’opzione Prenota Ticket in posta. Scopriamo insieme di seguito come funziona.

LEGGI ANCHE: Bloocco carta Postepay: numero verde e procedura

Perché usare il Prenota Ticket in Posta?

Il servizio Prenota Ticket delle Poste è un ottimo sistema che permette di evitare di rimanere in coda per un sacco di tempo fuori dall’ufficio postale in attesa del nostro turno.

Grazie ad esso, infatti, è possibile segnalare alla filiale di Poste Italiane il nostro arrivo qualche giorno prima, scegliendo l’orario che è di nostro maggiore gradimento. Evitando così, di perdere le ore in attesa che arrivi il nostro turno allo sportello.

LEGGI ANCHE: Come fare domanda all’Inps per l’Assegno Unico figli 2022?

Come si prenota il ticket alla posta?

I metodi per prenotare il proprio appuntamento alle Poste sono diversi. Non ti rimane che scegliere quello che ti è più comodo. Ma vediamo la procedura spiegata passo passo caso per caso.

LEGGI ANCHE: Postepay Evolution: come funziona?

Dal sito di Poste italiane

E’ possibile prenotare il proprio ticket accedendo alla pagina ufficiale di Poste Italiane e cliccando sul box “Cerca Ufficio Postale e Prenota“. A questo punto ti verrà richiesta la tua posizione, in modo da identificare la filiale più vicino a te.

Ti verranno poi mostrate le soluzioni a te più comode e, in corrispondenza ad ognuna di esse, vedrai comparire il pulsante “Prenota ticket“. Una volta selezionato l’ufficio postale che ti interessa, dovrai inserire la tipologia di ticket che ti interessa (richiesta Spid o Tutte le operazioni?), il giorno e l’orario che ti interessano. E, ovviamente, anche la tua mail per la conferma di prenotazione oltre al tuo nome e cognome.

LEGGI ANCHE: Come richiedere lo SPID e ottenerlo gratis

Tramite Whatsapp

La possibilità di prenotazione del ticket delle Poste può avvenire anche tramite Whatsapp. In questo caso, dovrai memorizzare nel tuo smartphone il numero 371.5003715 e poi aprire la chat.

Attraverso questo sistema, potrai interagire con l’assistente virtuale che ti chiederà tutte le informazioni utili alla prenotazione dell’appuntamento attraverso la procedura guidata. Basta una manciata di minuti per terminare il tutto con successo.

LEGGI ANCHE: Criptovalute: come funzionano?

Con l’App Ufficio Postale

E’ disponibile anche l’APP Ufficio Postale, sia per Android che per iPhone. Una volta scaricata nel proprio smartphone, ti basterà avviarla e accedere alla sezione dedicata.

Potrai così scegliere dalla mappa la filiale a te più comoda e importarla come preferita. Il servizio Prenota ticket in Posta permette di ottenere il proprio turno per il giorno stesso o per quello successivo. Una notifica, poi, ti avviserà 15 minuti prima dell’inizio del tuo turno.

LEGGI ANCHE: Come risparmiare sulla spesa: 10 consigli da non perdere

Con l’App BancoPosta

La prenotazione del ticket in Posta può avvenire anche attraverso l’App BancoPosta. In questo caso, dovrai accedere al menù posto a lato e scegliere l’opzione “Appuntamenti e ticket”. Nella schermata successiva, poi, dovrai cliccare su “Prenota ticket” e scegliere la filiale dalla mappa.

A questo punto, non rimane che scegliere giorno e ora, inserire i propri dati e confermare.

Come annullare un ticket Poste Italiane?

Nel caso in cui non avessi più la possibilità di recarti in Posta all’orario e nel giorno richiesto, puoi sempre disdire il tuo appuntamento in un semplice e veloce passaggio.

Ti basterà, infatti, recuperare la mail di conferma del ticket di prenotazione, cliccare sul pulsante “Disdici” e seguire la procedura guidata.

Perché non mi fa prenotare il ticket alla posta?

Se non riesci a prenotare il ticket alla posta con lo smartphone o con il pc è perché l’ufficio postale selezionato ha messo in pausa il servizio di prenotazione del ticket.

Le poste, infatti, hanno la possibilità di disattivare questa opzione a loro discrezione. Il motivo per cui accade è, generalmente, per evitare problemi in ufficio. Oppure perché hanno terminato i ticket disponibili per quel giorno.


E tu hai già utilizzato questo sistema per evitare la fila in Posta? Come ti sei trovato? Scrivicelo nei commenti qui sotto!

#Alcuni link presenti in questo post sono stati inseriti per fini commerciali#

Rispondi