Pulire il forno fa parte di quelle cose che personalmente detesto. Amo cucinare, ma tante volte se penso che poi devo infilarmi in quello spazio angusto per riuscire a tirare via tutto lo sporco che si riversa sulle pareti dell’elettrodomestico, mi passa quasi la voglia. Ma, d’altronde, c’è da dire che poco dopo mi viene fame e, quindi, niente. I miei propositi sul mantenere la cucina pulita vanno a quel paese.
Fare le pulizie, però, quello rimane un’incredibile scocciatura. Ma è pur vero, comunque, che se hai il prodotto giusto, questa incombenza risulta meno pesante. Eccoti, quindi, i 5 rimedi naturali facili da preparare ed economici. Certo, magari un po’ di olio di gomito devi mettercelo comunque, ma almeno non ti devi spaccare la schiena.
Aceto di vino
L’aceto di vino bianco è un ottimo rimedio naturale per pulire e disinfettare le superfici di casa. Personalmente, l’odore non mi fa impazzire, ma devo dire che, se usato per pulire il forno, aiuta ad eliminare gli odori forti che fuoriescono dall’elettrodomestico. Soprattutto se ti sei dimenticata qualcosa dentro e si è bruciata. Per la quantità vado a occhio ma, comunque, tendo a diluirlo sempre con un po’ di acqua.
LEGGI ANCHE: Pulire la lavatrice a costo zero: ecco come fare
Bicarbonato e sale
La combo formata da bicarbonato di sodio e sale è perfetta per pulire il forno sia dallo sporco presente in superficie, che dal grasso che non vuole proprio andare via. Io, generalmente, sciolgo in un po’ di acqua calda il bicarbonato e qualche granello di sale grosso, quindi mescolo per bene fino ad ottenere una crema bianca abbastanza densa. Con una spugnetta, poi, la stendo nella superficie da trattare e inizio a realizzare dei piccoli cerchi finché l’unto non sarà scomparso.
Limone
Il limone è un rimedio perfetto per pulire il forno in modo naturale. Io uso questo sistema, generalmente, quando mi dimentico questi agrumi in fondo al cesto della frutta e li trovo un po’ rinsecchiti e smunti. E, visto che mi da fastidio buttare le cose, li riciclo in questo modo. Basta tagliarli a metà e strofinarli direttamente sulla parete interessata. Lascia agire per un paio di minuti e poi togli lo sporco. Da notare: questo sistema va bene per l’unto recente; se hai qualcosa di incrostato, meglio optare per le altre soluzioni.
LEGGI ANCHE: Come lavare i peluche?
Coca Cola
Ok, magari la Coca Cola non fa parte dei rimedi più economici per la pulizia del forno. O, meglio, delle leccarde del forno. Ma, quanto meno, ti può risparmiare di usare prodotti chimici e detersivi. Che, insomma, male proprio non fa. Ti basterà versarne abbastanza sulla teglia da coprire le incrostazioni di sporco, quindi accendi il forno e aspetta finché vedi che la bibita non inizia ad evaporare. A questo punto spegni il forno e, non appena il liquido non sarà più bollente, armati di spugnetta. Vedrai come viene via tutto in poco tempo e con il minimo sforzo.
Prodotti naturali
Se le hai provate tutte ma non hai ottenuto i risultati sperati, puoi sempre optare per dei prodotti specifici. In commercio ne esistono centinaia di tipi diversi. Io, personalmente, preferisco consigliarti qualcosa di biodegradabile ed ecologico. Non dimenticare, infatti, che si tratta pure sempre di un elettrodomestico che serve per cucinare. Vorrai mica che odori di detersivo o particelle chimiche poi finiscano su quello che mangi tu o i tuoi bambini, vero?