pulire argento con il bicarbonato

Pulire l’argento con il bicarbonato: ecco come farlo tornare brillante

L’argento è un materiale che veniva molto spesso impiegato per la realizzazione di oggetti per la casa di pregio. Almeno fino a qualche decennio fa.

Una delle pecche di servizi di posate, orologi, cornici e suppellettili varie, tuttavia, è che, se lasciati ad abbellire la casa in qualità di soprammobili, nell’arco di qualche settimana tendono a perdere la loro lucentezza. Fino a diventare neri.

Ma come fare per riuscire a farli tornare lucenti come appena acquistati? La soluzione è quella di pulire l’argento con il bicarbonato. Ma come? Ecco qualche consiglio utile.

Come pulire l’argento annerito con il bicarbonato?

La pulizia dell’argento è una di quelle procedure che dovrebbe essere eseguita con una certa frequenza. Non dimentichiamo, infatti, che questo materiale ha la tendenza a perdere la propria lucentezza se non viene trattato nel modo adeguato.

Uno dei sistemi più efficaci per farlo tornare come nuovo è quello di utilizzare del bicarbonato di sodio, un rimedio abbastanza economico che teniamo spesso in casa. E che torna molto utile, ad esempio, per pulire il tappeto o, anche, per sbiancare i denti.

Per ottenere un risultato efficace, ti serviranno i seguenti oggetti:

  • una bacinella abbastanza grande da contenere l’argenteria da pulire;
  • acqua;
  • bicarbonato in polvere

Inizia il procedimento facendo scaldare un litro di acqua del rubinetto in un pentolino fino a giungere ad ebollizione. A questo punto, sciogli 50 grammi di bicarbonato al suo interno e versa il tutto dentro alla bacinella, dove avrai precedentemente riposto l’argenteria da pulire. Attendi una mezz’ora o, comunque, il tempo necessario affinché il nero non si sia sciolto completamente. Poi sciacqua e asciuga.

Come lucidare l’argento con bicarbonato e alluminio?

Per ottenere un risultato ancora più lucente, ti consiglio di pulire l’argento con bicarbonato e alluminio. Durante questa fase, il foglio di alluminio dovrà essere utilizzato per foderare il contenitore dove andrai a riporre il suppellettile che richiede di essere lucidato.

A questo punto, versate all’interno di un contenitore abbastanza capiente dell’acqua calda. Tieni a mente che per ogni litro di acqua, dovranno essere sciolti al suo interno un cucchiaio di sale grosso e due di bicarbonato. Riponi all’interno della bacinella, quindi, l’argenteria e attendi almeno un’ora prima di risciacquare e asciugare il tutto con un panno morbido.

Attraverso questo sistema, l’alluminio formerà dei sali mentre il nero presente sulla superficie dell’oggetto da trattare viene convertito in argento metallico.

Ultimo aggiornamento 2023-05-13 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Foto di Kristina Snowasp da Pexels

#Alcuni link presenti in questo post sono stati inseriti per fini commerciali#

Rispondi