qual'è il migliore latte in polvere per neonati

Qual’è il migliore latte in polvere per neonati?

Sei alla ricerca del migliore latte in polvere per neonati? Scopri come sceglierlo e quando, invece, consultare il pediatra

Tutti i neo genitori si sono ritrovati almeno una volta a cercare quale sia il migliore latte in polvere per neonati. Può accadere, infatti, che per una serie di svariati motivi, il latte materno non possa essere dato al piccolo. E qual’è, quindi, il suo miglior sostituto?

Nel corso dei prossimi paragrafi andremo a scoprire quale sia l’alternativa ideale per nutrire il proprio bambino. E dove acquistarla al miglior prezzo.

I latti in polvere sono tutti uguali

Se sei andata in farmacia e hai provato a guardare nello scaffale dedicato al latte formulato, ti sarai sicuramente accorta che ne esistono di tantissime marche e di tantissimi tipi. E il prezzo oscilla dai 10 a 40 euro a confezione.

Sicuramente il tuo primo pensiero è stato “Mamma mia, quanti soldi! E adesso come faccio?”. Ebbene, prima di farti prendere dallo sconforto, sappi che la composizione del latte artificiale è stata stabilita per legge a livello europeo.

La Codex Alimentarius Commission è la commissione mondiale che ha stabilito le norme, i parametri e gli standard che riguardano la produzione e la sicurezza dei prodotti alimentari. Latte artificiale compreso.

Questo significa che ogni latte, sia quello in polvere che quello liquido, deve avere al suo interno un livello di nutrienti che è stabilito per legge.

Prova a controllare l’etichetta alimentare dove sono segnalati tutti i componenti. Ti accorgerai che le quantità sono pressoché le stesse per tutte le marche.

LEGGI ANCHE: Neonato non fa la cacca: come aiutarlo?

Perché i latti artificiali hanno prezzi così diversi?

Ma se il latte formulato è uguale per tutte le marche, perché i prezzi sono così diversi? Alle volte, infatti, non si parla di una differenza di soli un paio di euro. Ma addirittura di 10 o 20 euro. E, insomma, la differenza è ben evidente nella gestione del bilancio famigliare.

Ebbene, tutto dipende dalla pubblicità. Ovvio è che un brand che si preoccupa di spendere molti soldi in spot in tv e nelle riviste di settore, sicuramente venderà i propri prodotti ad un prezzo più alto rispetto al marchio che non lo fa.

Il fatto che, ad esempio, il Neolatte (o anche, semplicemente, il latte marchiato Coop) non lo vedi apparire in tv, non significa per questo che sia meno “buono” rispetto ad un Mellin o ad un Plasmon.

A tal proposito ti segnalo che nel 2005 la rivista Altroconsumo aveva svolto un’inchiesta in cui aveva messo a confronto diversi brand di latte artificiale, prendendo in esame sia la loro composizione che il prezzo. Alla fine dell’indagine si era scoperto che non c’era differenza di qualità tra di essi e che, pertanto, la differenza di prezzo non era giustificabile. La SIP, Società Italiana di Pediatria, aveva risposto che “non è vero che tutti i latti artificiali per neonati sono uguali” e che “non è scientificamente ed eticamente corretto” dire il contrario. Ma alla richiesta di presentazione della documentazione che confermasse queste affermazioni, la SIP non ha più risposto.

LEGGI ANCHE: Lavaggi nasali neonato: quando e come farli?

Quale latte è più digeribile per i neonati?

Il latte più indicato per il neonato è quello materno. Quando non è possibile dare al nostro piccolo il nostro latte, però, si può ricorrere tranquillamente a quello formulato. Senza per questo farsi venire i sensi di colpa.

Partendo da quanto detto sopra, ossia che tutti i latti artificiali sono uguali, quindi, ti consiglio di fare delle prove ed andare per tentativi. Alcuni di essi, infatti, possono risultare un po’ più “pesanti” da digerire rispetto ad altri. Ma tutto dipende dal bambino.

LEGGI ANCHE: Bilancia neonato: serve davvero?

Si può cambiare il latte artificiale?

E perché no? Esiste questa leggenda metropolitana per cui una volta che hai iniziato con una marca di latte, non puoi più cambiare. Ma è una diceria.

Il mio consiglio è quello intanto di iniziare. Poi, sulla base delle reazioni che ha il piccolo, agisci di conseguenza. Con entrambe le mie figlie ho cambiato diverse marche prima di trovare il migliore. O, meglio, quello che andasse meglio per loro.

Latte antireflusso o anticolica?

Piccola parentesi comunque degna di nota. Se sei alla ricerca del migliore latte in polvere per neonati antireflusso o anticolica ti consiglio di fare una piccola pausa di riflessione.

Queste tipologie di latte vengono consigliate generalmente a quei lattanti che assumono già latte artificiale. Queste varianti, oltre ad avere gli stessi nutrienti delle “versioni base”, hanno al loro interno della farina di riso o di carrube che li rende più densi. E che, di conseguenza, appesantiscono il liquido che risale ugualmente nell’esofago, ma è comunque troppo pesante per arrivare fino alla bocca.

Il mio consiglio, quindi, è di non prenderli a meno che non vengano prescritti espressamente dal pediatra nei casi più gravi. In alcuni casi è stato dimostrato che gli addensanti rendono più difficile l’assimilazione dei nutrienti presenti al loro interno.

Non dimenticare, infatti, che il reflusso e le coliche sono fisiologiche nei bambini. Soprattutto quando hanno poche settimane di vita. Se vedi che la situazione è ingestibile, prima di passare ad un latte “speciale” prova a prendere in considerazione la visita ad un Osteopata pediatrico che, come avvenuto nel nostro caso, in un paio di sedute ha risolto la situazione.

LEGGI ANCHE: Fascia porta bebè: come sceglierla e come indossarla

Quando chiedere il parere di un secondo pediatra?

Partiamo dal presupposto che, a mio parere, il pediatra dovrebbe essere una persona super partes con cui discutere di cosa è meglio per il proprio figlio. Eppure, non è sempre così.

Il nostro primo pediatra di libera scelta era parecchio di parte. Lui era fissato con una nota marca di prodotti alimentari per bambini e la difendeva a spada tratta. Questo significa che, ad esempio, durante uno dei bilanci di crescita, mi ha detto di cambiare latte artificiale e di comprare quello del brand che lui tanto amava perché era meglio. Stesso discorso si è ripetuto per la crema di riso, gli omogeneizzati e quant’altro serviva per lo svezzamento.

Nel caso ti dovessi accorgere di una situazione analoga, ti consiglio di chiedere un secondo parere ad un altro pediatra. Probabilmente quello che tu hai è più interessato a fare bella figura con il rappresentante del brand, piuttosto che essere obiettivo.


Sei anche tu alla ricerca del migliore latte in polvere per neonati? Con quale marchio ti sei trovata bene e perché? Raccontaci la tua esperienza nella sezione commenti qui sotto.

Foto di Sarah Chai da Pexels

DANALAC Latte per Lattanti a Base di Latte di Capra (Fase 1 | 800g) in Polvere per Neonati da 0 a 6 Mesi

Ultimo aggiornamento 2023-12-01 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

#Alcuni link presenti in questo post sono stati inseriti per fini commerciali#

Rispondi