migliore acqua povera di sodio

Qual’è la migliore acqua povera di sodio?

Il sodio è un elemento fondamentale per il nostro benessere. Tuttavia, la nostra propensione è spesso quella di abusarne. Soprattutto all’interno dei cibi che consumiamo quotidianamente. E’ proprio per questo motivo che diventa indispensabile tenere controllate le quantità di sale che assumiamo ogni giorno per evitare di compromettere la nostra salute.

E’ così che oggi ho pensato di proporvi la lista delle migliori acque povere di sodio che si possono trovare facilmente al supermercato.

LEGGI ANCHE: Quanta acqua bere al giorno?

A cosa serve l’acqua povera di sodio?

Bere regolarmente acqua povera di sodio è una delle buone abitudini che dovremmo sempre tenere a mente. Assumerla ogni giorno, infatti, apporta alcuni vantaggi, come:

  • aiutare la digestione;
  • pulire l’organismo dal sodio in eccesso;
  • agevolare la diuresi;
  • contrastare la ritenzione idrica;
  • limitare la pressione alta;
  • aiutare a combattere malattie renali e cardiovascolari

LEGGI ANCHE: Tisane drenanti fai da te: 5 ricette da provare!

Qual’è l’acqua migliore da bere in gravidanza?

In gravidanza è indispensabile fare attenzione a ciò che si mangia. Ma è altresì importante mettere cura in ciò che si sceglie di bere.

L’acqua è sicuramente una delle bevande preferite per le donne in dolce attesa. Eppure, come ben sappiamo, in commercio ne esistono di moltissime varietà. È così che, al momento dell’acquisto, è bene leggere l’etichetta e sceglierne una povera di sodio. Meglio se con una quantità inferiore ai 20 mg/l.

Non dimenticare che nelle 40 settimane di gravidanza si tende ad accumulare ritenzione idrica. Sicuramente scegliere un’acqua povera di sodio può aiutare, ma di certo non fa la differenza. Oltre a quella, infatti, bisogna cercare di limitarsi nel consumo di formaggi, salumi, pietanze troppo condite o elaborate e cibo da fast food.

LEGGI ANCHE: Stitichezza in gravidanza: i rimedi naturali

Qual’è l’acqua più povera di sodio?

In commercio ci sono moltissime varietà di acqua in bottiglia a disposizione. Ma qual’è quella più povera di sodio? Ecco la lista:

  • Dolomia, 0,17 mg/L (Coop);
  • Eva, 0,3 mg/L;
  • Beber, 0,5 mg/L;
  • Courmayeur, 0,7 mg/L;
  • Flavia, 0,7 mg/L;
  • Castello, 0,8 mg/L;
  • Fonte Lonera, 0,8 mg/L;
  • Lauretana, 0,88 mg/L;
  • Chiarella, 0,9 mg/L;
  • Bernina, 0,93 mg/L;
  • Dolomiti, 1,3 mg/L (Esselunga);
  • Cime Bianche, 1,4 mg/L;
  • Sant’Anna 1,5 mg/L;
  • Cristalia, 1,5 mg/L;
  • Fontealta, 1,5 mg/L;
  • Fontelaura, 1,6 mg/L;
  • Blues 1,8 mg/L (Eurospin);
  • Levissima, 1,9 mg/L;
  • Vera 2 mg/L;
  • Castellina, 2,2 mg/L;
  • Pejo 2,2 mg/L;
  • Flaminia, 2,6 mg/L;
  • Norda Ducale 3 mg/L;
  • Azzurrina, 3,5 mg/L;
  • Vitasnella, 3,7 mg/L;
  • Alisea 4 mg/L;
  • Rocchetta, 4,1 mg/L;
  • Cottorella, 4,99 mg/L;
  • Boario, 5 mg/L;
  • Lete 5,1 mg/L;
  • Crodo Lisiel, 5,4 mg/L;
  • Fontenoce, 5,5 mg/L;
  • Cerelia, 5,9 mg/L;
  • Fiuggi, 6,4 mg/L;
  • Panna 6,4 mg/L;
  • Evian 6,5 mg/L;
  • Ceciliana, 6,6 mg/L;
  • Guizza 7,7 mg/L;
  • Camarda 7,8 mg/L;
  • Fonte Preistorica, 8,02 mg/L;
  • Fonte Aura, 8,03 mg/L;
  • Cintoia, 9,4 mg/L;
  • FonteLieta, 10 mg/L;
  • FonteIlaria, 11 mg/L;
  • Fonte del Principe, 11,9 mg/L;
  • Fontalba, 12 mg/L;
  • Fonte Napoleone, 16 mg/L;
  • Don Carlo, 16,9 mg/L;
  • Fabia, 17,03 mg/L;

E tu quale acqua utilizzi? Ne hai una povera di sodio da segnalarci? Scrivicelo nei commenti qui sotto

Offerta Acqua Sant'Anna, Bottiglie di Acqua Naturale da 2,0 Litri, Acqua Minerale Naturale in Bottiglie di Plastica 100% Riciclabile, Confezione da 6 Bottiglie da 2,0 L
Levissima Acqua Minerale Naturale 2L (Confezione da 6)

Ultimo aggiornamento 2023-05-29 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

#Alcuni link presenti in questo post sono stati inseriti per fini commerciali#

One comment

Rispondi