si può dare l'acqua al neonato

Si può dare acqua al neonato?

Oggi voglio affrontare un argomento che può creare confusione tra noi genitori: dare l’acqua ai neonati. Sappiamo tutti quanto sia importante garantire la giusta idratazione ai nostri piccoli, ma in estate, quando le temperature sono particolarmente elevate è facile farsi prendere l’ansia e chiedersi se non sia meglio integrare dando acqua al neonato. Eppure, forse non lo sai, ma ci sono alcune regole da seguire in questi casi.

Nel corso dei prossimi paragrafi scopriremo le domande sull’acqua per neonati che ci si pone più spesso e darti informazioni chiare per prendere decisioni informate per il benessere del tuo bambino.

Perché non si può dare l’acqua ai neonati

Sì, è vero, spesso ci sentiamo dire di non dare acqua ai neonati. La ragione è che il latte materno o il latte artificiale contengono già la quantità di acqua necessaria per mantenere idratati i piccoli. L’introduzione dell’acqua prima dei sei mesi, quindi, potrebbe interferire in qualche modo con il giusto apporto nutrizionale essenziale fornito dal latte, di qualsiasi tipo esso sia.

Leggi anche: Qual’è il miglior latte in polvere per neonati?

Quanta acqua per un neonato di 3 Mesi?

Come anticipato nel paragrafo precedente, se il tuo neonato è allattato al seno, non è necessario fornire acqua supplementare prima del compimento dei sei mesi. Il latte che ricevono contiene il giusto equilibrio di liquidi di cui hanno bisogno per crescere e svilupparsi.

Nel caso in cui, invece, il piccolo venga nutrito con latte artificiale, invece, ti consiglio di consultare il tuo pediatra di fiducia per qualsiasi dubbio inerente alla quantità di latte da offrire al tuo bambino. Soprattutto se la stagione è calda e ti sembra che il biberon non gli basti mai.

Leggi anche: Neonato non fa la cacca: come aiutarlo?

Cosa si può dare da bere ai neonati?

Se stai cercando modi per soddisfare la sete del tuo neonato, non devi cercare oltre il latte materno o il latte artificiale. Questi contengono tutti gli elementi essenziali per nutrire il tuo piccolo e mantenerlo idratato. Asseconda la natura e fai affidamento sul potere del latte per la crescita del tuo bambino. Questa è una regola di base fintanto che il bimbo non avrà compiuto almeno 6 mesi di vita.

Nel caso in cui alche il pediatra si sia pronunciato in modo favorevole all’inizio dello svezzamento, puoi iniziare a dare al bambino altri tipi di liquidi che non siano latte come, ad esempio, la camomilla o il the deteinato. O, comunque, qualsiasi tipologia di bevanda che non contenga zuccheri o eccitanti come caffeina o teina.

Come iniziare a dare l’acqua ai neonati

E se senti che è arrivato il momento giusto per dare l’acqua al neonato? Allora puoi iniziare ad introdurla gradualmente nella sua quotidianità, specie se ha iniziato a consumare cibi solidi. Anche in questo caso, inizia lentamente e consulta il pediatra per determinare quanto e quando somministrare acqua al tuo bambino.

Con entrambe le mie figlie ho iniziato a proporla prima tramite biberon, poi con il cucchiaino e, infine, con il bicchiere in plastica per bambini. Ricorda che si tratta di un passaggio che avverrà con calma e che vedrà la graduale introduzione dell’acqua in sostituzione del latte. Quindi, prenditi tutta la calma del mondo e non stressarti troppo.

Conclusione

Cara mamma, l’acqua è importante, ma per i neonati fino ai sei mesi, il latte è il vero supereroe quando si tratta di nutrizione e idratazione. Seguire le indicazioni del pediatra e attendere il momento giusto per introdurre l’acqua nella dieta del tuo bambino è la strada migliore da seguire. Cerca di mantenere una comunicazione sempre aperta al confronto con il pediatra: in questo modo ti aiuterà a prendere decisioni informate utili alla salute e al benessere del tuo piccolo. E ricorda, sei la miglior mamma che il tuo bambino possa desiderare!


E tu hai già iniziato a dare l’acqua al tuo neonato? Come hai vissuto questo momento? Raccontaci la tua esperienza nella sezioni commenti qui sotto!

HiPP - Tisana al Finocchio, Estratto Granulare Istantaneo di Finocchio, con Isomaltulosio, 1 Confezione da 200 gr
  • La tisana istantanea al finocchio HiPP con isomaltulosio è una bevanda fresca, delicata e ben...
  • Formato: 1 Confezione da 200 gr
  • Senza glutine e senza aggiunta di latticini e aromi artificiali
HiPP - Tisana alla Camomilla, Estratto Granulare Istantaneo di Camomilla, con Isomaltulosio, 1 Confezione da 200 gr
  • La tisana istantanea alla Camomilla HiPP con isomaltulosio è una bevanda dolce e ben...
  • Formato: 1 Confezione da 200 gr
  • Senza aggiunta di latticini e aromi artificiali

Ultimo aggiornamento 2023-09-20 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *