Sudamina nei bambini: i rimedi naturali

Sudamina neonato: i rimedi naturali

Bollicine rosse, pelle ruvida e brufoletti sottocutanei. Questi sono i sintomi della sudamina, il cruccio di noi mamme nel periodo estivo. Non è niente di grave, ma sicuramente ci può far preoccupare. Soprattutto se si tratta delle prime volte in cui si manifesta. Con l’arrivo del caldo, tuttavia, è una situazione che si presenta con una certa frequenza. Soprattutto se i bambini sono molto piccoli.

Si tratta di una reazione della pelle al sudore. Di solito si manifesta nelle zone del corpo in cui si suda di più, come ascelle, schiena e collo. Ma potrebbe comparire anche intorno alla bocca, nella pancia, nelle braccia e nei piedi. Da non dimenticare, inoltre, la zona del pannolino e vicino alle pieghe (ad esempio: in prossimità di collo, ascelle e dietro le ginocchia).

Per alleviare il fastidio ai nostri piccoli è possibile adottare delle accortezze molto semplici che potrebbero far scomparire l’eritema nell’arco di pochissime ore. Ma vediamo, quindi, quali sono i rimedi naturali più utili in questi casi.

LEGGI ANCHE: Bambini e scottature solari: come prevenirle

Vestiti di cotone

Gli abiti di cotone riescono a far respirare la pelle del bambino. Una volta terminato il bagnetto, ti consiglio di fargli indossare una t-shirt di cotone che assorbirà l’eventuale formazione di sudore. Un altro consiglio: ricordati di mettergli una maglietta anche se fa molto caldo. In questo modo, l’acidità  del sudore verrà assorbita dal tessuto ed eviterà di irritare la pelle del piccolo.

Pannolini lavabili

Se le bollicine sono comparse nella zona del pannolino, ti consiglio di evitare l’uso dei pannolini usa e getta. E, almeno per qualche giorno, provare a sostituirli con quelli tradizionali lavabili. Certo, sarà un bell’impegno, perché dovrai occuparti di lavarli e disinfettarli. Ma, sicuramente, il piccolo ne troverà beneficio.

LEGGI ANCHE: I 10 rimedi naturali contro le punture di zanzare (anche per neonati)

Tintura madre di calendula

La tintura madre di calendula ha un forte potere lenitivo. Ti basterà diluire una decina di gocce all’interno di un bicchiere dove avrai versato un po’ di acqua. Trasferisci il tutto in un piccolo contenitore spray da portare sempre con te e nebulizzare nella zona interessata. In alternativa, puoi sempre applicarla massaggiando la pelle del neonato nella parte dove si è manifestato l’eritema.

Bagnetto con l’amido di riso

Uno dei rimedi della nonna più semplici per affrontare il problema da sudamina nel neonato, è quello di utilizzare l’amido di riso. Super economico e indicato per asciugare la pelle dal sudore e per tenerla morbidissima. Ti basterà aggiungerne un cucchiaio all’acqua del bagnetto e può essere usato per più volte al giorno. In alternativa, puoi usare anche l’amido di mais.

Offerta
Sella Amido di Riso per Bagno - 300 gr
  • Amido di riso: emolliente, idratante della pelle per il bagno
  • Formato: 300 gr
  • Formato 300 gr

Ultimo aggiornamento 2023-06-02 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Più bagnetti al giorno

Un buon rimedio per alleviare il fastidio della sudamina nel neonato è quello di fare più bagnetti al bambino durante il giorno. Soprattutto se vedi che sta sudando molto. Non occorre tenerlo in ammollo per tante ore. Va bene anche un risciacquo veloce con dell’acqua tiepida. In questo modo, anche lui troverà un bel po’ di sollievo dall’afa. E, di conseguenza, sarà meno irrequieto.

Eliminare il pannolino

Un’altra soluzione che può aiutare molto in questi casi, è quella di togliere completamente il pannolino. In questo modo, l’irritazione si asciugherà in minor tempo. Certo, magari se hai a che fare con un bambino piccolo e non hai ancora affrontato la fase di spannolinamento, non sarà così semplice. Ma armati di pazienza e pensa che, con buona fortuna, nell’arco di qualche giorno il problema sarà arginato.

Evitare l’esposizione al sole

La sudamina nei bambini colpisce soprattutto i piccoli nei loro primissimi anni di vita. E risulta piuttosto fastidiosa. Se anche tuo figlio si è riempito di puntini rossi, ti consiglio di evitare l’esposizione al sole per qualche giorno. Finché l’irritazione non si è attenuata, quindi, sarebbe meglio non organizzare giornate al mare o in piscina.

Talco non talco

Personalmente, ho trovato molto utile in entrambe le mie figlie il Talco non talco di Fiocchi di riso, una crema da applicare nel corpo del piccolo dopo il bagnetto. Si assorbe immediatamente e non lascia nella pelle l’alone bianco, né tanto meno la sensazione di unto. La puoi trovare tranquillamente nella farmacia sotto casa o, eventualmente, anche nelle parafarmacie.


Anche il tuo piccolo soffre di sudamina? Come hai risolto il problema? Raccontacelo nella sezione commenti qui sotto.

OffertaBestseller No. 1
Fiocchi di Riso - Polvere TALCAMID - 50g - SUDORAZIONE E SUDAMINA - Coadiuva il trattamento della sudamina, ideale per la cute dei neonati, infanti e bambini.
Fiocchi di Riso - Polvere TALCAMID - 50g - SUDORAZIONE E SUDAMINA - Coadiuva il trattamento della sudamina, ideale per la cute dei neonati, infanti e bambini.
Rispetta la traspirazione fisiologica della pelle.; Il talco profumato Talcamid dona una piacevole sensazione di freschezza.
11,99 EUR 10,20 EUR Amazon Prime
OffertaBestseller No. 2
Mustela Amido di Riso
Mustela Amido di Riso
Per la pelle ipersensibile e reattiva fin dalla nascita; Lenisce gli arrossamenti e allevia la sensazione di prurito cutaneo
5,99 EUR 4,82 EUR

Ultimo aggiornamento 2023-05-07 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

#Alcuni link presenti in questo post sono stati inseriti per fini commerciali#

Rispondi