Test di gravidanza: costo e dove acquistarlo

Test di gravidanza: costo e dove acquistarlo

Il test di gravidanza è uno di quegli strumenti che ogni donna si è ritrovata a fare con il cuore in gola. In alcuni casi perché c’è la paura di una gravidanza indesiderata. In altri perché si attende con ansia l’arrivo di un bambino.

La scelta di questo prodotto, in special modo se si tratta della prima volta, potrebbe risultare davvero complessa. Ma anche se hai il dubbio di essere incinta per la seconda (o terza) volta e l’ultima volta che ne hai comprato uno risale ad un bel po’ di tempo fa.

Quale versione scegliere? Dove acquistarlo? Quali sono i prezzi? Funziona davvero? Nei prossimi paragrafi cercheremo di fare un po’ di chiarezza sull’argomento.

Come funziona il test di gravidanza domestico?

Il test di gravidanza domestico altro non è che uno stick con una sezione dedicata appositamente all’analisi delle urine. Questo strumento va utilizzato generalmente con la prima pipì della giornata. Per intenderci, la prima della mattina appena sveglia.

All’interno dello stick è presente un reagente che fa effetto non appena viene rilevata la presenza dell’ormone Beta HCG. Ossia quello della gravidanza. Ti basterà urinare direttamente nella parte dedicata e attendere qualche minuto prima di vedere il risultato. In alternativa, puoi sempre optare per raccogliere la pipì all’interno di un bicchiere sterile e, poi, posizionare il test al suo interno.

Il consiglio è quello di effettuare lo stick delle urine non prima del primo giorno di ritardo del ciclo. Anche se hai già iniziato ad avvertire i primi sintomi della gravidanza. L’ormone Beta HCG, infatti, impiega qualche giorno per raggiungere le urine. E, di conseguenza, se hai ovulato più tardi nell’ultimo mese, potrebbe darti come risultato un falso negativo.

LEGGI ANCHE: Prima ecografia in gravidanza: quando e come

Quale modello scegliere?

In commercio sono disponibili molti modelli diversi di test di gravidanza. Alcuni prevedono la comparsa delle striscine colorate. Altri, invece, sono digitali e dotati di un piccolo Led in cui compare la scritta “Incinta” o “Non incinta”. Alcune versioni ancora più evolute, invece, sono in grado di stimare perfino a quella settimana di gravidanza sei in base alla quantità di Beta HCG presente nelle urine.

Non esiste un modello migliore rispetto ad altri. Se lo fai seguendo le indicazioni giuste (e dopo il primo giorno di ritardo delle mestruazioni), possono darti una risposta esatta nel 99% dei casi. Possiamo dire, quindi, che risultano essere piuttosto attendibili.

Offerta
Clearblue Test di Gravidanza Digitale con Indicatore delle Settimane - Pacco con 2 test
  • L'unico test di gravidanza che ti dice anche di quante settimane sono trascorse dal...
  • Possibilità di effetuare il test 5 giorni prima del giorno del ritardo del ciclo
  • Risultati digitali chiari visualizzati sotto forma di parole (incinta/non incinta)

Ultimo aggiornamento 2023-05-27 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Dove comprarlo?

Il test di gravidanza può essere acquistato comodamente in farmacia. Ma anche i grandi ipermercati ne sono spesso provvisti. Se, però, ti senti a disagio di acquistare un prodotto come questo di persona, puoi sempre optare per l’acquisto online. Anche se, in questo caso, devi comunque mettere in preventivo i tempi di consegna (da 1 a 3 giorni in base al sito).

Prezzo

Il prezzo di un test di gravidanza può variare molto in base al tipo di modello scelto. Se ne acquisti uno di quelli tradizionali puoi spendere dai 5 euro in sù. In questi casi anche il brand può influire molto sull’importo di acquisto. Nel caso in cui ne preferisci uno di digitale, invece, il prezzo aumenta. Stiamo parlando, comunque, di una cifra che va dai 9 euro in sù.

Non dimenticare che alcuni modelli sono considerati come dispositivi medici e, quindi, possono essere scaricati dalle tasse come spese mediche.

Cosa fare nel caso di test di gravidanza negativo?

Nel caso in cui tu abbia fatto il test di gravidanza e sia risultato negativo, ti consiglio di portare pazienza. Attendi qualche giorno e, se il ciclo non dovesse presentarsi manco l’ombra, puoi sempre ripeterlo. Se, invece, l’esito dovesse sembrarti un po’ incerto, ti consiglio di contattare il tuo medico di base ed, eventualmente, fare delle analisi del sangue apposite per controllare la presenza di Beta HCG.

Ultimo aggiornamento 2023-05-13 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

#Alcuni link presenti in questo post sono stati inseriti per fini commerciali#