umidificatore a cosa serve

Umidificatore: a cosa serve?

A cosa serve l'umidificatore? Perché è importante usarlo in inverno? Qual'è il posto migliore dove posizionarlo?

Durante il periodo invernale è normale accendere il riscaldamento. Eppure, le temperature alte dentro casa potrebbero provocare dei disturbi piuttosto fastidiosi per la salute nostra e dei nostri bambini.

Per contrastare la comparsa di raffreddore, tosse o mal di gola dovuta all’aria troppo secca, però, qualche rimedio c’è. E’ proprio per questo motivo che nel corso dei prossimi paragrafi andremo a scoprire a cosa serve l’umidificatore e perché sarebbe meglio averne sempre uno a portata di mano in inverno.

Perché umidificare l’aria?

Con l’arrivo dell’inverno si iniziano a tenere le finestre chiuse e i riscaldamenti accesi. Eppure, questa pratica dovrebbe essere rivista con una certa attenzione.

Trascorrere molto tempo all’interno di una stanza in cui non avviene il ricircolo dell’aria, può essere molto dannoso per la nostra salute. All’interno di un ambiente chiuso, infatti, tendono a proliferare sia virus che batteri, contribuendo, così, all’insorgere di influenze, tossi e raffreddori.

Gli esperti, a tal proposito, consigliano di arieggiare completamente una stanza per almeno 20 minuti al giorno. Ma come fare quando non c’è la possibilità di aprire le finestre?

LEGGI ANCHE: Rimedi casalinghi raffreddore: 8 consigli utili

Perché usare un umidificatore?

A cosa serve l’umidificatore? Questo dispositivo è utilissimo a ripulire l’aria da eventuali virus e batteri. Soprattutto quando non c’è la possibilità di arieggiare una stanza in modo adeguato. O, comunque, non è possibile aprire le finestre per molte ore durante il giorno.

Questo piccolo dispositivo, infatti, può aiutare a liberare i polmoni e le vie respiratorie dalle impurità che si impregnano nell’aria. In questo modo, riuscirai a diminuire la possibilità di avere problemi di congestione nasale, asma e allergie di vario genere.

I suoi innumerevoli benefici, inoltre, lo rendono indispensabile anche per essere posizionato nella cameretta dei bambini. Soprattutto quella dei neonati.

LEGGI ANCHE: Lettino Montessori: caratteristiche e idee per il fai da te

Dove tenere l’umidificatore?

L’umidificatore è un dispositivo in grado di erogare vapore acqueo. In questo modo, la stanza ove cui viene posizionato riesce a raggiungere un livello di umidità utile a contrastare efficacemente l’ambiente secco. La sua durata e il getto di vapore possono essere facilmente impostati in base alle proprie esigenze.

Una volta capito a cosa serve l’umidificatore, però, è necessario individuare quale sia la posizione ideale dove collocarlo dentro la stanza.

Se la tua idea è quella di metterlo nella stanza dei bambini, ti consiglio di cercare un ripiano abbastanza solido e alto, in modo che i piccoli non possano in alcun modo raggiungerlo. Al tempo stesso, però, deve essere posizionato in un luogo abbastanza comodo per te. Non dimenticare, infatti, che l’acqua deve essere cambiata tutti i giorni, onde evitare la prolificazione di germi e batteri.

Bisogna fare estrema attenzione, poi, che all’interno della stanza venga mantenuta una temperatura compresa tra i 18 e i 20 gradi. L’umidità, inoltre, non dovrebbe mai superare il 65%, altrimenti potresti rischiare la formazione di muffa in casa.

Che differenza c’è tra un deumidificatore ed un umidificatore?

Il deumidificatore è un elettrodomestico che permette di ridurre il tasso di umidità presente nell’aria. Il suo utilizzo è consigliato soprattutto negli ambienti umidi o durante i periodi dell’anno in cui la pioggia la fa da padrone.

L’umidificatore, invece, ti aiuta a riequilibrare il giusto livello di umidità di una stanza, grazie al suo getto di vapore acqueo.

In inverno, non dimenticare che è sì importante riscaldare una stanza ma, al tempo stesso, è fondamentale non seccare troppo l’ambiente. Altrimenti si rischia di ottenere l’effetto contrario.

Foto di Chris F da Pexels

Ultimo aggiornamento 2023-11-08 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

#Alcuni link presenti in questo post sono stati inseriti per fini commerciali#

Rispondi