VPN cos è

Vpn cos e? Come funziona?

Hai iniziato a sentire sempre più persone parlare di VPN. Soprattutto quando si ha iniziato a parlare di ChatGpt. Ma tu non hai capito cos’è e come funziona. Non ti preoccupare, sono qui per questo.

Quello che andrò a spiegarti nel corso dei prossimi paragrafi è proprio questo: la Vpn cos e e come puoi sfruttarla a tuo vantaggio facendo in modo che nessuno sappia ciò che stai facendo. Ma procediamo per gradi.

VPN cos e?

Una VPN (Virtual Private Network) è una rete privata virtuale che consente di creare una connessione sicura e crittografata tra un dispositivo e un server remoto, attraverso internet. Questo significa che, attraverso questo sistema avrai l’opportunità di navigare in modo del tutto anonimo e sicuro su internet, proteggendo la tua privacy.

Con questo sistema, quindi, potrai impedire a terze parti di monitorare la tua attività online.

LEGGI ANCHE: Netflix prezzi abbonamento e catalogo

A cosa serve la funzione VPN?

La funzione VPN serve a proteggere la privacy e la sicurezza dell’utente durante la navigazione su internet. Quando si utilizza una VPN, la connessione tra il dispositivo dell’utente e il server remoto viene crittografata, impedendo a terze parti di monitorare la propria attività online.

Questa tecnologia può essere, inoltre, utilizzata per accedere a contenuti che sono geograficamente limitati. Con questo intendiamo, ad esempio, quei servizi di streaming o quei siti web a cui non è possibile accedere in determinati paesi.

Detta in poche parole, la funzione VPN serve per garantirti una navigazione sicura, privata e libera da restrizioni geografiche.

Come si attiva una VPN su Android?

Una VPN può essere tranquillamente attivata nel telefono. Se hai un dispositivo Android, questi di seguito sono i passaggi da seguire:

  1. Vai su “Impostazioni” del tuo dispositivo Android.
  2. Scorri verso il basso e seleziona “Reti e Internet“.
  3. Seleziona “VPN“.
  4. Tocca il pulsante “+” per aggiungere una nuova connessione VPN.
  5. Inserisci i dettagli della tua connessione VPN, come ad esempio il nome della connessione, l’indirizzo del server e il tipo di protocollo VPN.
  6. Tocca “Salva” per salvare la tua connessione VPN.
  7. Tocca la connessione VPN appena creata per connetterti.
  8. Una volta connesso, vedrai l’icona della VPN nella barra di stato del tuo dispositivo Android. 

Come si attiva una VPN su iPhone?

Hai un iPhone invece di un Android? Nessun problema! Ecco i passaggi da seguire per attivarla.

  1. Vai su “Impostazioni” del tuo iPhone.
  2. Scorri verso il basso e seleziona “Generali“.
  3. Tocca “VPN“.
  4. Tocca “Aggiungi configurazione VPN“.
  5. Seleziona il tipo di protocollo VPN che vuoi utilizzare (ad esempio, IKEv2, IPSec o L2TP).
  6. Inserisci i dettagli della tua connessione VPN, come ad esempio il nome della connessione, l’indirizzo del server e le credenziali di accesso.
  7. Tocca “Salva” per salvare la tua connessione VPN.
  8. Tocca la connessione VPN appena creata per connetterti.

Una volta connesso, vedrai l’icona della VPN nella barra di stato del tuo iPhone.

Quanto costa una VPN?

Dipende. I servizi VPN si acquistano in abbonamento mensile o annuale. Il prezzo dipende tutto dal servizio che scegliete ma, in linea di massima, la cifra può andare dagli 1,80 € a 10 € al mese.

Qual’è la migliore VPN?

Tra le migliori VPN al momento a disposizione nel nostro territorio, ti segnalo:

Offerta
NordVPN Standard - Software di sicurezza informatica e VPN valido 1 anno | Blocca malware, link pericolosi e pubblicità | 1 Anno | Codice d'attivazione via email
  • Proteggi tutta la famiglia. Utilizza NordVPN su un massimo di 6 dispositivi contemporaneamente...
  • Blocca le minacce online più comuni. Scansiona i nuovi download alla ricerca di malware e...
  • Proteggi i tuoi dati personali. NordVPN impedisce ad altri di intercettare facilmente i tuoi...

Ultimo aggiornamento 2023-12-06 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

#Alcuni link presenti in questo post sono stati inseriti per fini commerciali#

Rispondi